Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Messaggio di Owl_Fish » 26/09/2017, 12:46

Giordano16491 ha scritto: Seguo con interesse. Io ho una coltura di grindal ma noto che non ne vanno pazzi perché sono veramente piccoli.. Ci alimento i danio margaritatus e i Tanichthys albonubes. Li vedrei più utili per degli avannotti.
Li tengo sopra al mobiletto dell'acquario dietro la vasca, dentro ad una scatola del gelato. Una volta alla settimana gli inumidisco il terriccio con uno spruzzino e gli do un po' di cibo per pesci scaduto... Non puzzano e per quanto sono piccoli nemmeno si vedono.
Mi chiedevo se i microworms fossero più grandi e quali differenze hanno di apporto calorico?


Posted with AF APP
Io sto preferendo i cibi, di tutti i tipi, piccoli in modo che i pesci, soprattutto gli avannotti, non s'ingozzino.
Quando somministro l'Artemia Salina è pacchia per tutti sia adulti che avannotti. Ovviamente gli adulti dovranno darsi maggiormente da fare ma è molto bello vedere questa frenesia nella vasca.
Se i Grindal sono così piccoli la considero una cosa positiva.
Questo weekend sistemo la cantina (ho giù un casino degno dei migliori accumulatori seriali) e poi passo ad impostare l'allevamento.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Messaggio di Shadow » 26/09/2017, 14:08

Vai tranquillo, stesso identico problema di convivenza. Tengo tutto in cantina, il freddo al limito rallenta i problemi veri li da il caldo.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Owl_Fish (26/09/2017, 14:11)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Messaggio di Elisabeth » 26/09/2017, 14:19

Off Topic
Volevo allevarli anche io :) Poi è successa una cosa : un paio di mesi fa ho messo in acquario una pistia del laghetto che aveva degli afidi di cui non me ne ero accorta della presenza...Avendo anche altre galleggianti, questi di sono riprodotti....e tutt'ora ogni giorno li faccio cadere in acqua e le rasbore impazziscono talmente gli piacciono :D ....e sembra che non si esauriscano mai ....
Comunque seguo con interesse :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Messaggio di Giordano16491 » 27/09/2017, 12:42

Secondo voi è troppo alimentarli con le cisti di artemia tutti i giorni?
Ho i danio margaritatus ancora piccoli...


Posted with AF APP

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Allevamento cibo vivo. I più adatti alle basse temperature

Messaggio di Shadow » 28/09/2017, 12:42

Giordano16491 ha scritto: Secondo voi è troppo alimentarli con le cisti di artemia tutti i giorni?
Ho i danio margaritatus ancora piccoli..
L'artemia è un cibo ottimale per la maggiorparte degli insettivori/micropredatori, non da problemi, ovvio senza incorrere nell'obesità
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti