Alimentazione pesci, all you can eat o no?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Alimentazione pesci, all you can eat o no?

Messaggio di feyd » 26/10/2017, 13:35

volevo intraprendere questa discussione per puro scambio intellettuale e non come gestione dell'alimentazione dei pesci in acquario, ci tengo a precisarlo subito :)) :))


allora tutti sappiamo che l'alimentazione dei pesci in vasca va gestita bene, non si deve mai esagerare con il cibo, sia per problemi di nitrati sia perche i nostri beneamati mangiano fino a scoppiare.
E proprio sul secondo punto volevo discutere: in natura i pesci non hanno cibo illimitato, c'è concorrenza alimentare fra moltissime specie, hanno da spendere molte energie cercando cibo mentre evitano di diventarlo e cosi via. In acquario invece hanno quasi solo il cibo che noi diamo loro, mangiando quindi una o due volte al giorno, o più o meno a seconda dei casi.

ovviamente per l'alimentazione si deve variare il più possibile, ma assumendo di fornire cibo vario e completo nutrizionalmente ad libitum ai nostri pesci in vasca questo comporterebbe problemi? i nostri pesci mangerebbero fino a scoppiare?

questo mi veniva in mente ad esempio nel caso di una grande vasca nella quale abbonda in quantità industriali cibo vivo di varie specie, a quel punto inserisco in vasca un pesce, questo mangerebbe fino a saziarsi o continuerebbe a mangiare fino a scoppiare :)) e se fornissi cibo secco, sempre vario e completo, facendo in modo che ne abbia sempre a disposizione?

ovviamente è chiaro che dipende molto dalle specie, quindi non prendiamo casi estremi ;)

pareri?

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Alimentazione pesci, all you can eat o no?

Messaggio di wh1sp3r » 26/10/2017, 15:21

Guarda il discorso è lo stesso per qualsiasi specie animale: esiste un meccanismo di autoregolazione, donato dall'evoluzione, che consente di non "scoppiare" in caso di nutrimenti abbondanti.
Dato che però la condizione di base è che le risorse sono sempre e comunque limitate, questo meccanismo innato fa sì che in tempi di abbondanza si generino riserve energetiche, da usare in tempi di carestia.
Se i tempi di carestia non arrivano mai, le riserve si accumulano, fino a generare condizioni patologiche.

Ti basti pensare che la specie supposta più intelligente, almeno nel raggio di diversi parsec, in condizioni di sovrabbondanza di nutrimento ha sviluppato in pochissimi anni l'obesità come una delle principali cause di morte...

Uno dei tanti casi in cui l'acquariofilia ti aiuta a capire dinamiche molto più grandi e complesse in un habitat ridotto!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alimentazione pesci, all you can eat o no?

Messaggio di trotasalmonata » 26/10/2017, 15:29

A me piace andare all' ''all you can eat '' ogni tanto. Poi mi sdraio sul divano e non mi muovo per qualche ora!!!

Concordo con wh1sp... che cavolo di nick hai?!?!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Alimentazione pesci, all you can eat o no?

Messaggio di Joo » 26/10/2017, 15:37

wh1sp3r ha scritto: Guarda il discorso è lo stesso per qualsiasi specie animale: esiste un meccanismo di autoregolazione, donato dall'evoluzione, che consente di non "scoppiare" in caso di nutrimenti abbondanti.
Dato che però la condizione di base è che le risorse sono sempre e comunque limitate, questo meccanismo innato fa sì che in tempi di abbondanza si generino riserve energetiche, da usare in tempi di carestia.
Se i tempi di carestia non arrivano mai, le riserve si accumulano, fino a generare condizioni patologiche.

Ti basti pensare che la specie supposta più intelligente, almeno nel raggio di diversi parsec, in condizioni di sovrabbondanza di nutrimento ha sviluppato in pochissimi anni l'obesità come una delle principali cause di morte...
Mi piace la tua risposta wh1..... in una sola parola: "equilibrio", come per tutto il resto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Alimentazione pesci, all you can eat o no?

Messaggio di fernando89 » 26/10/2017, 15:52

Mangiare fino a scoppiare no, ma di pesci costipati e/o hanno mangiato troppo che sono morti ce ne sono centinaia di topic in questa sezione ;)


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Alimentazione pesci, all you can eat o no?

Messaggio di feyd » 26/10/2017, 16:00

fernando89 ha scritto: Mangiare fino a scoppiare no, ma di pesci costipati e/o hanno mangiato troppo che sono morti ce ne sono centinaia di topic in questa sezione ;)


Posted with AF APP
è proprio questo che fa sorgere la mia domanda, i pesci muoiono di sovralimentazione, ma se dovessi dare cibo ogni volta che mi avvicino alla vasca ed i pesci accorrono per mangiare poi finirei per avere più pesci che acqua in vasca ahahahha

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti