Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/01/2021, 14:43
@
Any1011 continua con l'antibiotico

arriviamo sicuramente almeno a 7 giorni.
Le pinne sono parecchio malconce.
L'aeratore puoi toglierlo

i betta respirano aria atmosferica se ne hanno bisogno, il movimento dell'acqua potrebbe stressarlo.
Stai effettuando i cambi giornalieri?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Any1011

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila polysperma
Aegagropila linnaei
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Un betta splendens
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Any1011 » 29/01/2021, 15:15
@
EnricoGaritta si ogni giorno cambio un po’ di acqua dalla vaschetta, inoltre rispetto al primo giorno il betta è migliorato, più attivo, ogni tanto nuota e mangia, nonostante poi sputi i granuli

Any1011
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/01/2021, 15:48
Any1011 ha scritto: ↑29/01/2021, 15:15
sputi i granuli
Cerca di farli piu piccolini, i cambi devono essere fatti con acqua alla stessa temperatura.
A che temperatura è l'acqua nella vaschetta?

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Any1011

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila polysperma
Aegagropila linnaei
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Un betta splendens
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Any1011 » 29/01/2021, 19:22
@
EnricoGaritta la temperatura è quella che c’era nell’acquario, 27º
Any1011
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/01/2021, 17:59
Any1011 ha scritto: ↑29/01/2021, 19:22
27º

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Any1011

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila polysperma
Aegagropila linnaei
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Un betta splendens
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Any1011 » 03/02/2021, 0:32
@
EnricoGaritta ciao
Il pesce sembra stare molto bene, mangia con molto appetito e lo trovo spesso a nuotare per tutta la vaschetta, l’unica cosa che non è guarita del tutto sono le pinne che sono ancora rovinate, dovrei continuare con l’antibiotico?
2EA8D83B-9A2D-4DE4-9393-67A107160935.jpeg
016A699B-C02D-4074-A68D-0B3BCEF41FB8.jpeg
7417D494-7CA1-42D6-83A2-29458F527F16.jpeg
Inoltre volevo chiedere come posso evitare che riaccada una cosa simile, magari sistemando i valori dell’acquario e come farlo
Grazie a tutti per il grande aiuto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Any1011
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 03/02/2021, 11:12
Any1011 ha scritto: ↑03/02/2021, 0:32
con l’antibiotico
A quanti gg sei?
Il problema sono i valori sballati, devi farti aiutare in anabantidi

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Any1011

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/07/20, 13:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne Wendtii
Hygrophila polysperma
Aegagropila linnaei
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Un betta splendens
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Any1011 » 03/02/2021, 12:10
@
sp19 questo è il settimo giorno
Any1011
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 03/02/2021, 12:54
Ok allora arriva a 10 e poi sospendi e chiama
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- EnricoGaritta (07/02/2021, 14:28)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2723
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2723
Messaggio
di Gioele » 03/02/2021, 13:30
Any1011 ha scritto: ↑03/02/2021, 0:32
Inoltre volevo chiedere come posso evitare che riaccada una cosa simile, magari sistemando i valori dell’acquario e come farlo
Apri un bel topic in anabantidi che facciamo un bell'intervento di sistemazione

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti