Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/03/2019, 19:38
Thom12 ha scritto: ↑va bene, allora domani ci metto più acqua tanto da dargli più spazio. Lo tengo ancora li, vi chiederò quando toglierlo se domenica o aspettare lunedì o aspettare ancora e ancora. Grazie per la disponibilità
aggiornaci così valutiamo insieme
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Thom12

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato della sera e ghiaino
- Flora: Hygrophila polisperma, egeria densa, anubias nana, anubias barteri, anubias barteri var nana, vallisneria gigantea, lemna minor e muschio di java
- Fauna: Guppy, rasbore heteromorphe e Caridina red cherry
- Altre informazioni: Seconda vasca: 40 litri
Flora:
Hygrophila Polisperma
Lemna Minor
Vallisneria gigantea
Muschio di Java
Anubias nana
Felce di java
Fauna:
Planorbarius
Black Moor
- Altri Acquari: Acquario 60 litri senza fondo e arredi, destinata a “mini-pond” in terrazzo nel periodo estivo. Avviata i primi giorni di Aprile (2019). Flora: qualche potatura di egeria densa, Christmas moss e una piantina di ninfea, lemna minor. Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Thom12 » 10/03/2019, 17:05
@
fernando89 ciao, allora come avevamo pensato, era di toglierlo dalla vaschetta di quarantena. Ho sempre fatto i cambi regolari del 10-15% giornalmente integrando il sale. Il pescetto non presenta alcun segno di malessere e mangia normalmente (sto cominciando a cercar di far affondare i pellet che il negoziante mi ha venduto dicendomi che affondano

). La coda ha sempre quel piccolo taglio che non gli da la forma simmetrica ma non sembra influirgli molto sul nuoto e inoltre non presenta segni di infezioni o micosi. Detto ciò che dici? Lo reinserisco?
Thom12
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/03/2019, 17:11
Ciao @
Thom12
Se metti foto aggiornate del pescetto possiamo valutare assieme la sua guarigione e decidere come procedere

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Thom12

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato della sera e ghiaino
- Flora: Hygrophila polisperma, egeria densa, anubias nana, anubias barteri, anubias barteri var nana, vallisneria gigantea, lemna minor e muschio di java
- Fauna: Guppy, rasbore heteromorphe e Caridina red cherry
- Altre informazioni: Seconda vasca: 40 litri
Flora:
Hygrophila Polisperma
Lemna Minor
Vallisneria gigantea
Muschio di Java
Anubias nana
Felce di java
Fauna:
Planorbarius
Black Moor
- Altri Acquari: Acquario 60 litri senza fondo e arredi, destinata a “mini-pond” in terrazzo nel periodo estivo. Avviata i primi giorni di Aprile (2019). Flora: qualche potatura di egeria densa, Christmas moss e una piantina di ninfea, lemna minor. Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Thom12 » 10/03/2019, 18:06
@
lauretta ecco qua una foto della coda, è quella in cui si vede meglio data la sua vivacità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Thom12
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/03/2019, 18:16
@
Thom12 mi confermi che sulla coda, lì dove c'è quel taglio, non ci sono rossori o segni di altro tipo?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Thom12

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato della sera e ghiaino
- Flora: Hygrophila polisperma, egeria densa, anubias nana, anubias barteri, anubias barteri var nana, vallisneria gigantea, lemna minor e muschio di java
- Fauna: Guppy, rasbore heteromorphe e Caridina red cherry
- Altre informazioni: Seconda vasca: 40 litri
Flora:
Hygrophila Polisperma
Lemna Minor
Vallisneria gigantea
Muschio di Java
Anubias nana
Felce di java
Fauna:
Planorbarius
Black Moor
- Altri Acquari: Acquario 60 litri senza fondo e arredi, destinata a “mini-pond” in terrazzo nel periodo estivo. Avviata i primi giorni di Aprile (2019). Flora: qualche potatura di egeria densa, Christmas moss e una piantina di ninfea, lemna minor. Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Thom12 » 10/03/2019, 18:20
@
lauretta da quel che vedo io, non ha alcun rossore o infezione di qualsivoglia genere, quindi che faccio?
Thom12
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/03/2019, 18:49
Thom12 ha scritto: ↑quindi che faccio?
Ok, se non vedi alcun altro sintomo, per me il pescetto può tornare a casa

Mi raccomando, fagli un ambientamento come si deve prima di rimetterlo in acquario

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Thom12

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato della sera e ghiaino
- Flora: Hygrophila polisperma, egeria densa, anubias nana, anubias barteri, anubias barteri var nana, vallisneria gigantea, lemna minor e muschio di java
- Fauna: Guppy, rasbore heteromorphe e Caridina red cherry
- Altre informazioni: Seconda vasca: 40 litri
Flora:
Hygrophila Polisperma
Lemna Minor
Vallisneria gigantea
Muschio di Java
Anubias nana
Felce di java
Fauna:
Planorbarius
Black Moor
- Altri Acquari: Acquario 60 litri senza fondo e arredi, destinata a “mini-pond” in terrazzo nel periodo estivo. Avviata i primi giorni di Aprile (2019). Flora: qualche potatura di egeria densa, Christmas moss e una piantina di ninfea, lemna minor. Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Thom12 » 10/03/2019, 18:52
Si si certo, adesso allora comincio ad acclimatarlo come si deve. Grazie mille, vi aggiornerò @
lauretta
Thom12
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/03/2019, 20:01
lauretta ha scritto: ↑se non vedi alcun altro sintomo, per me il pescetto può tornare a casa
concordo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti