allevare l'artemia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

allevare l'artemia

Messaggio di Ornis » 27/11/2016, 19:22

Venerdì sono stata a prendere dei pesci e il negoziante mi ha chiesto se volevo del cibo vivo... Artemia.... un sacchettino di plastica sigillato con dentro acqua e sti robini vivi che nuotavano ovunque....

Ho leggiucchiato su internet ma vorrei capire meglio... posso allevarli? E' complicato?
Il tizio mi ha detto che basta metterli in una vaschetta sul davanzale e si riproducono ma non mi pare proprio così semplice... anzi....

Chi mi illumina?

@Matteorall

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: allevare l'artemia

Messaggio di FedericoF » 27/11/2016, 19:30

Ornis ha scritto:Ho leggiucchiato su internet ma vorrei capire meglio... posso allevarli? E' complicato?
Il tizio mi ha detto che basta metterli in una vaschetta sul davanzale e si riproducono ma non mi pare proprio così semplice... anzi....

Chi mi illumina?
Artemie o dafnie?
è più facile d'estate, io avevo la coltura fuori. Però quando la temperatura è scesa sotto i 7 gradi è collassata. Ora è morta ma so che han deposto uova che schiuderanno di nuovo quando le situazioni saran favorevoli.
Io ho messo acqua di rubinetto e sale da cucina grosso. Precisamente 33 g/l, in realtà ho fatto un po' a caso, ma la cosa ha funzionato e la salinità era attorno a quel valore.
Avevo la vasca all'aperto e all'inizio era difficile tenerle vive, poi si son formate un sacco di alghe e ho smesso di alimentarle.
Le alimentavo con lievito fresco, però pochissimo perché inquina tantissimo. La vasca di coltura secondo me deve riempirsi bene di uno strato di alghe, per me è stato facile, era al sole. L'ho però coperta nei lati con un cartone perché altrimenti la temperatura saliva troppo.

Ho detto tutto? Spero di sì, ma in caso chiedimi e ti dico!
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Ornis (27/11/2016, 19:46)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: allevare l'artemia

Messaggio di Ornis » 27/11/2016, 19:49

Artemia....

Ma partendo da quelle vive nel sacchettino.. io arrivo a casa e dove le metto?
La famosa acqua salata (la scaldo e sciolgo il sale e poi la lascio ritornare a temperatura ambiente)?
Una vaschetta trasparente da 5 lt va bene? Sul davanzale? Sarebbero un po' al sole ma non garantisco che si formino le alghe ora in inverno.
Quindi che mangiano? Come le pesco per somministrarle ai pesci?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: allevare l'artemia

Messaggio di FedericoF » 27/11/2016, 19:59

Ornis ha scritto:Una vaschetta trasparente da 5 lt va bene? Sul davanzale? Sarebbero un po' al sole ma non garantisco che si formino le alghe ora in inverno.
Non lasciarle al freddo...
Ornis ha scritto:Artemia....

Ma partendo da quelle vive nel sacchettino.. io arrivo a casa e dove le metto?
Secondo me ti conviene partire dalle uova.
Comunque, prepari una vaschetta, acqua decantata (oppure scaldata e raffreddata) e sale alla concentrazione che ti ho detto.
Le alimenti con lievito fresco, POCO, pochissimo! Considera che a me una volta è collassata perché ho buttato troppo cibo in 60 litri, immagina in 5..
Ornis ha scritto:Sarebbero un po' al sole ma non garantisco che si formino le alghe ora in inverno.
Se non arriva abbastanza luce metti una piccola CFL sopra. A questo punto metti la vasca dove vuoi, non necessariamente sul davanzale.
Temperatura circa 20 gradi, resistono anche a meno, ma per moltiplicarle velocemente meglio tenerla a 25.
Ornis ha scritto:Come le pesco per somministrarle ai pesci?
Io all'inizio usavo un passino, poi siccome la coltura era fuori, e quindi si accumulavano un sacco di schifezze ho iniziato ad usare dei setacci da artemia. Le sciacquavo sotto abbondante acqua di rubinetto (o acquario). Poi le mettevo in un bicchiere, le prelevavo con una siringa e le somministravo. Dopo il processo erano moribonde ovviamente, però sopravvivono abbastanza in acqua dolce (lo vedevo quando le buttavo)..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: allevare l'artemia

Messaggio di MatteoR » 27/11/2016, 20:46

FedericoF ha scritto:Secondo me ti conviene partire dalle uova.
E' molto più facile partire con gli adulti.
Ornis ha scritto:Il tizio mi ha detto che basta metterli in una vaschetta sul davanzale e si riproducono ma non mi pare proprio così semplice... anzi....
Va bene così.
Ornis ha scritto:La famosa acqua salata (la scaldo e sciolgo il sale e poi la lascio ritornare a temperatura ambiente)?
Prepari l'acqua usando quella di rubinetto + 25/35 g di sale (cloruro di sodio) per litro d'acqua. Non serve preparare acqua marina, in quanto non sono organismi tipici dell'oceano ma di particolari ambienti iperalini (con salinità elevata) dove si alterna una stagione con acqua vivibile (nascita e produzione nauplii diretta), una con acquamolto salata (produzione cisti), e una secca.

Puoi nutrire la colonia con frammenti di lievito madre.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Ornis (27/11/2016, 20:49)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti