Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 27/03/2025, 11:40
Rockerissimo ha scritto: ↑27/03/2025, 9:40
gestione” della vasca quando ed ogni quanto dovrò controllare i valori dell’acqua?
Solo quando pensi ci possano essere problemi, al massimo annusa l'acqua
Rockerissimo ha scritto: ↑27/03/2025, 9:40
ma sta quasi sempre fermo e le pinne sono ancora rovinate.
Per le pinne ci vuole tempo, non mi convince come nuota e la postura che ha
Feci ne hai viste?
Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Rockerissimo

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, una Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 27/03/2025, 12:45
Barabba ha scritto: ↑27/03/2025, 11:40
Rockerissimo ha scritto: ↑27/03/2025, 9:40
gestione” della vasca quando ed ogni quanto dovrò controllare i valori dell’acqua?
Solo quando pensi ci possano essere problemi, al massimo annusa l'acqua
Rockerissimo ha scritto: ↑27/03/2025, 9:40
ma sta quasi sempre fermo e le pinne sono ancora rovinate.
Per le pinne ci vuole tempo, non mi convince come nuota e la postura che ha
Feci ne hai viste?
Ma non saprei...ho visto dei filamenti neri ma ieri ho notato una caridina con delle feci appese lunghe metà del suo corpo quindi potrebbero essere le sue. Comunque non ho mai notato le feci del betta. Come dovrebbero essere?
Ritornando alle altre domande:
- il filtro lo devo pulire?
- devo aggiungere altre piante?
Grazie mille
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 27/03/2025, 12:54
Rockerissimo ha scritto: ↑27/03/2025, 12:45
- il filtro lo devo pulire?
- devo aggiungere altre piante?
No il filtro non toccarlo a meno non sia necessario.
Per le piante al momento lasciamo perdere, meno mettiamo le mani in vasca meglio è.
PS: fagli fare due giorni di digiuno
Temperatura?
Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Rockerissimo

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, una Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 27/03/2025, 13:37
Barabba ha scritto: ↑27/03/2025, 12:54
PS: fagli fare due giorni di digiuno
Oggi per la prima volta gli ho dato i Bloodworms. Ne ha mangiati 3 o 4 ma mi è sembrato che gli piacessero più le larve di zanzara.
Barabba ha scritto: ↑27/03/2025, 12:54
Temperatura?
Circa 26. C'è il riscaldatore.
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 27/03/2025, 14:04
Ok lascia così al momento
Digiuno ed aspettiamo

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
ellypsys

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 116
- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 85x60x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 9000
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto
- Flora: Echinodorus yellow sun - Echinodorus purpurea - Anubias barteri nana bonsai - Lagenandra meeboldi red - Ninfea lotus zenkeri red - Ludwigia arcuata - Lilaeopsis brasiliensis - Anubia congensis - Anubias hastifolia
- Fauna: 2 Panaqolus albivermis - 1 Hemiancistrus subviridis L200 - 6 Trichopodus leeri - 10 Melanotenia precox - 5 Melanotenia boesemani
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4 350T - CO2 60 bolle al minuto - Grande ramo di mangrovia e rocce di varie dimensioni prese da cava di basalto - Fondo di Sabbia nera di Basalto e sottofondo in torba filamentosa
- Secondo Acquario: Acquario 350 litri.
Sostiene l’ecosistema: Juncus repens, Aponogeton madagascarensis, Aponogeton boivinianus, Anubias barteri, Proserpinaca palustris, Anubias bonsai, Lobelia cardinalis, Ludwigia repens, Marsilea minuta, Marsilea hirsuta, Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, Acorus pusillus, Limnobium laevigatum.
4 Plafoniere LED: Chihiros, A301, A601, A601 plus rgb II, A801; per 147w e 17830lm, ovvero 0,49w/litro e 59lm/litro.
Filtra un vecchio juwel con cannolicchi, perlon e spugne.
Legni di edera, castagno ed altre essenze, rocce e sassi solo basalto.
Fondo Akadama misto a lapillo vulcanico; sotto torba filamentosa.
30 bolle di CO2 al minuto.
In acqua 1 P. scalare red cap, 1 P. scalare nero, 1 P. scalare bianco, 1 P. scalare ibrido, 4 P. altum, 50 Cheirodon axelrodi. Brucano le alghe 1 Farlowella acus e 6 Otocinclus cocama. Si nascondono tra rocce e legni 2 Ancistrus gialli L144, 1 Hypancistrus debilittera, 1 Panaque green titan
- Altri Acquari: Acquario 25 litri: 2 Rineloricaria filamentose, 6 Iriatherina werneri, 5 Oryzyas woworae, Neocaridine davidii di diverso colore.
Flora composta da Cryptocoryne becketii e wendtii, Anubia berteri in cima a due rocce su fondo di lapillo vulcanico ed un legno di castagno. Salvinia minima. Filtro ad aria e spugne e 2 Plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Acquario 60 litri con 1 Ancistrus giallo L144 La Flora è composta da una densa piantagione di Sagittaria subulata, in un angolo 1 Lagenandra meeboldi red. Galleggia Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Cubone da 80 litri in cui nuota una colonia di Endler Santa Maria puri, 10 Epalzeorhyncus siamensis, 1 Ancistrus a pinne lunghe, 10 Pangio kuhli, 1 Hypancistrus debilittera L129. In mezzo ad una folta vegetazione di Sagittaria subulata, Anubias berteri nana, Echinodorus yellow sun, Cryptocoryne wendtii, Lagenandra meeboldi red sotto alla Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
116
Messaggio
di ellypsys » 27/03/2025, 18:58
@
Barabba sei un mito.
Riesci a dare sempre consigli interessanti.
Seguo le tue discussioni.
@
Rockerissimo vai, che un pò di rock serio, aiuta anche in acquariologia.
Almeno spero che "nomen omen"

ellypsys
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 27/03/2025, 19:28
ellypsys ha scritto: ↑27/03/2025, 18:58
Riesci a dare sempre consigli interessanti.
Seguo le tue discussioni.

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 27/03/2025, 23:34
Rockerissimo ha scritto: ↑27/03/2025, 12:45
Come dovrebbero essere?
sono un pò a forma di goccia, quasi delle palline
Posted with AF APP
Fiamma
-
Rockerissimo

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hygrophila
Microsorum
Alternanthera
Phyllanthus
Limnobium
Lemna minor
- Fauna: Un betta splendens, una dozzina di Caridina, una Rasbora galaxy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rockerissimo » 28/03/2025, 10:24
Barabba ha scritto: ↑27/03/2025, 14:04
Ok lascia così al momento

Digiuno ed aspettiamo
Grazie mille, spero di non perdere anche Nuno
ellypsys ha scritto: ↑27/03/2025, 18:58
@
Rockerissimo vai, che un pò di rock serio, aiuta anche in acquariologia.
Almeno spero che "nomen omen"
Eh sì, qualche difetto bisogna pur averlo

Fiamma ha scritto: ↑27/03/2025, 23:34
sono un pò a forma di goccia, quasi delle palline
Grazie, stasera provo a vedere, sicuramente in tutti questi mesi le avrà fatte

ma non ci ho mai fatto caso.
La felicità è reale solo se condivisa.
Rockerissimo
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 28/03/2025, 11:08
Seguo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti