Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
marco.gemello ha scritto:[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ecco il video di stasera ,ha mangiato solo un granulo e gli altri gli ha sputato.
Io lo vedo sempre peggio
Non mi da l'impressione che sia gonfio..
il fatto che li abbi sputati può far capire qualcosa
Personalmente proverei la via antibiotica con il flagyl
Vuol dire che devo isolare in una vaschetta? Come devo procedere ?
Mi trovo incasinato perché Martedì dovrei partire per lavoro per 3/4 giorni e mia moglie non gli sta dietro
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
marco.gemello ha scritto:[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ecco il video di stasera ,ha mangiato solo un granulo e gli altri gli ha sputato.
Io lo vedo sempre peggio
Non mi da l'impressione che sia gonfio..
il fatto che li abbi sputati può far capire qualcosa
Personalmente proverei la via antibiotica con il flagyl
Vuol dire che devo isolare in una vaschetta? Come devo procedere ?
Mi trovo incasinato perché Martedì dovrei partire per lavoro per 3/4 giorni e mia moglie non gli sta dietro
allora possiamo aspetta e che torni e vedere come sta
Io avrei provato con l antibiotico
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
fernando89 ha scritto:allora possiamo aspetta e che torni e vedere come sta
Io avrei provato con l antibiotico
Quanto dura la cura e come devo farla?
Mi devi dire tutto perché per me è la prima volta . Vaschetta areatore e riscaldatore ?
due somministrazioni
Via orale, se mangia.
prendi un bicchiere d acqua tiepida e sbriciola una compressa di Flagyl.
Mescola bene...ma molto bene. Deve sciogliersi meglio che puoi.
Poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo. Poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri il pasto.
Deve mangiare solo cibo medicato per alcuni giorni (ogni due giorni riprepara il bicchiere con la medicina)
se non mangia,somministrazione via scioglimento acqua:
hai una vaschetta di quarantena da una decina di litri?preparala con acqua dell acquario. poi rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare. meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato
porta gradualmente la temperatura a 30-32gradi in entrambe le soluzioni
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89 ha scritto:se non mangia,somministrazione via scioglimento acqua:
hai una vaschetta di quarantena da una decina di litri?preparala con acqua dell acquario. poi rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare. meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato
Grazie....l'acqua deve essere dell'acquario per forza ? (se tolgo 10 Lt dal mio 22LT rimango senza acqua ) posso fare una vaschetta un pò più piccola oppure mettere acqua demineralizzata e acqua di bottiglia ?
Devo somministrargli del mangiare durante la cura ?
Preferisco fare questo perchè so già che se uso il metodo con il cibo quelle fetenti di Rasbore glielo fregano tutto di sicuro.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
marco.gemello ha scritto:Grazie....l'acqua deve essere dell'acquario per forza ? (se tolgo 10 Lt dal mio 22LT rimango senza acqua ) posso fare una vaschetta un pò più piccola oppure mettere acqua demineralizzata e acqua di bottiglia ?
Devo somministrargli del mangiare durante la cura
se mangia meglio l altro metodo (comunque andrebbero bene anche 5litri)
marco.gemello ha scritto:Preferisco fare questo perchè so già che se uso il metodo con il cibo quelle fetenti di Rasbore glielo fregano tutto di sicuro.
qualunque metodo va fatto in quarantena, se assume l antibiotico oralmente le possibilità di successo aumentano
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
fernando89 ha scritto:se non mangia,somministrazione via scioglimento acqua:
hai una vaschetta di quarantena da una decina di litri?preparala con acqua dell acquario. poi rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare. meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato
Grazie....l'acqua deve essere dell'acquario per forza ? (se tolgo 10 Lt dal mio 22LT rimango senza acqua ) posso fare una vaschetta un pò più piccola oppure mettere acqua demineralizzata e acqua di bottiglia ?
Devo somministrargli del mangiare durante la cura ?
Preferisco fare questo perchè so già che se uso il metodo con il cibo quelle fetenti di Rasbore glielo fregano tutto di sicuro.
Puoi utilizzare acqua che non sia dell'acquario ma tendenzialmente è meglio per rendergli il passaggio meno traumatico... magari fai metà e metà in modo da non scombussolare troppo l'acquario ma non far nemmeno variare troppo i valori...
Procedi come ti ha detto Fernando e facci sapere
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..” ― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]