Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Clacla

- Messaggi: 441
- Messaggi: 441
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, marimo, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
- Altri Acquari: in arrivo, per Prince Charming (il futuro compagno di Tempesta) betta maschio, 12 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, limnobium, pistia
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Clacla » 24/11/2025, 9:12
Non è che di recente hai notato se qualche compagno di vasca desse fastidio al betta più del solito, magari inseguendolo o cercando di mordergli le pinne?
E' una femmina o un maschio, il betta?
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
Andrews

- Messaggi: 212
- Messaggi: 212
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 24/11/2025, 11:37
Clacla ha scritto: ↑24/11/2025, 9:12
Non è che di recente hai notato se qualche compagno di vasca desse fastidio al betta più del solito, magari inseguendolo o cercando di mordergli le pinne?
E' una femmina o un maschio, il betta?
è un maschio e no, anzi, è lui che continua a rincorrere il garra di solito
Posted with AF APP
Andrews
-
Trick

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Trick » 24/11/2025, 13:10
Fiamma ha scritto: ↑23/11/2025, 19:47
Trick ha scritto: ↑23/11/2025, 13:48
qualche pisello bollito sbucciato potrebbe aiutare.
Meglio di no, sono carnivori e non riescono a digerire vegetali, potrebbe essere controproducente.
Ho sempre saputo che ogni tanto si può darlo proprio per aiutarlo con l'intestino
Posted with AF APP
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Fiamma
- Messaggi: 18238
- Messaggi: 18238
- Ringraziato: 3759
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1954
-
Grazie ricevuti:
3759
Messaggio
di Fiamma » 24/11/2025, 13:44
Trick ha scritto: ↑24/11/2025, 13:10
Ho sempre saputo che ogni tanto si può darlo proprio per aiutarlo con l'intestino
Fibre e saponine che sono lassative ma anche irritanti, per la costipazione meglio digiuno ed eventualmente solfato di magnesio. Ma se c'è un problema di vescica natatoria purtroppo in genere non è risolvibile.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Trick (24/11/2025, 18:11)
Fiamma
-
Andrews

- Messaggi: 212
- Messaggi: 212
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 24/11/2025, 15:54
Fiamma ha scritto: ↑24/11/2025, 13:44
Ma se c'è un problema di vescica natatoria purtroppo in genere non è risolvibile.
ma io spero di no dai

lho preso a luglio è giovane il ragazzo!!
Fiamma ha scritto: ↑24/11/2025, 13:44
per la costipazione meglio digiuno ed eventualmente solfato di magnesio.
io il solfato lo ho preso per sicurezza, alla peggio lo uso per il pmdd, lo uso solo in caso che il digiuno non funzioni oppure agisco gia?
Posted with AF APP
Andrews
-
Fiamma
- Messaggi: 18238
- Messaggi: 18238
- Ringraziato: 3759
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1954
-
Grazie ricevuti:
3759
Messaggio
di Fiamma » 24/11/2025, 17:16
Andrews ha scritto: ↑24/11/2025, 15:54
agisco gia?
Proverei prima con il digiuno
Posted with AF APP
Fiamma
-
Andrews

- Messaggi: 212
- Messaggi: 212
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 24/11/2025, 19:15
Fiamma ha scritto: ↑24/11/2025, 17:16
Andrews ha scritto: ↑24/11/2025, 15:54
agisco gia?
Proverei prima con il digiuno

Posted with AF APP
Andrews
-
Clacla

- Messaggi: 441
- Messaggi: 441
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, echinodorus, ceratophillum, limnobium, pistia, lemna, marimo
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, marimo, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
- Altri Acquari: in arrivo, per Prince Charming (il futuro compagno di Tempesta) betta maschio, 12 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, limnobium, pistia
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Clacla » 24/11/2025, 22:51
Andrews ha scritto: ↑24/11/2025, 11:37
è un maschio e no, anzi, è lui che continua a rincorrere il garra di solito
Te lo chiedevo perchè, sempre che non abbia problemi fisici, l'atteggiamento di restare immobile sul fondo è tipico dei betta che accettano la sottomissione.
Lo fanno per evitare di essere aggrediti, a volte sembrano persino morti o morenti, si adagiano di fianco e restano fermi.
Ovviamente è indice di uno stress parecchio intenso, dato che per natura vorrebbero sottrarsi all'aggressione, ma non hanno spazio fisico per farlo.
Comunque, se non è il tuo caso, aspettiamo con fiducia l'esito del trattamento.
PS: la leggenda dei piselli sbollentati è appunto una leggenda. Lasciala alle pieghe di Facebook...
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Clacla
-
Andrews

- Messaggi: 212
- Messaggi: 212
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 24/11/2025, 22:54
Clacla ha scritto: ↑24/11/2025, 22:51
Andrews ha scritto: ↑24/11/2025, 11:37
è un maschio e no, anzi, è lui che continua a rincorrere il garra di solito
Te lo chiedevo perchè, sempre che non abbia problemi fisici, l'atteggiamento di restare immobile sul fondo è tipico dei betta che accettano la sottomissione.
Lo fanno per evitare di essere aggrediti, a volte sembrano persino morti o morenti, si adagiano di fianco e restano fermi.
Ovviamente è indice di uno stress parecchio intenso, dato che per natura vorrebbero sottrarsi all'aggressione, ma non hanno spazio fisico per farlo.
Comunque, se non è il tuo caso, aspettiamo con fiducia l'esito del trattamento.
PS: la leggenda dei piselli sbollentati è appunto una leggenda. Lasciala alle pieghe di Facebook...
ah ma pensa te... Grazie della spiegazione! Non penso sia il caso onestamente ma vediamo come va in sti giorni!
Posted with AF APP
Andrews
-
Andrews

- Messaggi: 212
- Messaggi: 212
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 26/11/2025, 11:37
Buongiorno, con ieri abbiamo fatto 3 giorni di digiuno, la situazione non sembea essere cambiata, anche se quando si posa mi sembra meno affaticato... ma comunque si posa sul fondo
Lho visto nuotare qualche volta e non sembrava affatto affaticato, gli ho messo un specchio ieri ed andava in parata senza problemi, le pinne sembravano anche messe bene
Gli ho fatto un video molto brutto percio se riesco a ricavare qualche schermata la metto cosi vedete anche voi come sono messe le pinne
Oggi devo mettere cibo pero senno gli altri mi stanno male, che faccio lo isolo o provo a farlo mangiare?
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrews
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti