Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Visto che mangia proviamo con del cibo medicato.
Sciogli una compressa di flagyl in un bicchiere con acqua e metti a bagno dei granuli ( o il cibo che dai di solito).
Compri il tutto con della stagnola e mettilo in frigo per 3 ore, dopodiché il cibo sarà pronto per essere somministrato
Il liquido com flagyl conservalo sempre con stagnola in frigo, ti servirà per gli altri pasti ma dovrai riprepararlo dopo due giorni
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Ciao, vi aggiorno: Il Black Moor sta un po' meglio, mangia con piu appetito. Le cacche sono diventate scure e meno lunghe ma la pancia è ancora gonfia e non sembra ancora del tutto attivo (sono al terzo giorno di cibo medicato con flagyl, gli do 5 granuli una volta al giorno). Come procedo secondo voi? Dovrebbe esser già guarito del tutto se fossero flagellati?
Altra cosa, da un paio di giorni anche l'oranda testa di leone che ho isolato in altra vaschetta non sembra in forma, anche lui pancia gonfia e cacche bianche (non filamnetose però). Potrebbe avere la stessa cosa in forma più lieve immagino...
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Allora, per quanto riguarda il Black Moor: non mi pare sputacchi, oggi farò caso. Oggi è più attivo, tiene però spesso la coda all'ingù e ieri stava ancora parecchio fermo (come se le pinne si muovessero in senso contrario). Le foto delle cacchine non le ho, quelle di ieri erano piccole e corte e scure. Appena le ho le mando.
Per il testa di leone: mangia ma con un po' meno appetito, e anche lui sta spesso fermo con pinne che si muovono al contrario. Anche lui niente cacche da vedere, oggi ha appena mangiato carico le foto in giornata. Intanto vi mando un video.