Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
DanielaRicupero

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/03/17, 9:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: canicattini bagni
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e terriccio
- Flora: non so i loro nomi
- Fauna: 1 pesce gatto 2 pulitori di fondo 4 carasius gold e 4 pesci rossi normali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielaRicupero » 17/03/2017, 22:17
penso un effetto della foto lo appena guardato bene non ha puntini, credete che e meglio spostarlo nell laghetto fuori?
DanielaRicupero
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2017, 22:22
DanielaRicupero ha scritto:penso un effetto della foto lo appena guardato bene non ha puntini, credete che e meglio spostarlo nell laghetto fuori?
scusa se insisto.. queste macchiline bianche intendo

2017-03-17 10.20.43.jpg
Se le hà è malato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
DanielaRicupero

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/03/17, 9:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: canicattini bagni
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e terriccio
- Flora: non so i loro nomi
- Fauna: 1 pesce gatto 2 pulitori di fondo 4 carasius gold e 4 pesci rossi normali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielaRicupero » 17/03/2017, 22:26
no no niente macchie, a me mi preoccupa molto capire cosa sara successo al povero black moor, verso le 16,30 sono uscita a fare spese al mio ritorno lo trovato cosi, prima di andare via aveva gli occhietti poverello, quindi cosa pensate ? cosa potuto succedere?
DanielaRicupero
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/03/2017, 22:30
Non riesco ad identificarlo. I nostrani hanno la pancia un po giallognola ma dipende da dove crescono. Il colore varia un po. Ma la morfologia mi sembra quella. Ma dove l'hai preso?
Da quanto tempo ce l'hai?
Comunque è decisamente un predatore... nella pinna pettorali e in quella dorsale dovrebbe avere degli aculei molto appuntiti.
Per i puntini mi è capitato di pescarne qualcuno è spesso hanno questo puntini. Sono duri. Non so cosa possano essere. Ma il pesce solitamente è sano.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2017, 22:31
DanielaRicupero ha scritto:no no niente macchie, a me mi preoccupa molto capire cosa sara successo al povero black moor, verso le 16,30 sono uscita a fare spese al mio ritorno lo trovato cosi, prima di andare via aveva gli occhietti poverello, quindi cosa pensate ? cosa potuto succedere?
che metterei il pesce gatto in padella
È proprio una sua tecnica di nutrizione...acceca le vittime,gli strappa le pinne e poi li mangia con comodo....sai che è un bestione da 50cm???
Stand by
cicerchia80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2017, 22:33
Trota ho messo il nome comune...basta che fai una ricerca su internet...è americano...ed ha un aculeo sul pettorale che è velenoso
Stand by
cicerchia80
-
DanielaRicupero

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/03/17, 9:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: canicattini bagni
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e terriccio
- Flora: non so i loro nomi
- Fauna: 1 pesce gatto 2 pulitori di fondo 4 carasius gold e 4 pesci rossi normali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielaRicupero » 17/03/2017, 22:36
o signurrrr, domani via nell laghetto, se continua a fa lo strunz finisce in padela , povero black moor chissa quanta sofferenza
DanielaRicupero
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2017, 22:37
DanielaRicupero ha scritto:o signurrrr, domani via nell laghetto, se continua a fa lo strunz finisce in padela , povero black moor chissa quanta sofferenza
...si ma se lo metti nel laghetto fà secchi gli altri

Stand by
cicerchia80
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 17/03/2017, 22:41
Ciao Daniela,
Ne ho avuto uno uguale per moltissimi anni.... sono abbastanza longevi, voraci e si spaventano facilmente.
A volte danno anche l'impressione che non vedano molto bene.
La tua vasca sembra un po' piccola per lui..... diventano dei bestioni, ma per fortuna il suo corpo è molto flessibile.
Comunque nello stadio adulto, anche durante il giorno hanno dei periodi in cui stanno totalmente fermi, come se dormissero.
Apparentemente non sembra deperito.... salvo eventuali problemi interni.
Mangia come sempre?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
DanielaRicupero

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 12/03/17, 9:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: canicattini bagni
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e terriccio
- Flora: non so i loro nomi
- Fauna: 1 pesce gatto 2 pulitori di fondo 4 carasius gold e 4 pesci rossi normali
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielaRicupero » 17/03/2017, 22:42
l'ho preso da quel imbecile di negoziante, che se li sentirà da me, e vero che so ignorante in materia ma lui e un imbroglione visto che tiene un negozio con pesci , e altri esseri vivi, poteva consigliarmi meglio , invece,.......................mi sa che non sa un tubo secco dei pesci peggio di me, voleva solo vendere , non li e fregato un bel niente di cosa poteva succedere dopo, che razza di gente , comunque un mese c'e che ho tutti sti pesci
DanielaRicupero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti