Betta con macchie bianche

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Betta86
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 07/11/19, 14:03

Betta con macchie bianche

Messaggio di Betta86 » 13/04/2020, 19:38

scusate ma siccome non ne so molto, chiedo:
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:29
Si sta ammalano é perché lo stress é alto.
ma un 20lt solo x lui non sarà il massimo ok, però si può stressare così tanto da non riprendersi?
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:29
Il fondo calcareo non va assolutamente bene, in quanto devi raggiungere pH acidi
Non ho capito come avete fatto a capire che il mio fondo è calcareo?
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:29
L'alimentazione meglio variarla.... Non solo secco, ma anche congelato/vivo.
La pianta finta la sostituirei con una vera, altrimenti gli inquinanti salgono e.... Il pesce si stressa
tutto vero, prima già adottavo quelle alternative, però mi sembrano concause o aggravanti di una malattia...non la causa...o meglio sono d'accordissimo che un pesce solo con na pianta sola (per giunta finta!) non se la passa bene...ma da un giorno con l'altro cambia così?? non è + probabile che si tratti di malattia?
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:29
Come mai pensi sia un'infezione?
Che farmaci vorresti dare?
per quello che ho detto sopra...cioè il comportamento da animale tutt'altro che sano...per i farmaci ripeto mai dati, chiedo a voi...posso solo darvi i sintomi cioè:
- apatia
-fughe verso nascondigli
-mancanza totale di appetito
- respiro affannoso (presunto, non sono sicuro)
-macchia sul dorso/fronte (visibile da foto)

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:33
ho modificato il titolo
ok no problem x spostamenti e modifiche, l'importante che non sia fuorviante...
cioè non è un problema principalmente di pelle, di macchia come vedi ne una o poco più, non ne è pieno...non vorrei che chi potesse poi dire la sua o darmi un consiglio si confondesse

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con macchie bianche

Messaggio di Matty03 » 13/04/2020, 19:47

Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 19:38
ma un 20lt solo x lui non sarà il massimo ok, però si può stressare così tanto da non riprendersi?
Il problema non é il litraggio, ma che sta in valori sbagliati :)
Questi, in lunghi periodi, puó portare il pesce ad ammalarsi.
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 19:38
Non ho capito come avete fatto a capire che il mio fondo è calcareo?
Hai inserito un'acqua con durezze bassissime, ed ora hai durezze più elevate.
In genere vuol dire che hai un fondo calcareo.
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 19:38
però mi sembrano concause o aggravanti di una malattia
Nella firma io ho messo "prevenire é meglio che curare"
Il cibo di sicuro non é la causa, ma un aggravante dei valori etc....
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 19:38
ma da un giorno con l'altro cambia così?? non è + probabile che si tratti di malattia?
Nel lungo periodo, un pesce puó debilitarsi a tal punto da non avere un sistema immunitario capace di combattere le malattie.
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 19:38
.cioè il comportamento da animale tutt'altro che sano.
Appurato che il pesce ha una malattia, se fosse una batteriosi il sale é abbastanza efficace.
Peró prima vorrei capire meglio la situazione.
Le feci come sono?
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 19:42
.non vorrei che chi potesse poi dire la sua o darmi un consiglio si confondesse
Tranquillo ;)
Diciamo che é meglio evitare di scrivere "pesce malato?" o cose simili, ma dare più informazione sulla salute del pesce, in modo che chi passa possa già farsi un'idea della situazione.
L'apatia comunque é un sintomo abbastanza generale sui pesci malati

Aggiunto dopo 30 secondi:
Ogni quanto effettui cambi?
Avresti un video del pesce?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta con macchie bianche

Messaggio di Starman » 13/04/2020, 20:00

Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
problema non é il litraggio, ma che sta in valori sbagliati
Questi, in lunghi periodi, puó portare il pesce ad ammalarsi.
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
Il cibo di sicuro non é la causa, ma un aggravante dei valori
Quoto
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
Peró prima vorrei capire meglio la situazione.
Per questo isolerei, si ha una miglior visuale della situazione e si possono ricreare le condizioni adatte in termini di valori
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
Tranquilla
Ehm x_x =))
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Betta86
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 07/11/19, 14:03

Betta con macchie bianche

Messaggio di Betta86 » 13/04/2020, 20:56

Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
Il problema non é il litraggio, ma che sta in valori sbagliati
Questi, in lunghi periodi, puó portare il pesce ad ammalarsi
perdonami anche qui ho valori sbagliati nei livelli che ho postato prima?
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
Hai inserito un'acqua con durezze bassissime, ed ora hai durezze più elevate.
In genere vuol dire che hai un fondo calcareo.
ok...quindi diciamo anche per orientarmi quali potrebbero essere valori ottimali ai quali tendere?
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
Appurato che il pesce ha una malattia, se fosse una batteriosi il sale é abbastanza efficace.
Peró prima vorrei capire meglio la situazione.
Le feci come sono?
anche qui mi dovete dare una mano nel riconoscerle, a maggior ragione ora che son 3/4 giorni ormai che non mangia+...dove le posso vedere/trovare di solito nell'acquario? al momento non mi sembra cmq di vedere nulla
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 19:47
Ogni quanto effettui cambi?
Avresti un video del pesce?
video al momento no, anche perchè è sempre la in verticale nell'angolo...ma il comportamento è quello che ho detto, ovvero:
-si muove solo se viene disturbato simolato
-fa pochi movimenti, poi si lascia sempre cadere sul fondo quasi inerme
-se in centro alla vasca, cerca subito riparo sotto le foglie
-sembra faccia anche fatica a respirare
-infine torna a nascondersi tra i pertugi delle rocce artificiali dell'acquario (gli piacevano anche quando era sano) sopratutto in questa insolita posizione verticale !!! (vedi anche le prime foto che ho postato)
Cambi +o-una volta a settimana diciamo, 30/40%

