Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
trotasalmonata
Messaggi: 11953
Messaggi: 11953 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 13/09/2017, 16:10
Per il colore può capitare che geneticamente sia più chiaro. Ma può anche essere stressato...
@
Saxmax adesso può lasciarli liberi? Almeno i più grossi?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 13/09/2017, 16:14
lauretta ha scritto: ↑ malt126 ha scritto: ↑ Saranno una decina, questo bianco e un altro hanno quasi due mesi e sono sui due centimetri. Nella vasca ci sono neon, cory, ancistrus...ho paura a lasciarli liberi
Come mai è sconsigliato usare una nursery?
Beh, credo che siano grandi abbastanza per non essere mangiati... Però non ne sono sicura, perchè non ho mai avuto i pesci che hai tu in vasca.
Forse potresti chiedere info nella sezione "Pesci da fondo".
Di solito si sconsiglia la nursery perchè risulta piccola, sovraffollata, con scarsità di cibo (se il cibo viene trasportato dalla corrente fuori dalla nursery gli avannotti non possono più raggiungerlo, mentre se stanno in vasca riescono sempre a trovare in giro qualcosa - a meno che la vasca non sia molto recente), e in generale i piccoli in vasca crescono più forti rispetto a quelli cresciuti nella nursery (forse per la selezione naturale che fa sopravvivere quelli più robusti).
EDIT
Poi, trattandosi di cory, nella nursery non hanno il fondo sabbioso che tanto è importante per loro
Provo a chiedere se è ora di liberarli nella discussione che avevo aperto a loro dedicata...magari si è scolorito perché veramente è stressato perché ha bisogno di più spazio...
Posted with AF APP
malt126
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 13/09/2017, 16:23
Probabilmente è stress. Però non è detto. I Corydoras quando sono malati sbiancano parecchio. La taglia è al limite, più che altro per l'ancistrus.
Boh. Io lui lo lascerei fuori e vedrei come va.
Rimane il problema del sovraffollamento. Andrà affrontato fra non molto..
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 13/09/2017, 16:35
Saxmax ha scritto: ↑ Probabilmente è stress. Però non è detto. I Corydoras quando sono malati sbiancano parecchio. La taglia è al limite, più che altro per l'ancistrus.
Boh. Io lui lo lascerei fuori e vedrei come va.
Rimane il problema del sovraffollamento. Andrà affrontato fra non molto..
Posted with AF APP
Tranquillo Samax lo stiamo già affrontando:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/
20170913162953908968254.jpg
Ma dalla nursery alla vasca procedo come per un normale acclimatamento anche se la nursery si trova nella vasca? Scusate per la domanda forse stupida...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malt126
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 13/09/2017, 16:36
malt126 ha scritto: ↑ Tranquillo Samax lo stiamo già affrontando
Ottimo!
Non serve acclimatare. Lo prendi delicatamente con la mano, e lo sposti.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 14/09/2017, 16:15
Saxmax ha scritto: ↑ malt126 ha scritto: ↑ Tranquillo Samax lo stiamo già affrontando
Ottimo!
Non serve acclimatare. Lo prendi delicatamente con la mano, e lo sposti.
Posted with AF APP
Video dell'avannotto:
VIDEO
201709141618571528134209.jpg
201709141618481486304784.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malt126
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 15/09/2017, 13:56
Ho finalmente trovato il coraggio di liberare l'avannotto...i neon gli sono passati davanti senza considerarlo, l'ancistrus era alle prese con una foglia di catappa e non se l'è filato minimamente e...la mamma cory tontolona appena l'ha visto si è spaventata ed è scappata
Speriamo che ora riprenda colore, pare essersi ambientato bene e nella vasca pare abbia trovato sufficenti nascondigli per stare a suo agio.
Inoltre nel prenderlo dallo spavento se l'è fatta addosso e ho potuto costatare che le feci sono perfette.
Posted with AF APP
malt126
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/09/2017, 14:30
Ottima notizia!
Vedrai che, appena avrà preso confidenza con il nuovo ambiente e i coinquilini, si troverà benissimo!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 16/09/2017, 13:06
Stamattina anche l'altro avannotto grande rimasto nella nursery presenta un occhio appannato, l'altro occhio invece è normale. L'avannotto nella vasca è sempre tutto bianco...
20170916130544-1910183075.jpg
20170916130554809139048.jpg
@
Saxmax pensi che sia sempre lo stress a causare tutto questo...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malt126
Saxmax
Messaggi: 5470
Messaggi: 5470 Ringraziato: 665
Iscritto il: 06/10/13, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 23
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6500 e 4000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 16/09/2017, 14:08
malt126 ha scritto: ↑ pensi che sia sempre lo stress a causare tutto questo...
Eh.. Boh!
Forse ti conviene aspettare i "medici". Io non sono molto pratico di malattie. Sicuro fra sovraffollamento, valori ballerini, spazio ristretto, lo stress è solo uno dei fattori negativi. Per questo ti ho detto che è importante risolvere rapidamente la questione spazio. So che stai facendo la vasca nuova. È probabile che poi la situazione vada a migliorare. Nel frattempo vediamo cosa dicono i "dottori".
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
malt126 (16/09/2017, 14:27)
"Con le palanche son buoni tutti .." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alezoo , Anto81 , Bing [Bot] , Google [Bot] e 6 ospiti