Magari sono particolarmente sensibili o il test è leggermente falsato, tanto vale escludere le cose più banali prima
Aulonocara si fregano
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Matty03 (28/03/2020, 11:38)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Guarda che in acquari maturi i nitriti non scendono proprio a 0...possono stare a 0,05mg/l, come 0,10mg/l...magari è stato dato un po' troppo mangime...
Quei parassiti sono più diffusi di quanto la gente si immagini...lo fanno anche i pesci in natura; se si grattano ogni tanto non è un dramma
Il problema è quando lo fanno decine di volte al giorno, si muovono a scatti, muovono la testa lateralmente come se dicessero "NO", respirano male e troppo velocemente per l'attività fisica che fanno...
I rimedi sono tanti, ma escluderei
gli organofosfati come il Neguvon (troppo tossico e difficile da gestire),
la formalina (cancerogena e riduce l'ossigenazione dell'acqua)
il permanganato di potassio (potenzialmente tossico anche per le piante e i batteri depuranti, necessario abbondante cambio d'acqua una volta scolorito)
il blu di metilene a forti dosi (danneggia le piante e fortemente colorante anche per i siliconi e le plastiche).
Per mia esperienza è più compatibile una serie di 4 trattamenti settimanali con solfato di rame abbinato all'acido citrico, tuttavia gli invertebrati non lo tollerano il rame in queste concentrazioni, ma anche piante poco consistenti come Egeria, Cabomba, Ceratophyllum...
Infine proverei il Sera Tremazid, a base di olio essenziale di menta piperita, decisamente più ecologico, permettendoti di trattare tutto l'acquario e quindi tutti i pesci!
Quei parassiti sono più diffusi di quanto la gente si immagini...lo fanno anche i pesci in natura; se si grattano ogni tanto non è un dramma
Il problema è quando lo fanno decine di volte al giorno, si muovono a scatti, muovono la testa lateralmente come se dicessero "NO", respirano male e troppo velocemente per l'attività fisica che fanno...
I rimedi sono tanti, ma escluderei
gli organofosfati come il Neguvon (troppo tossico e difficile da gestire),
la formalina (cancerogena e riduce l'ossigenazione dell'acqua)
il permanganato di potassio (potenzialmente tossico anche per le piante e i batteri depuranti, necessario abbondante cambio d'acqua una volta scolorito)
il blu di metilene a forti dosi (danneggia le piante e fortemente colorante anche per i siliconi e le plastiche).
Per mia esperienza è più compatibile una serie di 4 trattamenti settimanali con solfato di rame abbinato all'acido citrico, tuttavia gli invertebrati non lo tollerano il rame in queste concentrazioni, ma anche piante poco consistenti come Egeria, Cabomba, Ceratophyllum...
Infine proverei il Sera Tremazid, a base di olio essenziale di menta piperita, decisamente più ecologico, permettendoti di trattare tutto l'acquario e quindi tutti i pesci!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- EnricoGaritta (28/03/2020, 16:50)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Oggi senza aver cambiato acqua i nitriti si sono abbassi ulteriormente.
L’acqua nn è bianca ma ha una leggerissima deviazione.
Oggi li ho osservati per parecchio tempo e nn ho visto particolari sfregamenti.
Ripeto lo fanno 1-2 volte e quando lo fanno si danno 1-2 colpetti.
Nessun puntino.
Hanno mangiato tutti con gusto e sono tutti vispi più che mai....
Sto abbassando la temperatura da 30 che era nei giorni scorsi oggi l’ho impostata a 28.
Prima di passare a medicine ( che nn ho in casa e con sta quarantena nn saprei neppure come procurarmi


)
Vedo come vanno nei prossimi giorni.
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Per via dei nitriti temo che l innalzamento dei giorni scorsi era dovuta alla mia “incapacità” di lasciare stare il filtro.
Ho fatto un po’ di spostamenti ( allungato tubo aspirazio e, spostato tubo di rimando ) e per l’occasione avevo lavato i filtri anche se nn era strettamente necessario, anzi avendo lavato le spugne sotto acqua di rubinetto e poi avendo riempito il prefiltro con acqua di rubinetto ( per non avere bolle nel circuito ) sicuramente avevo danneggiato i cannolicchi


.
Lezione imparata.
Oggi i valori sono già più bassi rispetto a ieri
L’acqua nn è bianca ma ha una leggerissima deviazione.
Oggi li ho osservati per parecchio tempo e nn ho visto particolari sfregamenti.
Ripeto lo fanno 1-2 volte e quando lo fanno si danno 1-2 colpetti.
Nessun puntino.
Hanno mangiato tutti con gusto e sono tutti vispi più che mai....
Sto abbassando la temperatura da 30 che era nei giorni scorsi oggi l’ho impostata a 28.
Prima di passare a medicine ( che nn ho in casa e con sta quarantena nn saprei neppure come procurarmi
Vedo come vanno nei prossimi giorni.
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Per via dei nitriti temo che l innalzamento dei giorni scorsi era dovuta alla mia “incapacità” di lasciare stare il filtro.
Ho fatto un po’ di spostamenti ( allungato tubo aspirazio e, spostato tubo di rimando ) e per l’occasione avevo lavato i filtri anche se nn era strettamente necessario, anzi avendo lavato le spugne sotto acqua di rubinetto e poi avendo riempito il prefiltro con acqua di rubinetto ( per non avere bolle nel circuito ) sicuramente avevo danneggiato i cannolicchi
Lezione imparata.
Oggi i valori sono già più bassi rispetto a ieri
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Magari era solo questo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Matty03 (28/03/2020, 18:49)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Oooook eeeee grazie davvero a tutti.
È importante per noi neofiti avere 2 parole di confronto con gente più esperta...
:ymblushing: ^:)^ :ymblushing:
È importante per noi neofiti avere 2 parole di confronto con gente più esperta...
:ymblushing: ^:)^ :ymblushing:
- Questi utenti hanno ringraziato Dade84 per il messaggio:
- EnricoGaritta (28/03/2020, 18:33)
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Magari, come dice @Matty03, copio chi ne sa più di me (che sarebbe Matty stesso)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Gyrodactilus e dactylogirus non sono gli unici

Esistono molte altre tipologie di parassiti, più facili da curare.
Molti pesci tendono a sfregarsi qualche volta al giorno in casi di inquinanti in acqua, o anche eccessivo pulviscolo.
Se lo fanno, peró, spesso, allora é qualche parassita.
ConcordoEnricoGaritta ha scritto: ↑28/03/2020, 17:11Magari era solo questo tienili monitorati e intanto aggiornaci se ci sono sviluppi

È copi pure bene

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- EnricoGaritta (28/03/2020, 18:51)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
La certezza ce l'hai facendo un esame del muco al microscopio!Matty03 ha scritto: ↑28/03/2020, 18:49Gyrodactilus e dactylogirus non sono gli unici
Esistono molte altre tipologie di parassiti, più facili da curare.
Molti pesci tendono a sfregarsi qualche volta al giorno in casi di inquinanti in acqua, o anche eccessivo pulviscolo.
Se lo fanno, peró, spesso, allora é qualche parassita.
Che tipo di inquinanti e in che quantità?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Ovvio

Noi ci limitiamo a fare una diagnosi semplicemente con un video o una foto, ma la certezza la si ha solo con un vetrino.
Per esperienza diretta i nitriti.... A basse concentrazioni ovviamente

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aulonocara si fregano
Quindi danno prurito? Non lo sapevo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti