Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
carassino
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/07/16, 22:05

Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di carassino » 15/07/2016, 19:00

Ho un pesce rosso "Oranda" che ha problemi di infiammazione alla vescica natatoria.
Su questo forum mi è stato detto che si possono somministrare farmaci per l'uomo anche ai pesci.
Io in casa ho l'antibiotico "Orelox 200 mg" ma non so come curare il pesce.
Qualcuno gentilmente può venirmi in soccorso?

Il pesce è già 3 giorni che non mangia e resta sul fondo; solo sporadicamente risale a fatica in superficie e poi piomba nuovamente giù e resta anche mezz'ora sul fondo.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di fernando89 » 15/07/2016, 19:08

carassino ha scritto:Orelox 200 mg
leggendo online è usato soprattutto per le infiammazioni delle vie respiratorie, quindi io andrei sulla classica tetraciclina se reputi la situazione grave :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di Jovy1985 » 15/07/2016, 19:12

Non conosco il farmaco :-?? Ti consiglio di prendere una tetraciclina in farmacia. Va bene ad esempio della minociclina o della ossitetraciclina
:-

Avatar utente
carassino
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/07/16, 22:05

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di carassino » 16/07/2016, 5:12

Grazie Jovy1985 e anche a te fernando89, cercherò di procurarmi questo farmaco.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di fernando89 » 16/07/2016, 8:37

carassino ha scritto:Grazie Jovy1985 e anche a te fernando89, cercherò di procurarmi questo farmaco.
fallo prima possibile ok? :D

PS grazie su AF lo diciamo così ;) La funzione "Grazie"
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
carassino
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/07/16, 22:05

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di carassino » 23/07/2016, 16:52

Sono ormai 10 giorni che il mio pesce rosso sta sul fondo apatico e non mangia; non avendo evidenti segni di malattia sul corpo ho pensato di somministrare "dessamor" come cura antibatterica generale, prima di passare all'antibiotico: ho messo 4 gocce il 1° giorno e 2 il 2° giorno nella vaschetta di 8 litri, con aeratore acceso.
Ho notato che il pesce rosso e il compagno sembravano mal tollerare questo liquido verde, infatti mostravano dei movimenti di nervosismo frenetici e inusuali.
A questo punto ho deciso di sospendere la cura col Dessamor (3° giorno), fare un cambio dell'acqua al 50%.

Posso ora iniziare la cura con l'antibiotico Amplital (compresse da 1 g)? Potreste aiutarmi per i dosaggi del farmaco?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di fernando89 » 23/07/2016, 17:25

carassino ha scritto:Posso ora iniziare la cura con l'antibiotico Amplital (compresse da 1 g)? Potreste aiutarmi per i dosaggi del farmaco?
io sarei più sicuro usando della tetraciclina :-? ma se non hai altro possiamo provare

bisogna sapere le durezze dell acqua
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
carassino
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/07/16, 22:05

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di carassino » 23/07/2016, 17:46

Allora, l'acqua risulta con questi valori:

NO3- -> 10
NO2- -> 0
GH -> 8°d (durezza totale)
KH -> 6°d (durezza carbonatica)
pH -> 7,2
Cl -> 0

E' ancora presente, in parte, la soluzione verdognola del Dessamor, somministrato ieri alle 16 (2 gocce).

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di Jovy1985 » 23/07/2016, 17:59

carassino ha scritto:Allora, l'acqua risulta con questi valori:

NO3- -> 10
NO2- -> 0
GH -> 8°d (durezza totale)
KH -> 6°d (durezza carbonatica)
pH -> 7,2
Cl -> 0

E' ancora presente, in parte, la soluzione verdognola del Dessamor, somministrato ieri alle 16 (2 gocce).
Mi sembra quei casi in cui la cura...invece di aoutare,ammazza.
Non puoi fare questi "miscugli"...! Innanzitutto se cerchi un consiglio...segui una strada e basta. Adesso che hai iniziato con il verde malachite,non puoi dargli un'altra mazzata con un antibiotico :-?? Andava fatto da subito,secondo me..
:-

Avatar utente
carassino
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/07/16, 22:05

Re: Antibiotico "Orelox" per vescica natatoria con problemi

Messaggio di carassino » 23/07/2016, 18:13

Ok, ho capito di aver sbagliato, però sono deciso a sospendere la cura col Dessamor, perchè i due pesci rossi stavano malissimo.
Tu cosa ne pensi? Mi consiglieresti almeno un cambio parziale dell'acqua?

Aspetto con ansia... ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite