Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 05/07/2020, 19:24

Gioele ha scritto:
05/07/2020, 19:13
Io ad un livello così avanzato fosse mio, forse, proverei a bucarlo.
Poi lo immergere in osmosi catappa e noce.
Ma il rischio di farlo fuori è altissimo, davvero alrissimo
Gioele, c'è un video dove si vede il procedimento, ma prima il pesce viene sedato (e qui il sedativo non credo si trovi) e anche sedato ci vogliono due persone, una che tiene il pesce delicatamente ma in maniera ferma (con pezze intrise d'acqua) perchè anche sedato si agita un pò, l'altra che buca e tira su lo stantuffo della siringa.Poi ci vuole lo stesso terapia antibiotica.Da sola è impossibile.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/07/2020, 19:30

Fiamma ha scritto:
05/07/2020, 19:24
qui il sedativo non credo si trovi
Si trova, lo devi creare tu, da non sedato è impossibile effettuarla.
Il sedativo è a vase di olio essenziale di ricino

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta costipato?

Messaggio di Gioele » 05/07/2020, 20:17

EnricoGaritta ha scritto:
05/07/2020, 19:20
Tutto quello che viene dal noce che io sappia è tossico
Antimicotico, foglie secche, quello è la catappa trattando con betadine quello che usi per toccarlo.
Ma certo, bucarlo è un casino assoluto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/07/2020, 20:21

Gioele ha scritto:
05/07/2020, 20:17
Antimicotico, foglie secche, quello è la catappa trattando con betadine quello che usi per toccarlo.
Non ho capito :-\

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta costipato?

Messaggio di Gioele » 05/07/2020, 20:24

EnricoGaritta ha scritto:
05/07/2020, 20:21
Non ho capito
La noce ha un effetto antimicotico, se facessi una roba del genere per scongiurare infezioni post buco, prenderei acqua osmotica, ci metterei noce e catappa per sfavorire funghi e batteri, oltre a dare un aiuto al sistema immunitario del betta, e tratterei ago e ferita con betadine, perché oltre al rischio di lesioni, pure quello di provocargli una nuova infezione non è secondario

Posted with AF APP
Ultima modifica di Gioele il 05/07/2020, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 05/07/2020, 21:05

A me pare una cosa veramente troppo cruenta x_x

Metterlo in osmosi credo lo ucciderebbe rapidamente, bucarlo é davvero impossibile senza conoscenze approfondite di anatomia(un antidolorifico fai da te io non lo consiglio, senza contare le dose minuscole che andrebbero iniettate).
E non é nemmeno detto che la causa del gonfiore siano liquidi.

Insomma, se non muore perché viene bucato, muore per lo stress :-??

@lauretta @fernando89 @cicerchia80 vediamo se hanno qualche idea :(

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/07/2020, 21:08

Matty03 ha scritto:
05/07/2020, 21:05
antidolorifico fai da te io non lo consiglio
Ci sono delle dosi studiate ma comunque non lo stavo per niente consigliando :)
Anzi escluderei l'eventualità di un drenaggio manuale a priori.
EnricoGaritta ha scritto:
05/07/2020, 15:25
Cambi tutta l'acqua e metti 3g/L di solfato, cambi giornalmente il 20% di acqua e reintegri il solfato, ogni due giorni aumenti di un grammo se non fa effetto.
Questa è l'unica cosa che mi sento di consigliare allo stato attuale delle cose

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (05/07/2020, 21:09)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 05/07/2020, 22:58

Matty03 ha scritto:
05/07/2020, 21:05
Metterlo in osmosi credo lo ucciderebbe rapidamente, bucarlo é davvero impossibile senza conoscenze approfondite di anatomia(un antidolorifico fai da te io non lo consiglio, senza contare le dose minuscole che andrebbero iniettate).
Si fa per parlare perchè comunque non avrei il coraggio di farlo, anche se faccio intramuscolo ai cavalli e sottocute ai gatti senza problemi un pesciolino è un'altra cosa...non si parlava di antidolorifico comunque ma di sedativo, nel video il pesce viene immerso in acqua con la dose di sedativo e dopo un pò fa effetto e rimane sedato (non anestetizzato).
Una volta sedato anche se reagisce comunque un pò non credo si stressi molto.
Matty03 ha scritto:
05/07/2020, 21:05
E non é nemmeno detto che la causa del gonfiore siano liquidi.
Cosa pensi potrebbe essere? visto la difficoltà a rimanere sott'acqua, pensavo ad un liquido più leggero dell'acqua o ad un gas.A vederlo, la pelle del ventre è così distesa da sembrare quasi trasparente.
EnricoGaritta ha scritto:
05/07/2020, 21:08
Cambi tutta l'acqua e metti 3g/L di solfato, cambi giornalmente il 20% di acqua e reintegri il solfato, ogni due giorni aumenti di un grammo se non fa effetto.
Questa è l'unica cosa che mi sento di consigliare allo stato attuale delle cose
infatti anche a me al momento sembra l'unico tentativo possibile

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53634
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta costipato?

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2020, 23:26

Scusate, sono un botto di pagine, o mi fate un riassunto o sta notte sto impegnato ~x(

A me sembra una grandissima costipazione, scrollando un attimo, ho capito che sta continuando ad essere nutrito con larve di zanzara
In quel punto non ci sono organi vitali se non ricordo male
Avete provato con il sale inglese?
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 06/07/2020, 8:21

cicerchia80 ha scritto:
05/07/2020, 23:26
grandissima costipazione
Però fa le feci e mangia normalmente, pottebbe essere sovrappeso ma avanza troppo velocemente.
cicerchia80 ha scritto:
05/07/2020, 23:26
quel punto non ci sono organi vitali se non ricordo male
Dipende di cosa e come è gonfio secondo me :-?
cicerchia80 ha scritto:
05/07/2020, 23:26
Avete provato con il sale inglese?
Ad inizio post, poi il pesce ha defecato ma non si è sgonfiato.

Ora dopo diversi tentativi sto proponendo una terapia intensiva a base di solfato, magari lo aiuta a drenare

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], LucaG39 e 10 ospiti