Passatore ha scritto: ↑16/04/2020, 17:34
Ne avrebbe mangiato ancora, ma guardate che pancia!
Infatti, vedo un pancione enorme ma non vedo scaglie ulteriormente sollevate come conseguenza del gonfiore.
Le scaglie sono sollevate sia prima che dopo il pasto allo stesso modo.
Passatore ha scritto: ↑16/04/2020, 17:34
Ho guardato bene da sotto e sembra che quella barbetta sia una singola scaglia o comunque una puntina molto piccola, in mezzo al muso, se non addirittura al bordo delle placche che ricoprono le branchie e formano il muso.
La parte bassa degli opercoli branchiali può talvolta allontanarsi dal corpo e assomigliare a una scaglia sollevata, ma guarda uno zoom del particolare che ho postato l'ultima volta:
squame-sollevate-zoom.PNG
questo non è il bordo degli opercoli, che invece si trova decisamente più in alto.
Oltre a ciò, vedo scaglie sollevate anche sui fianchi:
squame-sollevate-fianchi.PNG
e questa è la foto di prima del pasto.
A questo punto sospetto un problema interno...

Sono molto indecisa se dargli un antibiotico o no, perchè a parte le scaglie sollevate e il gonfiore ai pasti (che potrebbe risolversi con un semplice digiuno prolungato) mi sembra in buona salute...
La sfrangiatura delle pinne come sta andando?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.