Betta sul fondo.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di fernando89 » 24/09/2016, 13:31

Jovy1985 ha scritto:Procurati della colla di pesce :)
e facciamo un pappone medicato :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Silviapica » 24/09/2016, 13:41

Quella in fogli giusto?
Dimmi pure....continua

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Jovy1985 » 24/09/2016, 23:07

Devi fare un pastone con larve di zanzara e colla di pesce.

Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere 1 a 10. Su 1 grammo di cibo, metti 100mg di medicinale. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Silviapica (25/09/2016, 0:21)
:-

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Silviapica » 25/09/2016, 11:07

Jovy1985 ha scritto:Devi fare un pastone con larve di zanzara e colla di pesce.

Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere 1 a 10. Su 1 grammo di cibo, metti 100mg di medicinale. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Ciao stamattina ho fatto 2 conti....Ma non è il mio forte...cioè es 2 grammi di cibo sono 2 capsule da 100 mg ciascuna????

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Marah-chan » 25/09/2016, 11:57

Silviapica ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Devi fare un pastone con larve di zanzara e colla di pesce.

Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere 1 a 10. Su 1 grammo di cibo, metti 100mg di medicinale. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Ciao stamattina ho fatto 2 conti....Ma non è il mio forte...cioè es 2 grammi di cibo sono 2 capsule da 100 mg ciascuna????
Si esatto Silvia! Cosí mantieni il rapporto 1-10 :) 1 gr di cibo 1 capsula da 100mg, 2 gr... 2 capsule da 100mg l'una e cosí via!

Segui le istruzioni di Jovy e aggiornaci!

Pinnette incrociate ^_^
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
Silviapica (26/09/2016, 9:00)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Silviapica » 26/09/2016, 9:04

Ciao.
Allora preparato pappone medicato...ma in realtà Cleo sta facendo sciopero della fame. ~x(
Pure con i granuli che ha sempre mangiato volentieri....
Attendo oggi pomeriggio e se non cede(nemmeno ieri ha mangiato)...gli darò le larve al naturale....sperando le mangi. ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di fernando89 » 26/09/2016, 10:01

Silviapica ha scritto:Ciao.
Allora preparato pappone medicato...ma in realtà Cleo sta facendo sciopero della fame. ~x(
Pure con i granuli che ha sempre mangiato volentieri....
Attendo oggi pomeriggio e se non cede(nemmeno ieri ha mangiato)...gli darò le larve al naturale....sperando le mangi. ;)
cleo è molto forte...sta resistendo davvero tanto (molti altri betta si sarebbero giá arresi) e tu stai facendo il possibile :ymapplause:

speriamo mangi il pastone medicato ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Silviapica (26/09/2016, 10:37)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Silviapica » 28/09/2016, 13:35

Ciao eccomi qui... :)
Allora Cleo non mangia assolutamente il pappone medicato e nemmeno i suoi granuli che tanto amava....
Però le larve al naturale (gliene do 8-10 al giorno in 2 volte)le mangia volentieri.
L'ho messo in un boccia di vetro senza nulla dentro (neanche aspiratore...era sempre nascosto sotto) per poter aspirare meglio il fondo...
Riempita per metà d'acqua.
Lui sta sempre sul fondo sale solo per respirare...
E quando mi vede nuota su e giù facendo dei bei giretti....ho smesso sa due gg con antibiotico.
Il colore è più acceso..
Non so più che pensare...potrebbe semplicemente essere vecchio?
Non capisco se il fatto che stia sempre sul fondo sia un problema oppure no...
Mi dite che ne pensate? :-?
....

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Marah-chan » 28/09/2016, 14:42

Silviapica ha scritto:Ciao eccomi qui... :)
Allora Cleo non mangia assolutamente il pappone medicato e nemmeno i suoi granuli che tanto amava....
Però le larve al naturale (gliene do 8-10 al giorno in 2 volte)le mangia volentieri.
L'ho messo in un boccia di vetro senza nulla dentro (neanche aspiratore...era sempre nascosto sotto) per poter aspirare meglio il fondo...
Riempita per metà d'acqua.
Lui sta sempre sul fondo sale solo per respirare...
E quando mi vede nuota su e giù facendo dei bei giretti....ho smesso sa due gg con antibiotico.
Il colore è più acceso..
Non so più che pensare...potrebbe semplicemente essere vecchio?
Non capisco se il fatto che stia sempre sul fondo sia un problema oppure no...
Mi dite che ne pensate? :-?
....
Silvia ma quanti anni ha? Comunque non credo sia vecchiaia, ma probabilmete qualsiasi infezione o problema abbia è diventato cronico e con quello possiamo farci poco.

Al massimo cambiare antibiotico per vedere se riusciamo a eradicare l'infezione che ha ma se comunque non mangia lo vedo uno stress inutile...

Prova a rimetterlo in forze continuando a farlo mangiare e proviamo a seguirne l'evoluzione.. Non conosco i Betta e non so il litraggio necessario ma personalmente comprerei una bella vaschetta da un cinese sui 10-15 lt e lo lascerei li piuttosto che tenerlo in una boccia.

E a meno che i sintomi non cambino o non si ristabilisca ti consiglio di non rimetterlo in vasca per non far ammalare altri pesciotti.

Se vuoi usa questo topic per aggiornarci :)
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
Silviapica (28/09/2016, 21:13)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Betta sul fondo.

Messaggio di Silviapica » 11/10/2016, 22:54

:D Ciao a tutti...Come state?
Rieccomi....anzi rieccoci io e il portentoso Cleo.
Volevo informare tutti voi che ci siete stati di supporto
sulla situazione attuale.:
Allora Cleo è in una bolla di vetro con 3lt d'acqua coperta,con riscaldatore a 25 gradi.
Sta sul fondo...e nuota poco ma appena mi vede scatta su per cibo....
Sì è rimesso in forze...i colori sono splendidi...vi manderò nuovo video così mi dite il vostro parere.
È sempre abbastanza fermo....e visto dall'alto sembra che l'ultima parte della coda formi una "s"..
Sta sul fondo o sulla superficie appoggiato a qualcosa...Non va avanti e indietro come un normale pesce...se non fosse per questo..sta bene...mangia ed è sempre simpatico :-*
Da 3 gg ho ripreso a dargli antibiotico Minocin 100...lo metto su 3 larve di zanzara rossa decongelate...oliate e panate...lui le prende in bocca le sputa...si incavola salendo in superficie a boccheggiare e poi la rimette in bocca e la mangia...Finalmente ci sono riuscita :-bd
Anche se questo risputarla magari perde un po' di antibiotico...
Però non cambia niente...Non è che per caso è l'antibiotico sbagliato per il suo problema?
Che ne pensate?
Attendo fiduciosa i vostri consigli.
Vi ringrazio tutti. ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti