Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
eriCK

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/11/21, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus e sansibar red
- Flora: Anubias, vallisneria america, ludwiga, pistia, echinodorus
- Fauna: 7 Pesci angelo, 16corydoras, 4ancistrus, 1 neritina 4 helena killer
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eriCK » 20/01/2022, 6:32
La cura era di aggiungergli dei nascondigli, tenere sofonato il fondo e alimentarlo solo con verdure bollite.
Dite che è troppo tardi per tentare altre cure?
eriCK
-
Matias
- Messaggi: 3634
- Messaggi: 3634
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 20/01/2022, 7:46
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 6:32
La cura era di aggiungergli dei nascondigli, tenere sofonato il fondo e alimentarlo solo con verdure bollite.
In linea generale non è sbagliato, ma sono cose da fare a prescindere quando si ha un ancistrus. È importante fornirgli nascondigli e alimentarlo solo con verdure (non necessariamente bollite), aggiungendo legni alla vasca che lui col tempo mangerà. La sifonatura del fondo a mio avviso è un optional. Ciò che è certo comunque è che necessitava di una cura vera e propria

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 20/01/2022, 8:08
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 6:32
Dite che è troppo tardi per tentare altre cure?
Non è mai troppo tardi per tentare, sentiamo che dicono gli esperti in Acquariologia, intanto guarda se riesci a fare una foto nitida dall'alto.
Ti servirà probabilmente un contenitore o vaschetta per isolarlo.
Posted with AF APP
Fiamma
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 20/01/2022, 9:03
Ciao, lo hai mai visto fare feci visto che è isolato da un po'? Se sì come sono? Marroni, vuote,...?
Spesso con loro è molto difficile ma noti scaglie sollevate? Era già così all'acquisto o si è gonfiato qualche gg dopo che lo hai portato a casa?
Se vuoi possiamo tentare qualcosa ma con pochi dati ci tocca andare a tentoni

In ogni caso devi per forza procurare qualche contenitore fuori vasca in cui metterlo
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
eriCK

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/11/21, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus e sansibar red
- Flora: Anubias, vallisneria america, ludwiga, pistia, echinodorus
- Fauna: 7 Pesci angelo, 16corydoras, 4ancistrus, 1 neritina 4 helena killer
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eriCK » 20/01/2022, 12:40
Fiamma ha scritto: ↑20/01/2022, 8:08
dall'alto
Al momento mi è pure passato fuori dalla vaschetta non so se riesco a farti la foto dal alto ma comunque è molto gonfio anche sui fianchi
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
sp19 ha scritto: ↑20/01/2022, 9:03
come sono
Scaglie sollevate non ce ne sono, feci non ne fa da parecchio e se le fa sono bianchine. Si è gonfiato due gg dopo l acquisto, non penso sia colpa del fondo del mio acquario anche perché è molto pulito. Qualsiasi possibile cura la tento, se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure
eriCK
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 20/01/2022, 14:45
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 12:42
, feci non ne fa da parecchio e se le fa sono
Bianche e piene o chiare, vuote e filamentose?
In ogni caso intanto isolalo, vai in farmacia e prendi flagyl e sale inglese (basta 1 bustina), proviamo a fare un tentativo così, se non ha scaglie sollevate puntiamo su flagellati e/o occlusione
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
eriCK

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/11/21, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus e sansibar red
- Flora: Anubias, vallisneria america, ludwiga, pistia, echinodorus
- Fauna: 7 Pesci angelo, 16corydoras, 4ancistrus, 1 neritina 4 helena killer
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eriCK » 20/01/2022, 21:48
Un trattamento con sale normale dite che non basta?
eriCK
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 21/01/2022, 2:40
eriCK ha scritto: ↑20/01/2022, 21:48
Un trattamento con sale normale dite che non basta?
Ma lo vedi in che stato è il tuo pesce

?Se torni a chiedere informazioni quando è gia' piu' morto che vivo,almeno segui le indicazioni che ti vengono date, se come dici vuoi provare a salvarlo......

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (21/01/2022, 11:10) • maxxim70 (09/04/2023, 14:03)
marko66
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/01/2022, 18:38
@
eriCK l'unica cosa da fare è prendere il pesce, isolarlo FUORI dalla vasca in un contenitore di plastica da una decina di litri riempito con acqua dell'acquario e mantenuto a temperatura (che alzerai giornalmente di un grado fino a 28°).
Una volta isolato sciogli due grammi di sale inglese ogni 5 litri d'acqua, se stai sui 10 litri quindi sciogli 4 grammi totali in un bicchiere con acqua e poi versali nella vasca.
Se è costipato uscirà un bel po' di roba.
Sifona giornalmente la vaschetta, fai foto alle feci e reintegra acqua e solfato tolto in proporzione.
Il bagno è permanente! Non tornerà in vasca finché non siamo sicuri che abbiamo risolto o che non c'è piu niente da fare

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
eriCK

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/11/21, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus e sansibar red
- Flora: Anubias, vallisneria america, ludwiga, pistia, echinodorus
- Fauna: 7 Pesci angelo, 16corydoras, 4ancistrus, 1 neritina 4 helena killer
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di eriCK » 23/01/2022, 11:31
Ok ci proverò, ma si tratta di qualche malattia contagiosa o per gli altri ancistrus in vasca vado tranquillo?
eriCK
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Khaleeja, Morph e 11 ospiti