artemia salina info

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

artemia salina info

Messaggio di fernando89 » 26/05/2016, 19:56

ciao ragazzi

è la prima volta che acquisto (insomma due pacchi in cambio di un po di steli di heteranthera..più che acquisto direi "baratto") dell artemia salina da far schiudere (tutta colpa dell articolo di nijk X( )

in casa ho una temperatura costante di 20-22 gradi che di giorno sale a 23-24

ho letto nel retro della confezione che hanno bisogno di circa 26-28gradi

che faccio?io sto realizzando lo schiuditoio e quindi un riscaldatore di sicuro non entra ~x(

avete esperienze in merito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: artemia salina info

Messaggio di Diego » 26/05/2016, 20:34

Mi pare che se la temperatura è leggermente più bassa, come nel tuo caso, il tempo di schiusa sarà solo un po' più lungo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: artemia salina info

Messaggio di Matteorall » 26/05/2016, 20:36

Ciao Fernando, quanto tempo che non ci sentiamo, come stai?? :D
fernando89 ha scritto:n casa ho una temperatura costante di 20-22 gradi che di giorno sale a 23-24

ho letto nel retro della confezione che hanno bisogno di circa 26-28gradi
Questione di massimizzare la schiusa! Il che conviene alla prima esperienza, per non sprecare qualche ciste, poi quando hai impostato la colonia stabile te ne importa molto meno, e le tieni tra 35 e 4 °C senza pensarci.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: artemia salina info

Messaggio di fernando89 » 26/05/2016, 20:37

Matteorall ha scritto:Ciao Fernando, quanto tempo che non ci sentiamo, come stai?? :D
fernando89 ha scritto:n casa ho una temperatura costante di 20-22 gradi che di giorno sale a 23-24

ho letto nel retro della confezione che hanno bisogno di circa 26-28gradi
Questione di massimizzare la schiusa! Il che conviene alla prima esperienza, per non sprecare qualche ciste, poi quando hai impostato la colonia stabile te ne importa molto meno, e le tieni tra 35 e 4 °C senza pensarci.
spiegami di più su come crearne una colonia

io volevo farle schiudere e mettere subito in vasca come cibo ~x(
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: artemia salina info

Messaggio di fernando89 » 26/05/2016, 21:02

questo è il mio schiuditoio..devo solo mettere qualcosa di scuro nei lati
20160526210102.png
mi sono ispirato da questo articolo Schiuditoio per Artemia salina

tu che esperienze hai matteo?suggerimenti per una buona schiusa?nell articolo si parla anche di due cucchiaini di sale...

come fare una coltura? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: artemia salina info

Messaggio di Matteorall » 26/05/2016, 21:19

Fernà, non so che uova hai preso, io le prendo pure, in modo da sapere che ho tra le mani.
Comunque, per fare una coltura a ciclo chiuso inserisci solo un pizzico di uova in una vaschetta da qualche litro di acqua salata, fai circa 30 g per litro, 5 piu' o 5 meno. Quando nascono non alimentarle troppo, basta una punta di lievito ed è sufficiente per molti giorni all'inizio. Tanta luce se puoi.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
fernando89 (26/05/2016, 23:34)

Avatar utente
Emenems
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 05/11/15, 0:03

Re: artemia salina info

Messaggio di Emenems » 26/05/2016, 22:38

Guarda io solitamente preparo un litro d'acqua con circa 30g di sale da cucina e lo verso in un barattolo di vetro della nutella, senza schiuditoio e niente. Si consiglia di usare un aeratore, ma anche senza non ho visto risultati peggiori. Con una punta di coltello di uova, una volta schiuse ti ritrovi artemie a migliaia (almeno io ho questa resa con cisti della Hobby). Mi ci sono messo settimana scorsa e si sono chiuse in circa 36 ore (le prime già a 24) a temperatura ambiente, visto che siamo alle stesse latitudini non dovrebbe cambiare molto :-bd

Quelle in eccesso poi le ho messe in un vaso all'aperto precedenemente preparato e sono già cresciute un bel po'
Questi utenti hanno ringraziato Emenems per il messaggio:
fernando89 (27/05/2016, 14:47)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: artemia salina info

Messaggio di Jovy1985 » 26/05/2016, 23:00

Con quelle buste non devi aggiungere nulla...solo l acqua ;)
Segui le istruzioni in busta.
Se le metti aotto una lampada, il calore aiuta ad ottenere una schiusa maggiore
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: artemia salina info

Messaggio di fernando89 » 26/05/2016, 23:36

ricapitolando

se volessi fare una schiusa usa e getta (o usa e mangia) metto nello schiuditorio e via poi in vasca

se volessi fare una coltura vaschetta da un paio di litri con sale (30g/l)e ci butto dentro tutta la busta? un pizzico di lievito o uovo (il rosso?bollito?)ogni tanto giusto?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: artemia salina info

Messaggio di Jovy1985 » 26/05/2016, 23:47

Non ho mai sviluppato la coltura :-? Usavo solo i naupli appena schiusi! Direi uovo no...meglio il lievito!
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti