betta con problemi intestinali?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di fernando89 » 14/02/2016, 18:03

hai acquistato il metronidazolo (flagyl o altro generico) in farmacia?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Matte92or » 14/02/2016, 20:00

Ancora no. Domani mattina eventualmente

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Matte92or » 15/02/2016, 10:50

fernando89 ha scritto:hai acquistato il metronidazolo (flagyl o altro generico) in farmacia?
Mi hanno chiesto la ricetta medica X( e ho pure detto alla farmacista che era per un pesce #-o

Che palle, pensate che non mi hanno concesso neanche il solfato di magnesio per le piante :-q

Aggiorno anche lo stato del Betta: nuota ancora attivamente e vivacemente per tutta la vasca; stanotte ha pure ingrandito il suo nido di bolle; il filo di escrementi è riuscito a staccarsi e per ora non si vede nulla.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di fernando89 » 15/02/2016, 11:02

Matte92or ha scritto:
fernando89 ha scritto:hai acquistato il metronidazolo (flagyl o altro generico) in farmacia?
Mi hanno chiesto la ricetta medica X( e ho pure detto alla farmacista che era per un pesce #-o

Che palle, pensate che non mi hanno concesso neanche il solfato di magnesio per le piante :-q

Aggiorno anche lo stato del Betta: nuota ancora attivamente e vivacemente per tutta la vasca; stanotte ha pure ingrandito il suo nido di bolle; il filo di escrementi è riuscito a staccarsi e per ora non si vede nulla.
chiedi un favore al tuo medico e fatti fare la ricetta..oppure riprova in un altra farmacia...magari piangi fai qualcosa..digli che è un pesce che costa centinaia di euro
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Matte92or » 15/02/2016, 11:07

fernando89 ha scritto:
Matte92or ha scritto:
fernando89 ha scritto:hai acquistato il metronidazolo (flagyl o altro generico) in farmacia?
Mi hanno chiesto la ricetta medica X( e ho pure detto alla farmacista che era per un pesce #-o

Che palle, pensate che non mi hanno concesso neanche il solfato di magnesio per le piante :-q

Aggiorno anche lo stato del Betta: nuota ancora attivamente e vivacemente per tutta la vasca; stanotte ha pure ingrandito il suo nido di bolle; il filo di escrementi è riuscito a staccarsi e per ora non si vede nulla.
chiedi un favore al tuo medico e fatti fare la ricetta..oppure riprova in un altra farmacia...magari piangi fai qualcosa..digli che è un pesce che costa centinaia di euro
Posso fare qualcosa nel frattempo? tipo aglio o cose del genere?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 15/02/2016, 11:10

L aglio non può essere curativo per patologie in stato abbastanza avanzato come questo....però male non fa ;)

Da me la danno senza problemi :-??
:-

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Matte92or » 15/02/2016, 11:14

Jovy1985 ha scritto:L aglio non può essere curativo per patologie in stato abbastanza avanzato come questo....però male non fa ;)

Da me la danno senza problemi :-??
Magari stasera faccio il giro delle farmacie. Se no mi arrendo e faccio la fila dal medico X(

Come potrebbe peggiorare la situazione se non lo curo in fretta?

E potrei sapere già come si fa il trattamento una volta procurato il medicinale?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 15/02/2016, 14:55

Matte92or ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:L aglio non può essere curativo per patologie in stato abbastanza avanzato come questo....però male non fa ;)

Da me la danno senza problemi :-??
Magari stasera faccio il giro delle farmacie. Se no mi arrendo e faccio la fila dal medico X(

Come potrebbe peggiorare la situazione se non lo curo in fretta?

E potrei sapere già come si fa il trattamento una volta procurato il medicinale?
La situazione potrebbe peggiorare perche il pesce inizierà a rifiutare il cibo.
Potrebbero nascere granulomi oppure peritoniti. Ventre gonfio.

I flagellati inoltre possono potenzialmente invadere quasi ogni organo
:-

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Matte92or » 15/02/2016, 18:00

Jovy1985 ha scritto:
Matte92or ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:L aglio non può essere curativo per patologie in stato abbastanza avanzato come questo....però male non fa ;)

Da me la danno senza problemi :-??
Magari stasera faccio il giro delle farmacie. Se no mi arrendo e faccio la fila dal medico X(

Come potrebbe peggiorare la situazione se non lo curo in fretta?

E potrei sapere già come si fa il trattamento una volta procurato il medicinale?
La situazione potrebbe peggiorare perche il pesce inizierà a rifiutare il cibo.
Potrebbero nascere granulomi oppure peritoniti. Ventre gonfio.
I flagellati inoltre possono potenzialmente invadere quasi ogni organo
Eccomi qua, sono stato dal veterinario di fiducia di mia madre, che gentilmente e gratuitamente mi ha firmato la prescrizione per Flagyl.

Ora ho Flagyl 250mg compresse.

Cosa devo fare per il trattamento? Ho un po' paura di fare casino, aiutatemi :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: betta con problemi intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 15/02/2016, 18:14

Allora Matteo, prendi un bicchiere d acqua e sbriciola una compressa di Flagyl.
Mescola bene...ma molto bene. Deve sciogliersi meglio che puoi.

Poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo. Poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri il pasto.

Deve mangiare solo cibo medicato per 2 giorni ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Matte92or (15/02/2016, 18:33)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti