quanti problemi
Allevamento artemia autogestito
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- rafforello

- Messaggi: 829
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Confermo l'esperienza di pantera: il secchio si è coperto di alghe. In realtà è sufficiente non molto tempo, la svolta con la crescita algale l'ho avuta quando ho inserito del TetraMin Baby scaduto da anni. Non credo sia richiesto specificatamente questo mangime scaduto, ma mangime in genere (quello per avannotti forse ha più contenuto nutrizionale). Infatti anche nelle nostre vasche se mettiamo troppo mangiare salgono nitriti e nitrati, fondamentali per le alghe. Io devo dire di essere stato anche abbondante nella somministrazione e il risultato c'è stato. Oggi ho reintegrato un terzo dell'acqua che era evaporata e inserito altro mangime. Fra una 7-10 giorni vorrei inserire delle uova nel secchio per vedere se schiuderanno e cresceranno.
Ma il secchio posso continuare a tenerlo sul balcone, magari in penombra in modo da non scaldare l'acqua a 35° (sotto i 30° però non andrà), oppure devo metterlo dentro così da mantenersi intorno ai 28°
Ma il secchio posso continuare a tenerlo sul balcone, magari in penombra in modo da non scaldare l'acqua a 35° (sotto i 30° però non andrà), oppure devo metterlo dentro così da mantenersi intorno ai 28°
- pantera

- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Allevamento artemia autogestito
Dentro o fuori l'importante è che prende luce, io le Artemie le faccio schiudere con la luce del acquario
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

