Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/04/2021, 18:31
Anche io lo terrei monitorato
Non sono molto convinto si tratti di idropisia, è vero, le squame sono più attaccate al corpo, però è rimasto decisamente gonfio
@
adg23 alimentalo per qualche giorno con solo cibo vivo/congelato, vediamo se si sgonfia un pò

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 29/04/2021, 18:39
@
EnricoGaritta @
sp19 , ok stasera cerco di sifonare bene, ad oggi sto mettendo mezzo cucchiaio grande in 3L di acqua, confermo per ora squame non alzate, ma ho paura che possano alzarsi di nuovo, oggi avevo iniziato antibiotico, quindi smetto? solo sale, porello mi fa una pena
Aggiunto dopo 47 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:31
Anche io lo terrei monitorato
liofilizzato va bene lo stesso?
Non sono molto convinto si tratti di idropisia, è vero, le squame sono più attaccate al corpo, però è rimasto decisamente gonfio
@
adg23 alimentalo per qualche giorno con solo cibo vivo/congelato, vediamo se si sgonfia un pò
liofilizzato va bene lo stesso? oppure cerco di recuperare moscerini e zanzare
adg23
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/04/2021, 18:41
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:39
oggi avevo iniziato antibiotico, quindi smetto?
Direi proprio di si

Gli antibiotici devono essere somministrati con criterio, oltretutto avendolo tu già usato, se fosse ancora malato non avrebbe probabilmente nessun effetto.
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:39
porello mi fa una pena
Lo capisco ma gli antibiotici sono medicinali che hanno una loro tossicità, potresti complicare la situazione
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 29/04/2021, 18:43
EnricoGaritta ha scritto: ↑29/04/2021, 18:41
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:39
oggi avevo iniziato antibiotico, quindi smetto?
Direi proprio di si

Gli antibiotici devono essere somministrati con criterio, oltretutto avendolo tu già usato, se fosse ancora malato non avrebbe probabilmente nessun effetto.
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:39
porello mi fa una pena
Lo capisco ma gli antibiotici sono medicinali che hanno una loro tossicità, potresti complicare la situazione
EnricoGaritta ha scritto: ↑29/04/2021, 18:41
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:39
oggi avevo iniziato antibiotico, quindi smetto?
Direi proprio di si

Gli antibiotici devono essere somministrati con criterio, oltretutto avendolo tu già usato, se fosse ancora malato non avrebbe probabilmente nessun effetto.
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:39
porello mi fa una pena
Lo capisco ma gli antibiotici sono medicinali che hanno una loro tossicità, potresti complicare la situazione
ok, stasera sifono faccio il solito cambio del 30% 40% sale mezzo cucchiaio grande, cibo vivo o liofilizzato
adg23
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/04/2021, 19:22
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:40
oggi avevo iniziato antibiotico
Prima di agire, chiedere!
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:40
liofilizzato va bene lo stesso?
Si, idratalo bene prima di somministrarlo però
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 29/04/2021, 19:33
Matty03 ha scritto: ↑29/04/2021, 19:22
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:40
oggi avevo iniziato antibiotico
Prima di agire, chiedere!
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:40
liofilizzato va bene lo stesso?
Si, idratalo bene prima di somministrarlo però
Come lo idrato? Ma non potrebbe essersi fondato per usato solo acqua demineralizzata??
Posted with AF APP
adg23
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/04/2021, 20:11
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 19:33
Ma non potrebbe essersi fondato per usato solo acqua demineralizzata??
Scusa, non ho capito
adg23 ha scritto: ↑29/04/2021, 19:33
Come lo idrato?
Tenendolo in una ciotolina con dell'acqua finché non affonda...poi lo aspiri con una siringa

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 29/04/2021, 22:31
@
adg23 puoi fare un giro di test all'acqua della vaschetta?
E anche delle foto ravvicinate alle feci. Ne ho viste di non belle qualche foto fa, è meglio dare una controllata più da vicino
E cerca di dargli pochissimo cibo, questo pesce è davvero troppo gonfio

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 30/04/2021, 15:58
lauretta ha scritto: ↑29/04/2021, 22:31
@
adg23 puoi fare un giro di test all'acqua della vaschetta?
E anche delle foto ravvicinate alle feci. Ne ho viste di non belle qualche foto fa, è meglio dare una controllata più da vicino
E cerca di dargli pochissimo cibo, questo pesce è davvero troppo gonfio
Grazie a tutti, stasera farò i test, le feci non potrebbe essere per via dell'olio con cui ho "impanato" i granelli con l antibiotico?
Da oggi inizierò solo con vivo e liofilizzato idratato, però si è gonfio, si era decisamente sgonfiato, quasi normale bed ora si è molto gonfiato, non capisco la causa
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑29/04/2021, 18:31
Anche io lo terrei monitorato
Non sono molto convinto si tratti di idropisia, è vero, le squame sono più attaccate al corpo, però è rimasto decisamente gonfio
@
adg23 alimentalo per qualche giorno con solo cibo vivo/congelato, vediamo se si sgonfia un pò
Secondo te cosa potrebbe essere se non idropisia? Ora le squame sono abbassate a differenza di prima, ma è gonfissimo
Posted with AF APP
adg23
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 30/04/2021, 20:42
Foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
adg23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti