Betta con muso gonfio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con muso gonfio

Messaggio di lauretta » 11/01/2020, 3:36

MassiDiFi ha scritto:
10/01/2020, 10:25
Volevo sapere, dato che è morto un pesce forse per idropisia e un altro pesce senza apparenti sintomi volevo sapere se la mia vasca è compromessa e se gli altri pesci sono in pericolo di vita,
In acquario è sempre meglio non usare sostanze chimiche, per non squilibrare l'ecosistema (questo sì che creerebbe problemi ai pesci) :)

Inoltre, l'idropisia non è una malattia in sé, ma l'ultimo sintomo evidente di una serie di cause, non sempre le stesse e non determinabili senza delle analisi.
Pertanto, non si è capito il motivo reale di nessuna delle due morti. :-??

Come ti dicevo, l'unica scelta saggia per prevenire altri problemi ai pesci, è fare il possibile per mantenere in forze il loro sistema immunitario, e cioè fare attenzione ai valori dell'acqua e curare l'alimentazione. Oltre ovviamente a tenere d'occhio i pesci per poter intervenire alla prima eventuale manifestazione di sintomi :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 11/01/2020, 16:56

Tutto chiaro
Grazie a tutti!
Vi tengo aggiornati

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 11/01/2020, 17:02

:-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 20/01/2020, 10:30

Come scritto qui ieri ci ha abbandonato un Rasbora...
viewtopic.php?p=1066070#p1066070

E questa mattina ho notato che anche un altro Rasbora è abbastanza pallido rispetto ai suoi compagni.
Nonostante fosse mattina il suo comportamento sembrava normale.

Io non so cosa stia succedento, 3 decessi in 20 giorni mi sembrano troppi.
E l'unica variabile in questi ultimi mesi sono il cibo in scaglie, finito quello del negoziante del betta ora sto somministrando il cibo uscito in kit con l'acquario.
Questa sera invio foto di tutti e due.
Possibile che possa essere un problema di alimentazione questi 3 decessi?
Cosa mi sfugge? oltre alle solite analisi NO2- - NO3- - pH - EC - GH - KH.
Quale valore potrebbe essere dannoso? che altre analisi devo fare?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 20/01/2020, 16:36

Che valori hai? :)

Avresti una foto del cibo?
Da quanto tempo hai i pesci?
Oltre lo schiarimento hai notato altri sintomi(apatia, squame rialzate, non mangia etc...)?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 20/01/2020, 20:49

Immagine
Questo sono i fiocchi venduti dal negoziante del betta, Enzino le divorava letteralmente, oltre al buon profumo avevano anche una buona consistenza.
Rimanevano a galla e difficilmente affondavano

Immagine
Questi sono i fiocchi usciti con l'acquario, non hanno ne il profumo ne la consistenza degli altri, ma in compenso sbriciolandoli molto affondano arrivando ai piccoli Rasbora (non vanno in superifce neanche se li paghi...).

Immagine
Queste pasticche le uso per il Cory rimasto... sembra gradire, niente da segnalare...

I valori sono:
pH: 7.55
EC: 820
Temp: 28°
GH: 8
KH: 6
NO2-: 0
NO3-: 25

Ultimamente ho aggiunto un po di osso di seppia per riportare il GH e il KH a valori decenti...
Mentre per il pH alto non mi è rimasto alternative se non la CO2...

Cosa ne pensi?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 20/01/2020, 20:53

Il cibo per pesci rossi non é adatto, in quanto a base vegetale(per le rasbore e betta serve quello con proteine animali :) )
Non vorrei dire una stupidaggine, ma le scaglie per pesci rossi, soprattutto quelle che costano pochissimo, sono piene di coloranti e conservanti :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 20/01/2020, 21:47

Porcatroia
Domani vado in negozio a prendere un'altra confezione di fiocchi tropicali...
Spero non sia troppo tardi per gli altri Rasbora...

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con muso gonfio

Messaggio di Matty03 » 21/01/2020, 6:04

MassiDiFi ha scritto:
20/01/2020, 21:47
Spero non sia troppo tardi per gli altri Rasbora.
Non é un mangime che li uccide, peró dato alla lunga puó portare a varie carenze :)

Aggiunto dopo 29 secondi:
Nel frattempo.... Novità sul pesce scolorito?
Avresti un video?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Betta con muso gonfio

Messaggio di MassiDiFi » 21/01/2020, 10:09

Purtroppo Ieri non ho avuto molto tempo da dedicare all'acquario.
Ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato e non sono riuscito a fare la conta...
Insomma potrebbe essere passato a miglior vita anche lui oppure era semplicemente nascosto...

Questa sera vaodo in negozio a prendere "cibo buono", considera che lo stanno mangiando da circa 2 mesi... quindi potrebbe essere benissimo quello...
Hai consigli da darmi per i Rasbora?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti