Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Alessandronigro

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/01/21, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo rosa
- Flora: Hygrophila Polysperma
Pogostemon helferi
Limnophila heterophylla
Muschio Riccardia chamedrryfolia
- Fauna: Neocaridine
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alessandronigro » 17/04/2021, 20:19
Buonasera a tutti, dopo aver acquistato delle rasbore galaxy e delle Caridina red Cristal, mi schiudevo per l’alimentazione di entrambi come fare.
Per le rasbore mi hanno dato del micro granulato che rimane galleggiante.
In che quantità e con che frequenza lo devo dare?
Essendo le rasbore molto timide e stando nascoste non riesco a capire se lo mangiano
Per le Caridina ho invece un multi ingrediente affondante.
La cosa che non so più che altro sono le quantità e frequenza con cui darli.
Ringrazio in anticipo chiunque riesca darmi una mano.
Buonasera.
Alessandronigro
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/04/2021, 0:15
Pochissimo, devono consumarlo tutto in pochi secondi
Lascialo ammollare in dell'acqua dell'acquario prima di somministrarlo
Una volta al giorno, o ogni 2 giorni
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti