Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Vultus5							
 
- Messaggi:  584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Microsorum
 Anubias nana
 Limnophila sessiliflora
 Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
 8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vultus5 » 20/06/2021, 11:10
			
			
			
			
			Ciao,
Anacleto si è molto probabilmente urtato con qualcosa durante un doppio carpato con fosbury nel tentativo di prendere una lumaca.
Scena ridicolissimma vederlo girare con la lumaca in bocca a mo' di corno vichingo.
Però dal giorno dopo:
IMG_20210620_110824_385.jpg
Sono passati 3 giorni e il cazzotto della lumaca si fa ancora sentire. Che faccio isolo e inizio l'antibiotico?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vultus5
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
  
- Messaggi:  5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309 
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea 
 4 Anubias (2 varietà)
 Ceratophyllum
 Bacopa
 Limnophyla
 Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
 Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
 Betta splendens
 Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 20/06/2021, 21:10
			
			
			
			
			Ciao!
Vultus5 ha scritto: ↑20/06/2021, 11:10
inizio l'antibiotico
 
No no aspetta un attimo 

 verifica bene che le scaglie non siano sollevate e controlla nei prossimi 2 gg che l'occhio non lieviti ulteriormente, finora non avevo mai sentito di pesci con gli occhi gonfi per una botta, ma se fosse così dovrebbe rientrare da sé...an se riesci dacci anche i valori dell'acqua 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  sp19 per il messaggio: 
- Vultus5 (20/06/2021, 21:39)
 
	 
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 20/06/2021, 21:13
			
			
			
			
			Di solito possono infiammarsi anche con delle lesioni, però dovrebbero metterci pochi giorni per tornare normali 
 
 
Concordo con sp, al momento tienilo solo monitorato, se peggiora o non migliora avvisaci 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matty03 per il messaggio: 
- Vultus5 (20/06/2021, 21:38)
 
	 
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vultus5							
 
- Messaggi:  584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Microsorum
 Anubias nana
 Limnophila sessiliflora
 Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
 8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vultus5 » 20/06/2021, 21:38
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑20/06/2021, 21:10
valori dell'acqua
 
pH 6.5 
KH 2
GH 3.5
EC ~300
T 28° nel periodo estivo
Matty03 ha scritto: ↑20/06/2021, 21:13
però dovrebbero metterci pochi giorni per tornare normali
 
Diciamo che saranno circa 3/4 giorni che è così. Il primo giorno era appena percettibile poi è aumentato e adesso è costante da allora.
Comunque niente tengo monitorato e farcisco con catappa.
Grazie mille
Ps: a febbraio aveva avuto una brutta corrosione delle pinne per cui ho dovuto somministrare l'antibiotico.
	
	
			"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vultus5
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 20/06/2021, 22:02
			
			
			
			
			Vultus5 ha scritto: ↑20/06/2021, 21:38
Comunque niente tengo monitorato
 
  
 
Vultus5 ha scritto: ↑20/06/2021, 21:38
pH 6.5
KH 2
GH 3.5
EC ~300
T 28° nel periodo estivo
 
Buoni 

	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vultus5							
 
- Messaggi:  584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Microsorum
 Anubias nana
 Limnophila sessiliflora
 Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
 8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vultus5 » 01/07/2021, 17:23
			
			
			
			
			@
sp19 @
Matty03 Niente doc, quì non passa  

 negli ultimi giorni è peggiorato invece di migliorare.
Che faccio?  Isolo e polpette al minocin o ci sono altre cose tra provare prima?
Grazie mille
	
	
			"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vultus5
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 02/07/2021, 13:28
			
			
			
			
			@
Vultus5 hai una foto aggiornata?
Si, se sta peggiorando direi di passare all'antibiotico, sai già il metodo di somministrazione?
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vultus5							
 
- Messaggi:  584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Microsorum
 Anubias nana
 Limnophila sessiliflora
 Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
 8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vultus5 » 02/07/2021, 20:22
			
			
			
			
			Sono stato via 1 g ed è peggiorato ancora:
20210702_201724.jpg
Per antibiotico facevo pastone di minocin e artemia salina imbevuto di multivitamico. Poi facevo pallina e la davo. Con l'acqua lo sputava diverse volte mentre impastando con la atvitol lo mangiava subito. Penso di usare lo stesso metodo.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vultus5
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matty03							
  
- Messaggi:  10783
- Messaggi: 10783
- Ringraziato: 2165 
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
 Echinoderus cordifolius
 Echinoderus red ozelot
 Ceratophillum demersum
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila coribombosa
 Microsorum narrow
 Najas guadalupensis
 Cryptocoryne mini
 Muschio di java
 Ludwigia repens
 Hetheranthera zorestifolia
 Hydrocotyle  leucocephala
 Miriophyllum red stem
 Rotala h'ra
 Buchephalandra
 Alternanthera mini
 Bacopa caroliana
 Bolbitis heudelotii
 Fissiden fonutanus
 Pistia
 Photos
- Fauna: Planorbarius
 Corydoras.paleatus
 Neon
 Gymnocorymbus ternetzi
 Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
 fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
- 
    Grazie inviati:
    1561 
- 
    Grazie ricevuti:
    2165 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty03 » 02/07/2021, 20:45
			
			
			
			
			 
 
Ma l'antibiotico non l'hai usato sullo stesso pesce, vero?
	
	
			Prevenire é meglio che curare 
 #teamPochiCambi
#teamPochiCambi 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty03
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vultus5							
 
- Messaggi:  584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne Wendtii green
 Cryptocoryne crispatula balansae
 Microsorum
 Anubias nana
 Limnophila sessiliflora
 Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
 8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vultus5 » 02/07/2021, 20:51
			
			
			
			
			Matty03 ha scritto: ↑02/07/2021, 20:45
stesso pesce,
 
Stesso pesce per corrosione pinne
Post di riferimento
acquariologia-generale-f17/betta-corros ... 83497.html
	
	
			"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vultus5
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti