Artemia salina e cibo in generale
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- ricga
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
Artemia salina e cibo in generale
Da quando sono sul forum, leggo qua e la che alcuni utilizzano artemia salina come cibo, qualcuno mi spiega di cosa si tratta?come si "coltiva"? Dove trovarla? Inoltre ogni tanto leggo di pesce surgelato ecc, dove trovate questi prodotti? sempre in negozi specifici per acquariologia?
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Artemia salina e cibo in generale
Potresti averle già sentite nominare come Skifidol o Scimmie, di mare
Non si coltivano, si allevano, sono crostacei. Vengono principalmente utilizzate allo stadio di "naupli" (prime fasi di vita) per alimentare giovani avannotti appena nati.
Se non hai esigenze di questo tipo (che possono comunque essere soddisfatte con "altro...": Anguillole dell'aceto, Microworms e Daphnia, sono i più conosciuti) puoi cimentarti nella loro schiusa a semplice scopo ludico, ma, mi raccomando, non dirlo "in giro", qui, in Italia, dall'Enpa e da un esercito di "animalioti" è considerato "maltrattamento di animali..."
https://it.wikipedia.org/wiki/Artemia_salina
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... resh_ce-cp
Qui il plauso, al limite dell'offesa all'intelligenza del genere umano... Dell'Enpa, vomitevole, senza contare quanto sia costato alla comunità tutta, in termine di stipendi e tempo dedicabile ad altro da parte dei "dipendenti" dei NAS...
http://www.greenme.it/informarsi/animal ... attoli-nas
Non si coltivano, si allevano, sono crostacei. Vengono principalmente utilizzate allo stadio di "naupli" (prime fasi di vita) per alimentare giovani avannotti appena nati.
Se non hai esigenze di questo tipo (che possono comunque essere soddisfatte con "altro...": Anguillole dell'aceto, Microworms e Daphnia, sono i più conosciuti) puoi cimentarti nella loro schiusa a semplice scopo ludico, ma, mi raccomando, non dirlo "in giro", qui, in Italia, dall'Enpa e da un esercito di "animalioti" è considerato "maltrattamento di animali..."
https://it.wikipedia.org/wiki/Artemia_salina
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... resh_ce-cp
Qui il plauso, al limite dell'offesa all'intelligenza del genere umano... Dell'Enpa, vomitevole, senza contare quanto sia costato alla comunità tutta, in termine di stipendi e tempo dedicabile ad altro da parte dei "dipendenti" dei NAS...
http://www.greenme.it/informarsi/animal ... attoli-nas
Pesce ed altro, tra cui anche le Artemie, si, in quelli più specifici e ben forniti...ricga ha scritto:sempre in negozi specifici per acquariologia?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- ricga
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
Re: Artemia salina e cibo in generale
Ok grazie molto chiaro, riguardo a questi cosa sai dirmi? Scusami le domande tanto generiche ma non ci ho mai dato peso a questo tipo di "cibo" oltre ai classici mangimi. Come allevarli? Per le artemie invece cosa si fa? Vanno comprate le uova e poi?sailplane ha scritto:(che possono comunque essere soddisfatte con "altro...": Anguillole dell'aceto, Microworms e Daphnia, sono i più conosciuti).
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Artemia salina e cibo in generale
Dal tuo profilo (cosa sono le "vedovelle albine..."?) non mi pare tu abbia esigenze in tale senso... Che ci vorresti fare? Per i pesci che leggo sarebbero più indicati (ma assolutamente non indispensabili..!) Chironomidi, Tubifex ed Enchitrei albidus.
Di Artemia se ne sta "chiacchierando" qui
http://www.acquariofiliafacile.it/post1 ... ml#p171240
Di Artemia se ne sta "chiacchierando" qui
http://www.acquariofiliafacile.it/post1 ... ml#p171240
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- ricga
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
Profilo Completo
Re: Artemia salina e cibo in generale
Quindi per un sud americano va bene il classico mangime in fiocchi? Cosa consigli in particolare? Comunque per le artemie era solo a scopo informativo nel caso in giorno mi servissero arrivo gia preparato [emoji6]
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Artemia salina e cibo in generale
Non è una questione di luoghi di provenienza, il 99,9 dei pesci d'acquario accetta il cibo secco, lo 0,1 (e tra quelli che hai tu non ne vedo...) no e si è costretti ad usare il vivo...ricga ha scritto:Quindi per un sud americano va bene il classico mangime in fiocchi?
Se mai, per variare un briciolo, prova a somministrare un po' di verdure (zucchine e/o spinaci) ed oltre alle scaglie, prendi un granulare proteico.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Artemia salina e cibo in generale
Pesce vedovo = pesce gonnella = Gymnocorymbus ternetzisailplane ha scritto:Dal tuo profilo (cosa sono le "vedovelle albine..."?)
Ci sono in commercio anche alcune varietà cromatiche come l'albino

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti