Betta ferito

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Betta ferito

Messaggio di Tetè1983 » 25/04/2017, 19:02

Immagine

Ciao a tutti, uno dei betta credo sia stato morso da qualcuno dei altri inquilini.
Non ha praticamente più la pinna sinistra.

Che posso fare??
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta ferito

Messaggio di fernando89 » 25/04/2017, 19:46

Tetè1983 ha scritto: Immagine

Ciao a tutti, uno dei betta credo sia stato morso da qualcuno dei altri inquilini.
Non ha praticamente più la pinna sinistra.

Che posso fare??
valori?da quanto tempo ce l hai?

Hai modo di isolarlo?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Betta ferito

Messaggio di Tetè1983 » 25/04/2017, 19:54

fernando89 ha scritto:
Tetè1983 ha scritto: Immagine

Ciao a tutti, uno dei betta credo sia stato morso da qualcuno dei altri inquilini.
Non ha praticamente più la pinna sinistra.

Che posso fare??
valori?da quanto tempo ce l hai?

Hai modo di isolarlo?
È in vasca dall inizio della mia avventura e dunque circa 4 mesi ormai.
Potrei isolarlo mettendolo all interno della sala parto che ho comprato qualche tempo fa... ma non posso metterlo in un altra vasca.
I valori, pH 7,5. Temp 25.
Tra poco misuro il KH e vi dico
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta ferito

Messaggio di fernando89 » 25/04/2017, 20:05

Tetè1983 ha scritto: pH 7,5
il pH deve stare sotto il 7..questo non va bene
Tetè1983 ha scritto: Potrei isolarlo mettendolo all interno della sala parto che ho comprato qualche tempo fa
abbiamo bisogno di una vaschetta da 5-10 litri (anche di plastica) e di un riscaldatore..procurali prima possibile
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Betta ferito

Messaggio di Steinoff » 26/04/2017, 8:20

Condivido i consigli di fernando89. Aggiungi della catappa nella vaschetta di quarantena, se intanto non hai il termoriscaldatore puoi mettere la vaschetta piccola a "bagnomaria" nell'acquario. In questo caso con la catappa inserita (o con qualcos'altro) devi realizzare dei ripari contro la luce diretta, al betta da' fastidio.
Edito ed aggiungo: nella vaschetta di quarantena, non in quella normale, inserisci anche del sale non iodato (mi raccomando che sia non iodato) in proporzioni di 1 grammo per litro. In soluzione allo 0.1-0.3% e' molto utile come trattamento permanente per prevenire malattie parassitarie, oltreche' per stimolare la produzione del muco protettivo sulla pelle.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Betta ferito

Messaggio di Jovy1985 » 26/04/2017, 13:15

Ma che altri inquilini hai? :-?
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti