Betta pinne deteriorate
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
Buonasera mi sposto su richiesta qui, in Acquariologia generale, perchè è da un mesetto che noto il mio betta grattarsi contro i rami del tronco e noto le sue pinne più deteriorate del solito. (problema che ho notato dopo qualche mesetto che ho messo il pesce dentro. nonostante abbia abbassato il pH e fatto alcuni ricambi in passato le sue pinne andavano sempre deteriorandosi, ma di questo ne ho già discusso in un altro topic). Per grattarsi vedo proprio il movimento che fa, si avvicina lentamente al ramo toccandolo e poi sguizza indietro velocemente (non so se rendo l'idea). Non so se entrambe le cose sono collegate tra di esse.
Parto col dire che ultimamente l'ho un pò "ignorato" per tutti gli impegni che ho avuto. ho fatto l'ultimo mesetto a dargli solo cibo secco che ha sempre mangiato (parlo di 2/3/4 palline piccoline al giorno), quando arrivava da: giorni alternati di chironomus congelati (4 giorni settimana almeno), pochi giorni di secco e raramente davo del cibo vivo (artemie) e verdura cotta (pisello verde cotto). il giorno di digiuno gliel'ho sempre lasciato, a volte anche 2 giorni. A vederlo non sembra stare male o accusare strane cose..
Per il resto è sempre vivace, va in parata quando gli metto lo specchietto davanti ed è un buon segnale..
Tornando al problema principale, come mi devo comportare? Ho letto di fargli fare un giro nel sale (già fatto in passato per curare l'ictio di un black moon, ma vorrei avere nuovamente istruzioni).
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sbagliato e ne sono consapevole, spero di non avergli fatto del male dandogli solo secco per tutto sto tempo, ma sto ritornando ai ritmi di prima.
Ho preso qualche ora fa i valori dell'acqua se possono servire:
pH: 6,5/6,7 misurato sia con strumentazione che con reagente liquido
GH: 4 con reagente JBL
KH: 3 con reagente JBL
EC: 126 µS/cm a 25 °C
La vasca è in funzione da 1 anno con il pesce dentro.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi: Dimenticavo, queste sono le pinne adesso. Anche se ha la cresta abbassata si nota la grossa differenza rispetto alla foto del mio avatar, ovvero 1 anno fa.
Parto col dire che ultimamente l'ho un pò "ignorato" per tutti gli impegni che ho avuto. ho fatto l'ultimo mesetto a dargli solo cibo secco che ha sempre mangiato (parlo di 2/3/4 palline piccoline al giorno), quando arrivava da: giorni alternati di chironomus congelati (4 giorni settimana almeno), pochi giorni di secco e raramente davo del cibo vivo (artemie) e verdura cotta (pisello verde cotto). il giorno di digiuno gliel'ho sempre lasciato, a volte anche 2 giorni. A vederlo non sembra stare male o accusare strane cose..
Per il resto è sempre vivace, va in parata quando gli metto lo specchietto davanti ed è un buon segnale..
Tornando al problema principale, come mi devo comportare? Ho letto di fargli fare un giro nel sale (già fatto in passato per curare l'ictio di un black moon, ma vorrei avere nuovamente istruzioni).
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sbagliato e ne sono consapevole, spero di non avergli fatto del male dandogli solo secco per tutto sto tempo, ma sto ritornando ai ritmi di prima.
Ho preso qualche ora fa i valori dell'acqua se possono servire:
pH: 6,5/6,7 misurato sia con strumentazione che con reagente liquido
GH: 4 con reagente JBL
KH: 3 con reagente JBL
EC: 126 µS/cm a 25 °C
La vasca è in funzione da 1 anno con il pesce dentro.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi: Dimenticavo, queste sono le pinne adesso. Anche se ha la cresta abbassata si nota la grossa differenza rispetto alla foto del mio avatar, ovvero 1 anno fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gluca
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
Profilo Completo
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
Ciao @Andy3, intanto direi di isolarlo in vaschetta di almeno 5lt, a casa hai sale fino non iodato? Roba tipo claritromicina o minocin se serviranno li hai?
Le pinne sono diventate così in poco tempo o è il risultato di un problema che si trascina dietro da un po'?
Le pinne sono diventate così in poco tempo o è il risultato di un problema che si trascina dietro da un po'?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
Buonasera @sp19
Si
Mai sentiti, non so cosa siano
La vasca con il pesce dentro è in avvio da quasi 1 anno.. dopo qualche mesetto dall'inserimento in vasca hanno iniziato a deteriorarsi, ma molto lentamente. questo è il risultato di oggi. nel mentre, in questi mesi ho cercato di capire quale fosse il problema di questa corrosione.. e si pensava fosse il pH. che inizialmente era sui 7 o poco più. poi col passare del tempo sono riuscito ad abbassarlo un po ma fino a 6.5 (tutt'ora). non riesco ad abbassarlo ancora di più. nonostante questo non ho mai notato miglioramenti, tipo la loro crescita
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
Ciao @Andy3
Direi di isolarlo urgentemente in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario.
Sciogli 4g per ogni l della vaschetta di sale da cucina(meglio non iodato)in un bicchiere, e poi versalo molto gradualmente in modo da non creare sbalzi.
Temperatura 28° e cambi del 30% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.

Direi di isolarlo urgentemente in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario.
Sciogli 4g per ogni l della vaschetta di sale da cucina(meglio non iodato)in un bicchiere, e poi versalo molto gradualmente in modo da non creare sbalzi.
Temperatura 28° e cambi del 30% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
Acqua nuova ma con gli stessi valori di quella che hai nella vaschetta

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
Ok quindi uso sempre l'acqua dell'acquario. quella tolta la rimpiazzo con la distillata, cosi i valori rimangono invariati. giusto?
Per quanto tempo lo tengo in quarantena?
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
No, meglio acqua "pulita"(con gli stessi valori di quella nella vasca)
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Andy3
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
Profilo Completo
Betta pinne deteriorate
Cosa intendi per acqua pulita? come faccio a portarla agli stessi valori? Perdonami ma non l'ho mai fatto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti