Ma ti pare... e se poi fosse stato Colonnare, ti saresti dispiaciuta del contrario? Hai fatto tutto quello che potevi, forse ho l'unico betta al mondo che non mostra subito i sintomi dell'idropsia. Già è difficile curare gli animali in generale, non avendo parola, i pesci poi... io di certo non mollo finchè lui non mollalauretta ha scritto: ↑26/04/2020, 20:29Mi dispiace @SidecutWaffle, probabilmente avrei dovuto decidermi prima a fartelo mettere sotto antibiotico, appena abbiamo notato le prime scaglie sollevate
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Ciao @SidecutWaffle, novità? 
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Ciao @lauretta, scusa se non ho più risposto ma come credo tu abbia intuito, il mio betta non ce l'ha fatta dopo il terzo bagno nell'antibiotico
Non ho avuto minimamente tempo di scrivervi perchè settimana prossima mi laureo ed ero pieno di cose da fare e consegne da terminare. Diciamo che a livello emotivo, quest'altra cosa non ci voleva proprio
Comunque volevo assolutamente trovare 5 minuti per scrivervi e ringraziarvi per tutto l'aiuto che mi avete dato sia tu che @Matty03 e @EnricoGaritta ^:)^ . Purtroppo i sintomi si sono manifestati tardi e contrastanti all'inizio, abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare
Grazie ancora e spero di non dovervi più taggare in questo forum, almeno per quanto riguarda malattie varie
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Mi dispiace tantissimo
Auguri per la laurea
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente

"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente
- SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Grazie
Ne approfitto, prima che chiudiate il topic immagino, per chiedervi un'ultima cosa. Vista l'assenza ora del betta e la presenza delle sole rasbore in acquario, i valori che avevo reso ideali al betta, così come altre caratteristiche dell'acquario, vanno bene per le rasbore o potrei sistemare qualcosa per rendere ancora migliore l'ambiente per loro?
Mi spiego meglio. L'acqua molto ambrata, l'acquario chiuso, il KH e GH tra 1 e 2, il pH sui 6.8, sono ottimali per le rasbore? So che tutto questo va bene, altrimenti non avrei potuto tenerle col betta ma intendo se magari ora che sono la specie principale, devo modificare qualcosa perchè loro starebbero meglio, visto che per ora non ho intenzione di prendere un altro betta
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Accidenti, mi dispiaceSidecutWaffle ha scritto: ↑04/05/2020, 10:00il mio betta non ce l'ha fatta dopo il terzo bagno nell'antibiotico
Già!!SidecutWaffle ha scritto: ↑04/05/2020, 10:00spero di non dovervi più taggare in questo forum, almeno per quanto riguarda malattie varie
Tanti auguri!!!
Peccato però che capiti in questo brutto periodo di emergenza nazionale
L'acquario chiuso o aperto è indifferente, vedi tu come lo preferisci.SidecutWaffle ha scritto: ↑04/05/2020, 10:30Vista l'assenza ora del betta e la presenza delle sole rasbore in acquario, i valori che avevo reso ideali al betta, così come altre caratteristiche dell'acquario, vanno bene per le rasbore o potrei sistemare qualcosa per rendere ancora migliore l'ambiente per loro?
I tannini fanno sicuramente bene, ma se vuoi schiarire l'acqua puoi pian piano ridurli
Riguardo i valori, salirei leggermente con le durezze, cercando però di non andare oltre pH 7
E terrei la temperatura intorno ai 23°, per loro va benissimo e così non rischiamo di scatenare la colonnare. Certo che questa estate il rischio ci sarà, ma siamo sempre qui se hai bisogno
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Sinceramente il puntino cotonoso sul labbro continuano ad avercelo quei 2-3 esemplari su 7. Va e viene, scompare, ricompare, se ne va e torna. Loro se la vivono alla grande
Eh già
I tannini erano molto presenti perchè usavo l'infuso per acidificare l'acqua, se la schiarissi, il pH salirebbe. A loro non importa avere pH acido?
Durezze aumentarle a quanto? KH 3 e GH 3? O ancora più alte?
Effettivamente
Visto che ci siamo, che aspettativa di vita hanno? Su alcuni siti leggevo 1 anno, 1 anno e mezzo, su altri 5-10 anni
Se può aiutare sono Rasbora Heteromorpha
Sinceramente, l'unica cosa a cui stavo pensando era l'inserimento di qualche Caridina di quelle colorate (non so il nome tecnico), per dare un po di colore vista l'assenza del betta. Ci sarebbero problemi di convivenza o di valori?
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Figo!!SidecutWaffle ha scritto: ↑04/05/2020, 11:03a me non dispiace laurearmi in camicia sopra e pigiama sotto
No, dovrebbero stare bene appunto con pH acido (senza esagerare, ovviamente!)
Mah, io avrei fatto KH 4 e GH di conseguenza al KH. Solo per avere un pH più stabile.SidecutWaffle ha scritto: ↑04/05/2020, 11:03Durezze aumentarle a quanto? KH 3 e GH 3? O ancora più alte?
Certo è strano che stai a pH 6.8 con un KH prossimo a 1, e per giunta con tutti quei tannini... Sei sicuro della misurazione corretta del pH?
Ma qui ormai sto andando super-OT
@SidecutWaffle ti conviene aprire un topic in sezione Caracidi e Ciprinidi per approfondire le esigenze delle rasbora, sia per non andare troppo off-topic (scusa, colpa mia
Riguardo i valori e lo strano pH con quelle durezze eventualmente apri in Chimica, che lì c'abbiamo dei draghi!!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
Profilo Completo
Betta con pinne incollate/chiuse ?
Si, ne sono certo, ovviamente non al 100% perchè parliamo sempre del solito phmetro da 10€. Il KH l'ho portato sul 1/2 perchè ho una luce molto poco performante (4W), di quelle integrate nel coperchio dell'acquario. Di conseguenza non potevo ambrare troppo l'acqua altrimenti non avrei visto più nulla e quindi per acidificare anche con poco infuso, ho dovuto abbassare il KH. Quindi anche se sembra strano pH 6.8 con KH 1-2, credo sia esatto perchè ad esempio su 25lt ho usato 1lt di infuso.
Comunque ora apro nuovi topic in sezioni apposite. Grazie ancora di tutto ^:)^ ^:)^
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DALENELLO71 e 7 ospiti

