Ancistrus con escoriazione alla bocca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1704
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di Owl_Fish » 02/03/2017, 20:24

Finalmente l'anchistrus si è fatto vedere per bene ed ho notato che ha un'escoriazione nella parte del muso a sinistra come si vede in foto.

Non ho veramente idea di cone se la sia fatta.

Potete consigliarmi su cosa fare?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Amchistrus malato

Messaggio di Joo » 02/03/2017, 21:22

Se non si tratta di escoriazioni troppo profonde, normalmente tendono a guarire da sole.
Se invece non noti alcun miglioramento sarà necessario qualche bagnetto al giorno (due o tre) con il disinfettante o, in alternativa,
l'isolamento in quarantena per qualche giorno.
Eventualmente puoi usare il sale 10 g/litro, in una vaschetta, per mezz'ora (tre volte al giorno) oppure 5 g se lo lasci in quarantena.
In ogni caso, non è detto che si tratti di escoriazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Amchistrus malato

Messaggio di fernando89 » 02/03/2017, 23:23

Owl_Fish ha scritto:Finalmente l'anchistrus si è fatto vedere per bene ed ho notato che ha un'escoriazione nella parte del muso a sinistra come si vede in foto.

Non ho veramente idea di cone se la sia fatta.

Potete consigliarmi su cosa fare?

Grazie
ho modificato il titolo ;)
Giovanni 61 ha scritto:Se non si tratta di escoriazioni troppo profonde, normalmente tendono a guarire da sole.
Se invece non noti alcun miglioramento sarà necessario qualche bagnetto al giorno (due o tre) con il disinfettante o, in alternativa,
l'isolamento in quarantena per qualche giorno.
Eventualmente puoi usare il sale 10 g/litro, in una vaschetta, per mezz'ora (tre volte al giorno) oppure 5 g se lo lasci in quarantena.
In ogni caso, non è detto che si tratti di escoriazione.
sale e Ancistrus non vanno d'accordo


Isola il pesce in una vaschetta con riscaldatore da almeno 5 litri riempita con acqua della vasca..fai una foto migliore

Hai antibiotici in casa?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di Jovy1985 » 03/03/2017, 1:01

Io tutti quei bagni non li farei sinceramente...sarebbe troppo stressante per l animale.
Ma in quanto tempo è comparsa quell ulcera? Personalmente lo disinfetterei localmente per iniziare
:-

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1704
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Re: Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di Owl_Fish » 03/03/2017, 1:02

Antibiotici per umani si.
Cone si fa disinfettarlo localmente?
Cosa consigliate?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di fernando89 » 03/03/2017, 1:21

Jovy1985 ha scritto:Personalmente lo disinfetterei localmente per iniziar
ha detto che è proprio sulla bocca :-??
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di Marah-chan » 03/03/2017, 13:41

Ascolta io direi di isolarlo e fare un'altra foto in cui possiamo vedere meglio.

Poi puoi dirci in quanto è comparsa? Cosí possiamo orientarci su una possibile causa traumatica o batterica!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di Jovy1985 » 03/03/2017, 14:16

È messo molto male comunque...mi pare anche abbia un principio di saprolegnosi. Dovresti isolarlo alla svelta
:-

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1704
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Re: Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di Owl_Fish » 03/03/2017, 15:04

Io pensavo fosse traumatica ma gli ultimi post mi preoccupano per il resto dei pesci.
Posso isolarlo in una piccola vaschetta di plastica ma devo corredarla con cosa? (aereatore).

soprattutto è possibile curarlo?

Grazie
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ancistrus con escoriazione alla bocca

Messaggio di fernando89 » 03/03/2017, 16:02

Owl_Fish ha scritto:Io pensavo fosse traumatica ma gli ultimi post mi preoccupano per il resto dei pesci.
Posso isolarlo in una piccola vaschetta di plastica ma devo corredarla con cosa? (aereatore).

soprattutto è possibile curarlo?

Grazie
la vaschetta deve essere almeno 5litri riempita con acqua della vasca e con solo riscaldatore (compra una vaschetta di plastica dai cinesi,o anche un qualunque recipiente tipo samla, anche lì trovi i riscaldatori, tutto intorno ai 5-10euro)

isolalo prima possibile e fagli delle foto migliori
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti