Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fabry

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: LED 3000k 6000k RGB
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile prodact 7-10 cm
- Flora: Egeria densa, Hygrophila polysperma, echinodorus marble queen, vallisneria
- Fauna: 5 rasbore (Trigonostigma heteromorpha);
14 cardinali;
2Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Cambio 25 l d'acqua ogni settimana, conduttività attorno ai 190 mS
Dispongo di acqua dal rubinetto molto dolce
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabry » 11/12/2016, 17:15
e tutto il giorno che la mia femmina di apistogramma ramirezi resta nella parte alta dell'acquario, di solito è sempre in basso, a volte sta addirittura con la "testa" puntata al filo dell'acqua...qualcuno sa dirmi cosa può essere??
Fabry
-
Shadow
- Messaggi: 7300
- Messaggi: 7300
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 11/12/2016, 17:21
Fabry ha scritto:qualcuno sa dirmi cosa può essere?
solitamente è sintomo di cattiva acqua, valori di azoto o fosforo fastidiosi o troppa CO
2. Se il problema si verifica con valori buoni e non diminuisce con un cambio allora forse ha qualcosa che non va tipo irritazione o un piccola infezione
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- Fabry (11/12/2016, 17:58)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Fabry

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: LED 3000k 6000k RGB
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile prodact 7-10 cm
- Flora: Egeria densa, Hygrophila polysperma, echinodorus marble queen, vallisneria
- Fauna: 5 rasbore (Trigonostigma heteromorpha);
14 cardinali;
2Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Cambio 25 l d'acqua ogni settimana, conduttività attorno ai 190 mS
Dispongo di acqua dal rubinetto molto dolce
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabry » 11/12/2016, 18:03
posso fare qualcosa?? ho cambiato 30 litri di acqua con biocondizionatore, non era molto che non cambiavo l'acqua...7 giorni...e secondo le striscette gli NO2- erano a 0, probabilmente il problema sta nell'acqua anche perchè anche un cardinale ha perso un pò di colore...gli altri stanno bene...ma non capisco come fa ad inquinarsi così tanto l'acqua...dovrei forse sifonare il fondo? l'acquario è avviato da due mesetti circa i pesci ci sono da 3 settimane....comunque ora sembra andare leggermente meglio....spero,...
Fabry
-
Shadow
- Messaggi: 7300
- Messaggi: 7300
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 11/12/2016, 19:16
valori?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Fabry

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: LED 3000k 6000k RGB
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile prodact 7-10 cm
- Flora: Egeria densa, Hygrophila polysperma, echinodorus marble queen, vallisneria
- Fauna: 5 rasbore (Trigonostigma heteromorpha);
14 cardinali;
2Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Cambio 25 l d'acqua ogni settimana, conduttività attorno ai 190 mS
Dispongo di acqua dal rubinetto molto dolce
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabry » 11/12/2016, 21:19
Shadow ha scritto:valori?
pH 6,8
NO
2- 0
NO
3- 10
KH fra 3 e 6
ghfra 4 e 7
temp 25 gradi
....gli tengo controllati ogni giorno quasi
gli NO
2- secondo le striscette non sono mai arrivati nemmeno a 0,5...
Fabry
-
Fabry

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: LED 3000k 6000k RGB
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile prodact 7-10 cm
- Flora: Egeria densa, Hygrophila polysperma, echinodorus marble queen, vallisneria
- Fauna: 5 rasbore (Trigonostigma heteromorpha);
14 cardinali;
2Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Cambio 25 l d'acqua ogni settimana, conduttività attorno ai 190 mS
Dispongo di acqua dal rubinetto molto dolce
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabry » 12/12/2016, 19:33
..non lo capisco quel pesce...adesso sta sul fondo fermo nascosto in un sasso...non so che fare

Fabry
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 12/12/2016, 19:54
Anche la mia ha un comportamento strano, si mette vicino alla superficie e resta ferma.Raramente la vedo in basso,ma io non riesco di mantenere la durezza bassa,forse per questo.Sei sicuro di quelli valori?
Marinescu
-
Shadow
- Messaggi: 7300
- Messaggi: 7300
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 12/12/2016, 22:03
Fabry ha scritto:Shadow ha scritto:valori?
pH 6,8
NO
2- 0
NO
3- 10
KH fra 3 e 6
ghfra 4 e 7
temp 25 gradi
....gli tengo controllati ogni giorno quasi
gli NO
2- secondo le striscette non sono mai arrivati nemmeno a 0,5...
Capisco che é inverno ma stai esagerando, son pesci da tenere sui 28 gradi, io li allevavo a 29 anche. La criogenia sui ramirezi non é stata ancora sperimentata
Acidifica di più eh

punta minimo al 6.5 di pH
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Fabry

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: LED 3000k 6000k RGB
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile prodact 7-10 cm
- Flora: Egeria densa, Hygrophila polysperma, echinodorus marble queen, vallisneria
- Fauna: 5 rasbore (Trigonostigma heteromorpha);
14 cardinali;
2Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Cambio 25 l d'acqua ogni settimana, conduttività attorno ai 190 mS
Dispongo di acqua dal rubinetto molto dolce
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabry » 12/12/2016, 22:19
Shadow ha scritto:Fabry ha scritto:Shadow ha scritto:valori?
pH 6,8
NO
2- 0
NO
3- 10
KH fra 3 e 6
ghfra 4 e 7
temp 25 gradi
....gli tengo controllati ogni giorno quasi
gli NO
2- secondo le striscette non sono mai arrivati nemmeno a 0,5...
Capisco che é inverno ma stai esagerando, son pesci da tenere sui 28 gradi, io li allevavo a 29 anche. La criogenia sui ramirezi non é stata ancora sperimentata
Acidifica di più eh

punta minimo al 6.5 di pH
grazie! la temperatura la pensavo buona... allora aumento un pò...il pH devo pensare a come farlo abbassare...

Fabry
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/12/2016, 22:30
Ma boccheggia o no? A testa in su o no?
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti