FedericoF ha scritto:Sta roba dei valori nutritivi non la sapevo, son davvero così poco nutrienti? Credevo che epr la crescita degli avannotti si usassero i naupliperché più grassi, le adulte van bene per pesci adulti
Hanno di base uno scarsissimo valore proteico le artemie, e il vivo si dà soprattutto per questa ragione.
Sono stra-utilizzate per tre motivi fondamentalmente:
1- le cisti sono estremamente facili da conservare e trasportare, se non gli dai acqua e temperatura restano così per anni.
2- sono estremamente facili da far schiudere, pensa che qualche anno fa erano vendute come fossero un gioco per bambini piccoli ( le scimmie di mare questo erano ).
3- viste le dimensioni sono molto indicate per alimentare gli avannotti.
L'unica cosa a livello nutrizionale interessante però è il sacco vitellino, quello si ricco di proteine, se ci fai caso i naupli sembrano essere di colore marrone appena schiusi, quel colore è dovuto proprio al fatto che hanno il sacco vitellino attaccato addosso.
Più passa il tempo e più si schiariscono e diventano di un colore più neutro, perchè lo mangiano il proprio sacco vitellino in 24/48 ore, a quello serve e tu per questo non hai nemmeno bisogno di nutrirli i naupli , questo però è anche il tempo massimo che hai a disposizione per somministrarli in vasca, dopo dai poco quanto nulla, non conviene, molto meglio il liofilizzato a quel punto.
Per questo ti dicevo nell'altro topic che se non riesci a pescare solo i naupli alla fine ha davvero poco senso fare una colonia permanente di artemie, se lo scopo è quello di riuscire ad ottenere una costante fonte di cibo vivo a disposizione, e tanto vale allora far schiudere le cisti e amen.
Mettici inoltre anche che in pochi litri è impossibile portare avanti una colonia, a me collassava continuamente, loro stesse sono nel tempo fonte di inquinamento e somministrare la giusta dose di lievito o altro è impossibile.
Io ne tenevo un paio di secchi fuori, quei secchi da 20 litri per pitture, l'acqua era diventata verde al sole e aveva iniziato anche a funzionare, ma poi abitando in un condominio a un certo punto dovevo scegliere o io o i secchi in casa ...
C'è altro più adatto allo scopo secondo me, le camole di Luca potrebbero essere una di queste, alla fine un contenitore di plastica e uno starter per partire ci vuole, ma anche altro, l'anguillola dell'aceto mi viene in mente adesso.
Comunque articoli su questo tema più ce ne sono e meglio è, che sia utile o meno non fa differenza ma intanto è bene farli perchè risulta estremamente interessante leggerli.
Se hai ancora la vasca di 60 litri possiamo fare qualcosa in questo senso

Ps Ti ho risposto sull'artemia perchè come ti ho detto ricordavo di averlo scritto io l'articolo citato.