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con macchie bianche

Messaggio di Matty03 » 13/04/2020, 21:06

Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 20:56
perdonami anche qui ho valori sbagliati nei livelli che ho postato prima?
Le striscette non sono molto attendibili.
Comunque pH acido senza acidificanti o CO2 é improbabile, anche le durezze sono altissime(ma essendo striscette non possiamo fidarci).
I nitrati sono sicuramente più alti.
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 20:56
ok...quindi diciamo anche per orientarmi quali potrebbero essere valori ottimali ai quali tendere?
Meglio aspettare @Starman, comunque direi pH 6,5 e kh3-4
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 20:56
mangia+...dove le posso vedere/trovare di solito nell'acquario?
Isolalo, così riesci a fare sia il video sia controllare bene le feci.
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 20:56
ovvero
Purtroppo però noi non vediamo il pesce come lo vedi tu, per fare un'ipotesi il più possibile sensata un video é il minimo :-??
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 20:56
sembra faccia anche fatica a respirare
Probabilmente dovuto al l'accumulo di inquinanti in acqua, che stressano il pesce :(
Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 20:56
Cambi +o-una volta a settimana diciamo, 30/40%
La vasca da quanto é avviata?
Ha maturato?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Betta86
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 07/11/19, 14:03

Betta con macchie bianche

Messaggio di Betta86 » 13/04/2020, 21:24

Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 21:06
Le striscette non sono molto attendibili.
Comunque pH acido senza acidificanti o CO2 é improbabile, anche le durezze sono altissime(ma essendo striscette non possiamo fidarci).
I nitrati sono sicuramente più alti.
ok vedrò cosa posso fare per i reagenti, quindi correggendo i valori dell'acqua (se potete darmi poi indicativamente quelli "ideali" x il betta a cui tendere vi ringrazio...) potrei già arrivare ad un ipotetica soluzione?
Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 21:06
La vasca da quanto é avviata?
Ha maturato?
il primo processo di maturazione lo avevo fatto col vostro aiuto verso ottobre/inizio novembre, ma poi ho dovuto ripetere il processo ad inizio anno perchè quando sono tornato dalla vacanze natalizie la situazione era drasticamente peggiorata diciamo. Quindi in pratica da gennaio

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con macchie bianche

Messaggio di Matty03 » 13/04/2020, 21:27

Betta86 ha scritto:
13/04/2020, 21:24
quindi correggendo i valori dell'acqua (se potete darmi poi indicativamente quelli "ideali" x il betta a cui tendere vi ringrazio...) potrei già arrivare ad un ipotetica soluzione?
No.
Il pesce é malato e va curato, ma pe non far ricapitare problemi come questo, bisogna aggiustare valori e alimentazione.

Comunque qua siamo in acquariologia e parliamo del betta malato ;)
Appena lo isoli e fai il video caricarlo su youtube e poi linkalo qui :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta con macchie bianche

Messaggio di Starman » 13/04/2020, 22:13

Matty03 ha scritto:
13/04/2020, 21:06
Meglio aspettare @Starman, comunque direi pH 6,5 e kh3-4
Anche meno volendo :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Matty03 (13/04/2020, 22:17)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Betta86
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 07/11/19, 14:03

Betta con macchie bianche

Messaggio di Betta86 » 13/04/2020, 22:35

Aggiorno i valori con i reagenti, analisi fatta ora:
pH 8,5
GH 6
KH 8
NO2- 0
N03 0

pH ALTISSIMO COSA DEVO FARE? Non vorrei fosse anche 9, vista l’ora e la luce artificiale! Ma non credo...
In casa ho piccole pignette di ontano se non sbaglio,.,le inserisco? Il pesce invece? Lo lascio o lo devo togliere e mettere nell’altra vasca da quarantena (sarà da 7-8 LT Massimo 10 ma non credo che neanche ci arrivi!)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con macchie bianche

Messaggio di Matty03 » 13/04/2020, 22:39

Per i valori apri un topic in sezione chimica ;)

Qui parliamo del betta.
Avresti un video?

Isolalo in una vaschetta con acqua dell'acquario e fai un cambio del 20% al giorno con acqua demineralizzata(non profumata!) , così iniziamo ad abbassare le durezze.
L'acqua dev'essere alla stessa temperatura della vaschetta di isolamento (28°) e va versata molto lentamente :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti