Betta con muso gonfio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 07/01/2020, 15:39

Immagine
Ci mancherai...

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 07/01/2020, 17:07

Si é ripreso? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 07/01/2020, 19:19

Ora è deceduto anche uno dei due Corydoras Aeneus.
Purtroppo ieri dal ritorno delle vacanze non ho potuto prestare molte attenzioni all'acquario in quanto febbricitante, spero che la loro morte non sia dovuta a scarso cibo, in quanto il cory non aveva segni di malessere come il betta.
Comunque sia oltre a rimuovere i due cadeveri devo fare altro?
Ho ancora in vasca un Cory, 9 Rasbore e svariate Caridina.
Devo seguire un protocollo particolare visto che il betta è morto di Idropsia?
Fatemi sapere
Grazie.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 07/01/2020, 19:36

Mi dispiace =((

Tieni monitorati gli altri, appena vedi sintomi strani avvisaci :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 07/01/2020, 21:31

Altri pareri?
Nessuno?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 07/01/2020, 21:38

MassiDiFi ha scritto:
07/01/2020, 21:31
Altri pareri?
Non ti fidi di me? :D :)) =)) =)) =)) =))

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 07/01/2020, 21:55

L'anima di un forum è il parere condiviso di più persone.
Non capisco cosa ci sia da ridere.
Visto che è morto un pesce a cui ero affezionato vorrei capire cosa dovrei fare per non ripetere gli errori commessi.
E non sentirmi dire "pinnette incrociate", perdonami.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con muso gonfio

Messaggio di lauretta » 09/01/2020, 13:29

@MassiDiFi non c'è molto da fare, se non cercare di tenere i valori dell'acqua a posto e curare molto la qualità del cibo che somministri ai pesci :)

Secondo me il betta era malato già da tempo, prima che si manifestasse il problema sul muso. Quindi monitora bene i pesci, e alla minima anomalia avvisaci ;)

MassiDiFi ha scritto:
07/01/2020, 21:55
E non sentirmi dire "pinnette incrociate", perdonami
Devi però capire anche tu che noi tentiamo diagnosi e consigliamo cure senza il supporto di analisi, guardando solo delle foto o al più dei video. Pinnette incrociate significa che ci auguriamo di aver fatto le ipotesi giuste, oltre che sperare che il pesce non sia debilitato a tal punto da non poter essere più curato :-??
E giusto per chiarire: non siamo veterinari.
Questo è ciò che può offrire un forum; altrimenti, se preferisci un intervento professionale, ti consiglio di rivolgerti ad un veterinario specializzato in animali esotici :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 10/01/2020, 10:25

lauretta ha scritto:
09/01/2020, 13:29
@MassiDiFi non c'è molto da fare, se non cercare di tenere i valori dell'acqua a posto e curare molto la qualità del cibo che somministri ai pesci :)

Secondo me il betta era malato già da tempo, prima che si manifestasse il problema sul muso. Quindi monitora bene i pesci, e alla minima anomalia avvisaci ;)

MassiDiFi ha scritto:
07/01/2020, 21:55
E non sentirmi dire "pinnette incrociate", perdonami
Devi però capire anche tu che noi tentiamo diagnosi e consigliamo cure senza il supporto di analisi, guardando solo delle foto o al più dei video. Pinnette incrociate significa che ci auguriamo di aver fatto le ipotesi giuste, oltre che sperare che il pesce non sia debilitato a tal punto da non poter essere più curato :-??
E giusto per chiarire: non siamo veterinari.
Questo è ciò che può offrire un forum; altrimenti, se preferisci un intervento professionale, ti consiglio di rivolgerti ad un veterinario specializzato in animali esotici :)
Ciao Lauretta, puoi chiamarmi Massimo, appunto dato che non siete/siamo veterinari il parere di piu persone è fondamentale alla risoluzione di un problema, senza nulla togliere a Matty che si è sentita offesa.
Volevo sapere, dato che è morto un pesce forse per idropisia e un altro pesce senza apparenti sintomi volevo sapere se la mia vasca è compromessa e se gli altri pesci sono in pericolo di vita, quindi se devo fare qualcosa per evitare la loro dipartita.
Tutto qui.
Spero che nessuno ci sia rimasto male

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 10/01/2020, 11:12

MassiDiFi ha scritto:
10/01/2020, 10:25
si è sentita offesa.
Io? :-\
Mai :))

L'dropisia in genere non é contagiosa, quindi non dovresti avere ulteriori problemi.
Se peró noti sintomi strani negli altri pesci avvisaci :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 17 ospiti