Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Zona anteriore: - Cryptocoryne undulata - Anubias barteri
Zona centrale/posteriore: - Microsorum pteropus - Pogostemon stellatus - Myriophyllum spicatum - Ludwigia glandulosa - Limnophila - Proserpinaca palustris - Ludwigia mini super red - Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro) - Vallisneria americana gigante
Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017. Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti. Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno. FERTILIZZAZIONE: PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così: - posteriore: 100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore - anteriore (sopra tronco e piante in primo piano): 75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
Ultima modifica di lauretta il 27/12/2018, 20:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Inserito video
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
Zona anteriore: - Cryptocoryne undulata - Anubias barteri
Zona centrale/posteriore: - Microsorum pteropus - Pogostemon stellatus - Myriophyllum spicatum - Ludwigia glandulosa - Limnophila - Proserpinaca palustris - Ludwigia mini super red - Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro) - Vallisneria americana gigante
Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017. Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti. Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno. FERTILIZZAZIONE: PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così: - posteriore: 100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore - anteriore (sopra tronco e piante in primo piano): 75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
Zona anteriore: - Cryptocoryne undulata - Anubias barteri
Zona centrale/posteriore: - Microsorum pteropus - Pogostemon stellatus - Myriophyllum spicatum - Ludwigia glandulosa - Limnophila - Proserpinaca palustris - Ludwigia mini super red - Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro) - Vallisneria americana gigante
Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017. Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti. Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno. FERTILIZZAZIONE: PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così: - posteriore: 100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore - anteriore (sopra tronco e piante in primo piano): 75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
Ho appena reintrodotto in acquario il pesciolino
L'ho prima riportato in acqua dolce utilizzando lo stesso tipo di acqua della vaschetta, e poi l'ho acclimatato a quella dell'acquario, in tutto ci ho messo più di un'ora, e adesso se ne gira felice per l'acquario
Direi che il topic si può chiudere qui
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente