Barbus squame rovinate
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- VivianaCasadio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/05/21, 15:02
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Buonasera a tutti,
Dopo due giorni di assenza da casa ho trovato il mio Moenkausia (venduto per barbus) con le squame alzate sulla testa e su un fianco. Il pesce non è gonfio, è vivace, mangia. Questi sono i valori della mia vasca::
NO2- e cloro a 0
pH 7,2
KH 3
GH 4
NO3- 25 (nonostante cambi d'acqua. Stiamo aggiungendo periodicamente il nitridac)
Temperatura 25
Il mio acquario è un Rio Juwel da 180 litri
Dentro ci sono due aimonieri, un ancistrus, due corydoras, un P. Scalare, due Hasemania, 4 barbus (due grigi e due arancio), 1 zebrato.
La vasca è piantumata con piante vere.
Posto una fotografia della vasca e del pesce.
Grazie a chi mi aiuterà!
Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Dopo due giorni di assenza da casa ho trovato il mio Moenkausia (venduto per barbus) con le squame alzate sulla testa e su un fianco. Il pesce non è gonfio, è vivace, mangia. Questi sono i valori della mia vasca::
NO2- e cloro a 0
pH 7,2
KH 3
GH 4
NO3- 25 (nonostante cambi d'acqua. Stiamo aggiungendo periodicamente il nitridac)
Temperatura 25
Il mio acquario è un Rio Juwel da 180 litri
Dentro ci sono due aimonieri, un ancistrus, due corydoras, un P. Scalare, due Hasemania, 4 barbus (due grigi e due arancio), 1 zebrato.
La vasca è piantumata con piante vere.
Posto una fotografia della vasca e del pesce.
Grazie a chi mi aiuterà!
Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Ciao @VivianaCasadio, servirebbe una foto da vicino del pesce e una dall'altro.
Il nitridac lascialo perdere, serve a poco. Nitrati a 25 non è un brutto valore, di solito sono peggio?
Hai un po' una fauna "mista" in particolare i pesci da fondo e lo scalare da solo, che non sono la cosa migliore, eventualmente se ti va passa in primo acquario, che magari ti danno qualche idea per sistemare
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
An sì, anche una panoramica di tutta la vasca, mi sa che vero che hai piante ma lente e troppo poche
Il nitridac lascialo perdere, serve a poco. Nitrati a 25 non è un brutto valore, di solito sono peggio?
Hai un po' una fauna "mista" in particolare i pesci da fondo e lo scalare da solo, che non sono la cosa migliore, eventualmente se ti va passa in primo acquario, che magari ti danno qualche idea per sistemare
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
An sì, anche una panoramica di tutta la vasca, mi sa che vero che hai piante ma lente e troppo poche

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- EnricoGaritta (07/09/2021, 14:36)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- VivianaCasadio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/05/21, 15:02
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Grazie infinite della risposta! I nitrati di solito sono anche a zero, è da un mesetto che sono così. Purtroppo so di avere una fauna mista, la mia è una storia iniziata un anno e mezzo fa: presi un piccolo acquario da 40 litri, non ne sapevo assolutamente nulla. Il negoziante mi rifilò tutti pesci diversi e anche un po' incompatibili. Fra essi, due P. scalare insieme a Guppy e platy. Quando capimmo le dimensioni che avrebbero raggiunto gli P. scalare cambiammo acquario, acquistando questo qui che abbiamo ora, per cercare di dare loro il giusto spazio. Nel tempo poi sono morti i due Guppy e il play, e uno scalare. L'altro mi è rimasto. Gli altri pesci sono invece quelli che mi sono rimasti, abbiamo aggiunto solo i barbus che a detta del nuovo negoziante non avrebbero dato fastidio allo scalare. Fra l'altro, lo scalare rimasto ha un carattere molto mite, fortunatamente. Questo solo per spiegarti come mai mi ritrovo con tanti pesciolini diversi. L'idea sarebbe pian piano di riequilibrare la fauna. 

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Approfitto della tua gentilezza per chiederti se sia opportuno aggiungere piante, e di che tipo. Grazie!!!
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Approfitto della tua gentilezza per chiederti se sia opportuno aggiungere piante, e di che tipo. Grazie!!!
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Immagino, molto spesso succede così, comunque tempo al tempo riuscirai a sistemare ciò che è da correggereVivianaCasadio ha scritto: ↑06/09/2021, 17:51Questo solo per spiegarti come mai mi ritrovo con tanti pesciolini diversi.
Discorso piante, abbiamo una sezione specifica se vuoi consigli più precisi, in generale comunque è bene avere molte piante rapide (che "mangiano" molti inquinanti), a titolo di esempio ceratophyllum, egeria, bacopa ecc occhio alle allelopatie però, tra gli articoli ce ne è anche uno che tratta il tema.
Per video ok ma serve proprio una foto dall'alto, mi sembra anche avere un bernoccolo in testa ma è un po' sgranato...se vuoi facilitarti le cose puoi metterlo in una vaschetta da circa 5 lt, tanto se confermiamo le scaglie alte ti servirà per trattarlo.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- VivianaCasadio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/05/21, 15:02
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Grazie mille di tutte le informazioni!
Perfetto, per le piante leggerò l'articolo e cercherò di integrare! Per quanto riguarda invece la foto va benissimo, ora mi trovo al lavoro ma non appena riesco ne posto una dall'alto! Grazie!!
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Ciao @VivianaCasadio
Benvenuta sul forum, comincio con il consigliarti se ti va di aprire un topic in sezione primo acquario o allestimento per magari verificare l'eventuale necessità di inserire altre piante o modificare qualcosa per il benessere dei pescetti e per la tua soddisfazione
Passando al pescetto
a meno di sbagliarmi di grosso quello non è un barbus ma una moenkausia
il che è anche meglio perché proviene dalla stessa parte del mondo dello scalare, anche se andrebbe in banchi da 10-15 esemplari almeno per goderne a pieno.
Se fosse stato un barbus avrebbe dato non pochi problemi allo scalare, ergo non ti fidare del negoziante
Aspettiamo la foto più ravvicinata
potrebbe essere una morsicata

Benvenuta sul forum, comincio con il consigliarti se ti va di aprire un topic in sezione primo acquario o allestimento per magari verificare l'eventuale necessità di inserire altre piante o modificare qualcosa per il benessere dei pescetti e per la tua soddisfazione
Passando al pescetto


Se fosse stato un barbus avrebbe dato non pochi problemi allo scalare, ergo non ti fidare del negoziante

Aspettiamo la foto più ravvicinata

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- sp19 (07/09/2021, 16:08)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- VivianaCasadio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/05/21, 15:02
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Grazie infinite! Finalmente oggi sono riuscita a fare foto dall'alto e più ravvicinate. Le metto subito
Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi: Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Scriverò anche in primo acquario, sicuramente seguirò i vostri preziosi consigli!
Nel frattempo il pesciolino è vivace come sempre, solo che presenta questi diciamo "bozzi" (punti in cui le squame sembrano proprio alzate) sia sulla testa, che sotto la bocca e su un fianco. Purtroppo con il riflesso dell'acqua la foto dall'alto non si vede perfettamente. Domani, di giorno, provo a vedere se viene meglio ed eventualmente ne posto una migliore. Intanto grazie di tutti i consigli!
Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi: Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Scriverò anche in primo acquario, sicuramente seguirò i vostri preziosi consigli!
Nel frattempo il pesciolino è vivace come sempre, solo che presenta questi diciamo "bozzi" (punti in cui le squame sembrano proprio alzate) sia sulla testa, che sotto la bocca e su un fianco. Purtroppo con il riflesso dell'acqua la foto dall'alto non si vede perfettamente. Domani, di giorno, provo a vedere se viene meglio ed eventualmente ne posto una migliore. Intanto grazie di tutti i consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Ciao @VivianaCasadio
La situazione pescetto non mi piace molto
Procederei intanto ad isolarlo in una vaschetta di quarantena esterna da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario e mantenuta alla stessa temperatura 
Una volta isolato fagli qualche altra foto più ravvicinata
dovrebbe venirti meglio

La situazione pescetto non mi piace molto


Una volta isolato fagli qualche altra foto più ravvicinata

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- VivianaCasadio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/05/21, 15:02
-
Profilo Completo
- VivianaCasadio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/05/21, 15:02
-
Profilo Completo
Barbus squame rovinate
Fatto. Lo abbiamo spostato in una vaschetta di quarantena, riempita con acqua dell'acquario, con riscaldatore. Le foto che sono riuscita a fare sono queste. Non è facile fotografarlo perché non sta mai fermo
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.