Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
IvanPzt
Messaggi: 256
Messaggi: 256 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/04/23, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x37x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 7200
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
Altre informazioni: CO2 . Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
Secondo Acquario: In allestimento e maturazione: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2 , no filtro. Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…). Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra. Flora: Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos. Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo. Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
Grazie inviati:
57
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 02/01/2024, 10:52
Ciao a tutte/i e buon anno.
È da qualche giorno che la mia femmina di apistogramma si isola ed ha un colore spento, ma oggi l’ho trovata sul fondo, nuota male, non tiene l’equilibrio.
Intanto l’ho isolata in vasca di quarantena con acqua dell’acquario.
Ho avuto per un po’ come “ospite” un crossochelius reticulatus che la stressava molto, pensavo che per questo si nascondesse, ma l’ho dato via il 29/12.
L’acquario è come da profilo. GH:7, KH 4, NO2 - 0, NO3 - circa 20. Ec 440
I valori sono di qualche giorno fa, oggi rifaccio un giro di test.
Qualche giorno fa ho fertilizzato con 0,15 ml di Cifo azoto, ma dubito sia stato quello perché il resto dei pesci sta bene.
Attendo lumi. Grazie!
Aggiunto dopo 18 minuti 45 secondi:
Aggiorno: NO2 - a 0, NO3 - a 10, pH 6,5. T 24 gradi.
Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Come alimentazione alterno granuli, artemia liofilizzata, chinomorus, pastiglie per pesci da fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IvanPzt
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/01/2024, 11:42
IvanPzt ha scritto: ↑ 02/01/2024, 11:19
nuota male, non tiene l’equilibrio.
Riesci a fare un video?
Ha appetito? Feci ne fa?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
IvanPzt
Messaggi: 256
Messaggi: 256 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/04/23, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x37x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 7200
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
Altre informazioni: CO2 . Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
Secondo Acquario: In allestimento e maturazione: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2 , no filtro. Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…). Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra. Flora: Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos. Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo. Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
Grazie inviati:
57
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 02/01/2024, 12:21
Duca77 ha scritto: ↑ 02/01/2024, 11:42
Ha appetito? Feci ne fa?
non mi pare. Gli do cibo o aspetto?
Nuota storto, tipo problemi alla vescica natatoria. Come metto il video?
IvanPzt
sp19
Messaggi: 5937
Messaggi: 5937 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 02/01/2024, 12:37
a me sembra anche leggermente gonfia, prova a verificare se le scaglie sono leggermente sollevate, dalla foto non si vede bene
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Duca77 (02/01/2024, 12:42)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/01/2024, 12:42
Se riesci a caricarlo con il tastino player o carcichi su youtube e metti il link qui. Mi sa serviranno antibiotici
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
IvanPzt
Messaggi: 256
Messaggi: 256 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/04/23, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x37x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 7200
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
Altre informazioni: CO2 . Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
Secondo Acquario: In allestimento e maturazione: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2 , no filtro. Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…). Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra. Flora: Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos. Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo. Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
Grazie inviati:
57
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 02/01/2024, 13:17
Eccolo:
VIDEO
Pancia gonfia di sicuro. Scaglie alzate non saprei.
Come mi muovo?
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Intanto è sempre peggio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IvanPzt
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/01/2024, 14:00
Procurati un antibiotico, minocin o claritromicina, bisognerà fargli dei bagni, lo vedo molto male però
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
IvanPzt
Messaggi: 256
Messaggi: 256 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/04/23, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x37x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 7200
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
Altre informazioni: CO2 . Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
Secondo Acquario: In allestimento e maturazione: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2 , no filtro. Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…). Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra. Flora: Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos. Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo. Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
Grazie inviati:
57
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 02/01/2024, 14:03
Duca77 ha scritto: ↑ 02/01/2024, 14:00
Procurati un antibiotico, minocin o claritromicina, bisognerà fargli dei bagni, lo vedo molto male però
dove lo compro? Farmacia o negozio di acquari?
IvanPzt
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/01/2024, 14:05
IvanPzt ha scritto: ↑ 02/01/2024, 14:03
dove lo compro
Farmacia, sono antibiotici a uso umano, spero che non facciano storie perchè servirebbe la ricetta. Servono in capsule o pastiglie.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
IvanPzt
Messaggi: 256
Messaggi: 256 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/04/23, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x37x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 7200
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
Altre informazioni: CO2 . Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
Secondo Acquario: In allestimento e maturazione: 30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2 , no filtro. Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…). Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra. Flora: Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos. Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo. Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
Grazie inviati:
57
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 02/01/2024, 14:06
Duca77 ha scritto: ↑ 02/01/2024, 14:05
IvanPzt ha scritto: ↑ 02/01/2024, 14:03
dove lo compro
Farmacia, sono antibiotici a uso umano, spero che non facciano storie perchè servirebbe la ricetta. Servono in capsule o pastiglie.
provo. E se non me lo danno? In casa dovrei avere amoxicillina
IvanPzt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Kimi27 e 7 ospiti