Le nutrivo saltuariamente con lievito madre "fresco" scaduto. Ne buttavo proprio una puntina.
La temperatura era estiva, di notte però si scendeva un po'. L'ho coperto con un cartone perché prendeva troppo sole. Le artemie si nutrivano di alghe e altre robe, quindi il lievito l'ho dovuto dare solo all'inizio.
Han continuato a riprodursi fino a metà ottobre, quando le temperature erano attorno i 7 gradi. Dopodiché han smesso o comunque non si riproducevano abbastanza da poterle usare come cibo vivo come facevo.
D'estate erano molto più prolifiche. Sotto una certa temperatura hanno iniziato a fare le uova e non i naupli già formati.
Se tieni la bottiglia in casa basta e avanza, se la usi per i naupli non è necessario nutrirle, in quanto per 2 o 3 giorni sopravvivono benissimo.
Se invece vuoi allevarle come cibo vivo ti consiglio di avviare una piccola coltura in una samla da almeno 20 litri, i litri servono a te per non inquinare l'acqua, e alle artemie per proliferare di più.
Metti una luce o qualcosa, una CFL da 18 w sarebbe l'ideale in quanto si devono formare le alghe.
Io ho usato sale grosso da cucina, in concentrazione di 33 g/l.
I rabbocchi li facevo con rubinetto, acqua di acquario o quel che avevo sotto mano. Ogni tanto anche distillata.
Quando la concentrazione di sale è attorno a quel valore le uova schiudono, invece il range di sopravvivenza è molto più ampio, sia come temperatura che come valori.
Son sensibili agli inquinanti, quindi se sbagli col lievito collassa la coltura. Meglio tenere la luce con un fotoperiodo alto in modo che si formi un po' di alghe unicellulari in giro.
Da piccoli i naupli si nutrono di particelle in sospensione, che son abbondanti in acqua ferma illuminata. Soprattutto se è lì da un po'. Forse è anche meglio usare l'acqua dell'acquario se ne hai modo. Ho notato che la mia coltura funzionava meglio dalla 2da settimana in poi. Prima mi era collassata per un po' di motivi:
- la prima volta troppo lievito
- poi troppa luce, il sole portava l'acqua a quasi 40 gradi
- poi di nuovo troppo lievito.

Se le tieni a 20 gradi (temp media in casa) ci mettono semplicemente di più a schiudere ma dovrebbero schiudere.
Un altro consiglio, se usi le bottiglie allora metti un aeratore. Basta che prendi il tubo e lo metti nella bottiglia, senza porosa.
Se avvii più bottiglie parallele, puoi collegare l'aeratore a un tubicino con attaccati dei raccordi da microirrigazione e "sdoppiarlo" o triplicarlo in base alle bottiglie che hai, metti dei rubinetti da microirrigazione in ognuno di essi perché dovrai regolare le pressioni, altrimenti l'aria esce solo da quello più corto. è più semplice se li tagli tutti uguali.

Spero di esserti stato utile.