Betta con muffetta sulla pinna

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di Matty03 » 18/01/2020, 11:38

Ottimo il cibo congelato, come chironomus, daphnie, artemia etc :)
@Starman :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
Starman (18/01/2020, 11:45) • CartCarter (18/01/2020, 11:49)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di Starman » 18/01/2020, 11:45

CartCarter ha scritto:
18/01/2020, 11:36
aglio insetti e vermi
Sì e poi pure libellule, gatti e rinoceronti...direi di lasciar perdere i consigli del negoziante...

Sempre meglio il vivo per i betta , gli alimenti elencati da @Matty03 vanno benissimo anche se aggiungerei copepodi e artemie vive:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
Matty03 (18/01/2020, 11:45) • CartCarter (18/01/2020, 11:49)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di CartCarter » 18/01/2020, 11:50

ci sono marche migliori per il congelato?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di Starman » 18/01/2020, 11:51

Ah aggiungo anche i cyclops in salamoia con cui ho avuto ottimi risultati.
Ovviamente tra tutti gli alimenti consigliati ne puoi scegliere qualcuno, non per forza tutti ;)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di Starman » 18/01/2020, 11:52

CartCarter ha scritto:
18/01/2020, 11:50
ci sono marche migliori per il congelato?
In teoria una vale l'altra perchè non si tratta di composizioni di alimenti come nel secco, ma di un singolo cibo congelato

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di CartCarter » 18/01/2020, 12:02

grazie mille un giorno a digiuno si consiglia?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di Starman » 18/01/2020, 12:04

CartCarter ha scritto:
18/01/2020, 12:02
grazie mille un giorno a digiuno si consiglia

Per i betta è importantissimo evitare la sovralimentazione.
Il cibo per loro deve essere pochissimo ma molto proteico, quindi vivo o surgelato bello ignorante ma in piccole quantità, magari variando le tipologie :-bd

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di CartCarter » 18/01/2020, 12:13

Starman ha scritto:
18/01/2020, 12:04
CartCarter ha scritto:
18/01/2020, 12:02
grazie mille un giorno a digiuno si consiglia

Per i betta è importantissimo evitare la sovralimentazione.
Il cibo per loro deve essere pochissimo ma molto proteico, quindi vivo o surgelato bello ignorante ma in piccole quantità, magari variando le tipologie :-bd
vedendolo mangiare ho visto che prendeva tutto per se e non per l'hyohessobrycon che rimane sempre sul fondo avevo pensato che al betta ora do le scaglie e gliele metto in superficie e per nutrire l'hyohessobrycon potevo sbriciolare le scaglie e lasciarle davanti le bocchette del filtro così entrava in circolo nell'acqua ha senso? forse è tutto nella mia fantasia ahahahahahah
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di Starman » 18/01/2020, 12:17

CartCarter ha scritto:
18/01/2020, 12:13
Starman ha scritto:
18/01/2020, 12:04
CartCarter ha scritto:
18/01/2020, 12:02
grazie mille un giorno a digiuno si consiglia

Per i betta è importantissimo evitare la sovralimentazione.
Il cibo per loro deve essere pochissimo ma molto proteico, quindi vivo o surgelato bello ignorante ma in piccole quantità, magari variando le tipologie :-bd
vedendolo mangiare ho visto che prendeva tutto per se e non per l'hyohessobrycon che rimane sempre sul fondo avevo pensato che al betta ora do le scaglie e gliele metto in superficie e per nutrire l'hyohessobrycon potevo sbriciolare le scaglie e lasciarle davanti le bocchette del filtro così entrava in circolo nell'acqua ha senso? forse è tutto nella mia fantasia ahahahahahah
Probabilmente l'hyphessobrycon non mangia perchè è da solo pur essendo da branco e soffre di solitudine, a differenza del betta che invece ritrovandosi solo è molto più spavaldo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

buco sulla pinna del mio betta con una strana "muffa"

Messaggio di CartCarter » 18/01/2020, 12:21

stavo infatti pensando a cederlo fino ad allora però?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 15 ospiti