Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 31/10/2019, 14:59
Matty03 ha scritto: ↑31/10/2019, 14:53
Avvelenamento da nitriti o comunque composti azotati

Hai una presenza di nitriti, e questo non é un bene
Comunque epr ora tieni monitorati anche gli altri, se noti qualcosa avvisaci
Ma i nitriti non hanno mai superato la soglia dello 0,3 mg/l. Ogni test ha sempre dato questo risultato.
L’unico dubbio che mi viene è che abbia commesso l’errore di sifonare troppo poco il fondo in questi mesi e quando l’ho fatto magari si sia mosso qualcosa di deleterio. Altre risposte non riesco veramente a darmene purtroppo.
Comunque certo, intanto sto facendo il trattamento con il sale anche al carassietto rosso di cui ho parlato nell’altro topic.
Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 31/10/2019, 15:50
Inserisci un oggetto appuntito nel substrato, e muovilo un pochino.
Escono delle bolle?
Non credo, in quanto se fosse così tutti i pesci starebbero male, peró provare non costa nulla

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 31/10/2019, 15:56
Matty03 ha scritto: ↑31/10/2019, 15:50
Inserisci un oggetto appuntito nel substrato, e muovilo un pochino.
Escono delle bolle?
Non credo, in quanto se fosse così tutti i pesci starebbero male, peró provare non costa nulla
Provato, vengono solo su un po' di "rifiuti" organici. Comunque il piccolo ormai viaggia a circa 8/9 boccheggiate al minuto ed ha la coda completamente piegata verso sinistra.
Mi strazia vederlo così. Se entro stasera come credo non dovessero esserci miglioramenti, penso che ahimé l'eutanasia diventi la soluzione migliore..
Marco90
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 31/10/2019, 17:42
Situazione sempre uguale. Solo segni di peggioramento ahimè.
Marco90
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 31/10/2019, 22:54
Il pesciolino è ancora ovviamente adagiato sul fondo, non risponde a nessuno stimolo, non si scarica e non mangia (provato con una puntina minuscola di pisello cotto).
Provo il tutto per tutto con blu o antibiotico o aspetto che la natura faccia il suo corso? Non so più cosa fare.
Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/11/2019, 8:33
Facciamo un tentativo, anche se non sk quanto possa funzionare

Sciogli molto lentamente 1g di sale inglese(o solfato di magnesio, quello per il pmdd

) ogni 5l della vaschetta
È un lassativo, vediamo se riesce a defecare.
L'uso di un antibiotico lo valuteremo più avanti

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 01/11/2019, 8:44
Matty03 ha scritto: ↑01/11/2019, 8:33
Facciamo un tentativo, anche se non sk quanto possa funzionare

Sciogli molto lentamente 1g di sale inglese(o solfato di magnesio, quello per il pmdd

) ogni 5l della vaschetta
È un lassativo, vediamo se riesce a defecare.
L'uso di un antibiotico lo valuteremo più avanti
Il problema sarà trovare una farmacia di turno oggi.
Domanda da ignorante: considerato che il pesce e ormai da più di 24 ore “curvo”, è possibile che possa riportare danni permanenti? Comunque appena trovo una farmacia aperta mi fiondo subito.
Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/11/2019, 8:48
Dipende molto da quello che ha
In casa non hai sale inglese?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 01/11/2019, 8:54
Matty03 ha scritto: ↑01/11/2019, 8:48
Dipende molto da quello che ha
In casa non hai sale inglese?
Purtroppo no...
Farmacia trovata: mi aspettano 35 minuti di macchina ad andare e 35 a tornare
Una puntina di cucchiaino da thè va bene?
Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/11/2019, 9:35
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti