Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
dory

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/12/16, 16:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dory » 09/01/2017, 22:01
No ho letto adesso! Si mangia tranquillamente,stamattina sano come un pesce!!

scusa la domanda..puoi spiegarmi come fare esattamente? Ma secondo te ho sbagliato qualcosa?
dory
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/01/2017, 22:16
dory ha scritto:Ma secondo te ho sbagliato qualcosa?
valori della vasca?da quanto ce l hai?
Per l antibiotico prendilo e dimmi quale
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
dory

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/12/16, 16:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dory » 09/01/2017, 22:30
Abbiamo fatto un cambio d'acqua sabato perché il mio fidanzaTo

mi ha detto che i nitriti erano leggermente alti 0.1 e il pH 6.8. Abbiamo usato acqua sant'Anna. Il pesce è in questa vasca da 2 settimane ma lo abbiamo da circa un mese
dory
-
fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Messaggi: 1077
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+sabbia
- Flora: anubias nane, crypto,
Ceratophyllum, 1 Echinodorus,Muschio
- Fauna: Poecilidi e Gamberetti
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di fabrizio.monaco » 09/01/2017, 22:38
Correggo pH 6.9 l' ho tenuto io x far maturare l'acquario e poi da 2 settimane è nel suo acquario....le avevo detto di mettere subito catappa ma non ci sente da quell'orecchio...acqua ambrata nn le piace....cmq a ferna' seguirá per favore e vediamo di salvarle il pesciotto kebab

fabrizio.monaco
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/01/2017, 23:18
dory ha scritto:Abbiamo fatto un cambio d'acqua sabato perché il mio fidanzaTo

mi ha detto che i nitriti erano leggermente alti 0.1 e il pH 6.8. Abbiamo usato acqua sant'Anna. Il pesce è in questa vasca da 2 settimane ma lo abbiamo da circa un mese
valori completi attuali?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Messaggi: 1077
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+sabbia
- Flora: anubias nane, crypto,
Ceratophyllum, 1 Echinodorus,Muschio
- Fauna: Poecilidi e Gamberetti
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di fabrizio.monaco » 09/01/2017, 23:47
Completi non ricordo, ho la claritromicina da 250mg come procedo?

fabrizio.monaco
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/01/2017, 0:28
fabrizio.monaco ha scritto:Completi non ricordo, ho la claritromicina da 250mg come procedo?

faglieli fare sti test
se il pesce mangia:
Prendi 3 granelli di cibo, e un piattino.
Versa una goccia di olio per cucina
Fai inzuppare i grani.
Spostali in una zona "asciutta" del piattino.
Apri una capsula di antibiotico, e versa un po di polvere. Devi quindi impanare i granelli, come fossero cotolette.
Dai quindi subito questo cibo medicato al pesce.
Ripeti l operazione 2 volte al giorno, ogni 12h circa
Richiudi sempre bene la capsula.. è fotosensibile.
Cibo medicato per minimo 5gg
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Messaggi: 1077
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+sabbia
- Flora: anubias nane, crypto,
Ceratophyllum, 1 Echinodorus,Muschio
- Fauna: Poecilidi e Gamberetti
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di fabrizio.monaco » 10/01/2017, 1:11
Ok grazie mille la faccio procedere
Olio d'oliva? Se mangia lo può fare direttamente senza spostarlo no?
fabrizio.monaco
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/01/2017, 8:21
fabrizio.monaco ha scritto:Ok grazie mille la faccio procedere
Olio d'oliva? Se mangia lo può fare direttamente senza spostarlo no?
dovrebbe mangiare solo lui l antibiotico, meglio isolarlo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
fabrizio.monaco

- Messaggi: 1077
- Messaggi: 1077
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 13/06/16, 12:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: palermo
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+sabbia
- Flora: anubias nane, crypto,
Ceratophyllum, 1 Echinodorus,Muschio
- Fauna: Poecilidi e Gamberetti
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di fabrizio.monaco » 10/01/2017, 9:48
c'e' solo lui nel cubo

quindi olio d'oliva va bene?
fabrizio.monaco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti