Alimentazione, malattie, organismi spontanei
-
Dido

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/05/17, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51 h65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia vagliata del po
- Flora: un po di alghe di vario tipo... (vediamo come evolve e cosa viene fuori...)
- Fauna: 5 labidocromis caeruleus lion's cove
5 melanochromis cyaneorhabdos maingano
1 ancistrus sp
2 corydoras julii
- Altre informazioni: Descrizione:
vasca JUWEL LIDO 200
Data di Avvio: da definire
Sistema di filtraggio:
Pompa Juwel ECCOFLOW 600 l/h Int.
filtranti.
sera siporax, cannolicchi, spugne e lana di perlon
Sistema di illuminazione:
MultiLux LED 70 cm (1x590 mm DAY & 1x590 mm NATURE)
Altri accessori:
Termoriscaldatore AquaHeat 200 – Automatic-Heater
Allestimento:
fondo autocostruito in simil rocciata (anima in polistirolo rivestito di cemento ) piu rocce vere calcaree
Manutenzione:
solo all'occorrenza
Alimentazione:
varia da secco granuli o fiocchi,verdura
Fertilizzazione:
nulla
Somministrazione della CO2:
nulla
Valori dell'acqua:
...
- Secondo Acquario: un 23 litri nato per un betta, ma poi utilizzato per tenere la fauna del grande fino a completamento del nuovo acquario.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Dido » 03/10/2017, 16:27
prova anche con una bella fettina di zucchina.. sbollentata qualche minuto nel microonde.. e vedrai come se la pappa di gusto...

Dido
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/10/2017, 16:53
bigzot ha scritto: ↑ha lasciato la buccia vuota
La buccia va tolta prima di somministrare i piselli bolliti.
Riprova domani, ma cerca di fare caso alle feci, perchè se le facesse corte normali forse non te ne accorgeresti

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/10/2017, 23:32
bigzot ha scritto: ↑Non sapevo quale quantità
Allora aspetto domani sera e ne metto 2?
Considera che sono quelli "fini", piccolini.
Quanto tempo dovrebbero bollire?
per circa 5min
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
bigzot

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aqualit Zolux
- Flora: - 4 Anubias dal 2017 (1 angustifolia, 1 barteri, 2 nana) in buona forma,
- 2 Cryptocoryne wendtii dal 2017 (1 brown, 1 Mi Oya) in buona forma.
alcuni steli galleggianti di Ceratophillum, avuti in dono a dicembre 2018 ma decimati da aprile in poi, più qualche stelo di Egeria Densa dal 10 luglio 2019
- Fauna: 1 Ancistrus del 2010
2 Guppy Maschio del 2018 figli del 1° guppy del 2017 passato a miglior vita
3 Guppy Femmina del 2018 figlie delle prime 3 del 2017 passate a miglior vita
+vari avannotti (una ventina)
- Secondo Acquario: 2ª vasca (vecchiotta e vuota): 36 Lt - Neon T8 15W 4200K
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigzot » 07/10/2017, 17:18
Aggiornamento: credo che ci sia stato un miglioramento.
Nessun filamento ad oggi!
(spero non sia costipato).
Stanotte gli dò un'altra mezza pastiglia alle alghe e vediamo cosa trovo domani mattina.
Una domanda a margine: è normale quella macchia chiara che si vede?
20171007_144145.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO
2 0,0 - NO
3 <5 - PO
4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 -
vuota... 
bigzot
-
bigzot

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aqualit Zolux
- Flora: - 4 Anubias dal 2017 (1 angustifolia, 1 barteri, 2 nana) in buona forma,
- 2 Cryptocoryne wendtii dal 2017 (1 brown, 1 Mi Oya) in buona forma.
alcuni steli galleggianti di Ceratophillum, avuti in dono a dicembre 2018 ma decimati da aprile in poi, più qualche stelo di Egeria Densa dal 10 luglio 2019
- Fauna: 1 Ancistrus del 2010
2 Guppy Maschio del 2018 figli del 1° guppy del 2017 passato a miglior vita
3 Guppy Femmina del 2018 figlie delle prime 3 del 2017 passate a miglior vita
+vari avannotti (una ventina)
- Secondo Acquario: 2ª vasca (vecchiotta e vuota): 36 Lt - Neon T8 15W 4200K
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigzot » 08/10/2017, 9:07
20171008_083230a.jpg
20171008_083312a.jpg
Purtroppo ci risiamo...
La seconda metà del wafer ha fatto tornare la situazione ai giorni precedenti.
Mi sa che devo tenerlo a stecchetto per un periodo più lungo.
Pensavo di dargli da mangiare un paio di pisellini ogni 4 giorni e mezzi wafer di alghe sempre ogni 4 giorni ma partendo 2 giorni dopo.
Così farei: 1° giorno 2 pisellini - 2° giorno digiuno - 3° giorno mezzo wafer - 4° giorno digiuno - 5° giorno di nuovo due pisellini e così via.
Al limite potrei sostituire di tanto in tanto i pisellini con altri altri tipi di verdure (zucchine, carote, patate).
Cosa dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO
2 0,0 - NO
3 <5 - PO
4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 -
vuota... 
bigzot
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/10/2017, 14:09
Io dopo la pastiglia farei un giorno in più di digiuno
bigzot ha scritto: ↑Al limite potrei sostituire di tanto in tanto i pisellini con altri altri tipi di verdure (zucchine, carote, patate).
io do zucchine, carote, insalata, piselli, zucca ecc
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
bigzot

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aqualit Zolux
- Flora: - 4 Anubias dal 2017 (1 angustifolia, 1 barteri, 2 nana) in buona forma,
- 2 Cryptocoryne wendtii dal 2017 (1 brown, 1 Mi Oya) in buona forma.
alcuni steli galleggianti di Ceratophillum, avuti in dono a dicembre 2018 ma decimati da aprile in poi, più qualche stelo di Egeria Densa dal 10 luglio 2019
- Fauna: 1 Ancistrus del 2010
2 Guppy Maschio del 2018 figli del 1° guppy del 2017 passato a miglior vita
3 Guppy Femmina del 2018 figlie delle prime 3 del 2017 passate a miglior vita
+vari avannotti (una ventina)
- Secondo Acquario: 2ª vasca (vecchiotta e vuota): 36 Lt - Neon T8 15W 4200K
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigzot » 08/10/2017, 16:44
Ok Fernando
Quindi dovrei fare: 1° giorno 2 pisellini - 2° e 3° giorno digiuno - 4° giorno mezzo wafer - 5° e 6° giorno digiuno - 7° giorno un'altra verdura - 8° e 9° giorno digiuno e poi di nuovo mezzo wafer e così via.
Per quanto tempo suggerisci? Per sempre?
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO
2 0,0 - NO
3 <5 - PO
4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 -
vuota... 
bigzot
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/10/2017, 18:04
bigzot ha scritto: ↑Per quanto tempo suggerisci? Per sempre?
per sempre
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti