Allevare Daphnie e Copepodi (e magari Tubifex)

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Allevare Daphnie e Copepodi (e magari Tubifex)

Messaggio di F3de91 » 22/02/2023, 20:28

In un acquarietto di 10/15l (una cinesata con un filtro), dove faccio crescere le talee delle piante dell'acquario principale e faccio riprodurre le lumache, posso allevare daphnie e copepodi e volendo  i tubifex da creare un microecosistema pront per nutrire i pesci dell'acquario principale (soprattutto per nutrire i carinotetraodon travancoricus)? Se si, posso anche metterli assieme o c'è qualche rischio?
Nella parte dietro dell'acquario a causa delle dimensioni ho attaccato una piastra di quelle per i rettili per riscaldare l'acqua in inverno fino a 23/24°C
Allego la foto dell'acquarietto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di F3de91 il 22/02/2023, 22:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allevare Daphnie e Cobepodi (e magari Tubifex)

Messaggio di aldopalermo » 22/02/2023, 21:46

Seguo 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Allevare Daphnie e Copepodi (e magari Tubifex)

Messaggio di EnricoGaritta » 23/02/2023, 13:50

Ciao :)
Daphnie assolutamente si, copeoodi sono minuscoli e non riuscirai mai a prenderli :D 
Potrebbe essere un po'scomodo per catturarle, se non ricordo male @Certcertsin  le tiene in vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
F3de91 (23/02/2023, 14:02)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Allevare Daphnie e Copepodi (e magari Tubifex)

Messaggio di F3de91 » 23/02/2023, 15:55


EnricoGaritta ha scritto:
23/02/2023, 13:50
Ciao :)
Daphnie assolutamente si, copeoodi sono minuscoli e non riuscirai mai a prenderli :D

Però comunque potrei inserirli assieme giusto? Se non sbaglio le daphnie sono filtratori mentre i copepodi mangiano le alghe e i detriti quindi non si darebbero fastidio. 🤔 (lo chiedo perché ho preso le "bustine" della Amtra che li vende vivi e vorrei provare a prenderne un po con un contagocce e inserirli, oltretutto i copepodi li vedo di piu delle daphnie... 🤨 (E magari quando troverò anche i tubifex li aggiungo per fare un piccolo esperimento si sia nell'acquario piccolo che quello grande)) 
 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Allevare Daphnie e Copepodi (e magari Tubifex)

Messaggio di sp19 » 23/02/2023, 21:48

Ciao, sul tema nello specifico non posso aiutarti ma intanto che aspetti @EnricoGaritta  ti lascio una lettura, magari trovi qualcosa di utile 🙂
https://acquariofilia.org/acquariologia ... ivo/?amp=1
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Allevare Daphnie e Copepodi (e magari Tubifex)

Messaggio di Necton » 24/02/2023, 19:44


F3de91 ha scritto:
23/02/2023, 15:55
lo chiedo perché ho preso le "bustine" della Amtra che li vende vivi e vorrei provare a prenderne un po con un contagocce e inserirli, oltretutto i copepodi li vedo di piu delle daphnie...

Sono copepodi d'acqua dolce ?
Comunque dafnie, copepodi, ed eventualmente qualche tubifex possono convivere tranquillamente.
L'unica cosa bisogna stare attenti ai tubifex presi nelle bustine. I vermi formano una pallina all'interno della quale sono spesso presenti vermi già morti che possono inquinare notevolmente l'acqua.
L'ideale sarebbe adattarli ed allevarli per un pò a parte e poi prelevarne pochi alla volta da inserire in vasca, questo per limitare i rischi di imputridire inutilmente il fondo.
 
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
F3de91 (24/02/2023, 19:52)

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Allevare Daphnie e Copepodi (e magari Tubifex)

Messaggio di F3de91 » 24/02/2023, 20:03


Necton ha scritto:
24/02/2023, 19:44

F3de91 ha scritto:
23/02/2023, 15:55
lo chiedo perché ho preso le "bustine" della Amtra che li vende vivi e vorrei provare a prenderne un po con un contagocce e inserirli, oltretutto i copepodi li vedo di piu delle daphnie...

Sono copepodi d'acqua dolce ?
Comunque dafnie, copepodi, ed eventualmente qualche tubifex possono convivere tranquillamente.
L'unica cosa bisogna stare attenti ai tubifex presi nelle bustine. I vermi formano una pallina all'interno della quale sono spesso presenti vermi già morti che possono inquinare notevolmente l'acqua.
L'ideale sarebbe adattarli ed allevarli per un pò a parte e poi prelevarne pochi alla volta da inserire in vasca, questo per limitare i rischi di imputridire inutilmente il fondo.
I copepodi credo siano di acqua dolce, sulla busta c'è solo scritto copepodi, il massimo che posso vedere è che sono rossi, lo so non è una grande informazione. 😅
Per i tubifex avevo proprio intenzione di adattarli (anche perché li tengono a temperature basse nei freezer quasi a 0° mentre l'acquario e normalmente tra i 24° e i 28 °) e una parte destinarla all'alimentazione diretta e un'altra appunto all'allevamento, magari prendendo 2 o 3 bustine per averne di più e avere più successo 😁

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti