Black moor sul fondo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Black moor sul fondo

Messaggio di Marco90 » 01/11/2019, 10:30

Matty03 ha scritto:
01/11/2019, 9:35
:-bd
Fatto. Adesso come devo agire con i cambi dell’acqua?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black moor sul fondo

Messaggio di Matty03 » 01/11/2019, 10:36

Cambi ogni giorno del 40%(é una percentuale leggermente maggiore del normale perché non vorrei che il pesce si stressi maggiormente per l'ammoniaca :( )con acqua con gli STESSI valori della vaschetta
(KH, GH, temperatura)

La vaschetta tienila al buio, il pesce resterà più tranquillo.

Non ho troppa fiducia in questa cura, peró almeno dovrebbe evacuare :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Black moor sul fondo

Messaggio di Marco90 » 01/11/2019, 10:46

Matty03 ha scritto:
01/11/2019, 10:36
Cambi ogni giorno del 40%(é una percentuale leggermente maggiore del normale perché non vorrei che il pesce si stressi maggiormente per l'ammoniaca :( )con acqua con gli STESSI valori della vaschetta
(KH, GH, temperatura)

La vaschetta tienila al buio, il pesce resterà più tranquillo.

Non ho troppa fiducia in questa cura, peró almeno dovrebbe evacuare :-bd
Sinceramente di fiducia ne ho veramente poca poca anche io, però mi sembra corretto nei suoi confronti fare tutto ciò che è in mio potere per provarci.
Ultima domanda: i cambi del 40% li faccio con acqua con sale inglese o non ne dovrò più aggiungere?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black moor sul fondo

Messaggio di Matty03 » 01/11/2019, 10:48

Si, cambi del 40% reintegrando il sale inglese :-bd
Se tra 24h non funziona, aggiungine un altro grammo ogni 5 litri :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Black moor sul fondo

Messaggio di Marco90 » 01/11/2019, 10:51

Matty03 ha scritto:
01/11/2019, 10:48
Si, cambi del 40% reintegrando il sale inglese :-bd
Se tra 24h non funziona, aggiungine un altro grammo ogni 5 litri :)
Proviamoci dai, che Dio ce la mandi buona e faccia il miracolo. Grazie mille intanto, vi aggiorno in ogni caso, così eventualmente valutiamo il da farsi.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black moor sul fondo

Messaggio di Matty03 » 01/11/2019, 12:14

Pinnette incrociate :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black moor sul fondo

Messaggio di lauretta » 01/11/2019, 14:15

Scusate, ero convinta di aver scritto qui un post, ieri sera, ma dev'essere successo qualcosa perché non lo vedo più :( :-??

@Marco90 se la qualità dell'acqua fosse un problema, sarebbe stato comunque secondario al problema scatenante, perché con un pH come il tuo l'ammonio non si trasforma totalmente in ammoniaca, quindi la tossicità sarebbe minima :-?

Il rapido peggioramento del pescetto, senza segni esterni, mi fa pensare più a una malformazione congenita di qualche organo interno. Ma questo non credo lo sapremo mai.

Se si trattasse di blocco intestinale, il ventre sarebbe più gonfio :-?

Un'altra possibilità è un'infezione interna, di causa non determinabile. L'unico tentativo sarebbe un antibiotico a largo spettro, anche se temo siamo ad un punto in cui non c'è cura che possa fare effetto :(

Se stai provando con il lassativo ok, male non fa :) ma se in 24 ore il pesce non è migliorato cambiamo cura, e facci sapere che antibiotici a uso umano hai a casa :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Black moor sul fondo

Messaggio di Marco90 » 01/11/2019, 14:31

lauretta ha scritto:
01/11/2019, 14:15
Scusate, ero convinta di aver scritto qui un post, ieri sera, ma dev'essere successo qualcosa perché non lo vedo più :( :-??

@Marco90 se la qualità dell'acqua fosse un problema, sarebbe stato comunque secondario al problema scatenante, perché con un pH come il tuo l'ammonio non si trasforma totalmente in ammoniaca, quindi la tossicità sarebbe minima :-?

Il rapido peggioramento del pescetto, senza segni esterni, mi fa pensare più a una malformazione congenita di qualche organo interno. Ma questo non credo lo sapremo mai.

Se si trattasse di blocco intestinale, il ventre sarebbe più gonfio :-?

Un'altra possibilità è un'infezione interna, di causa non determinabile. L'unico tentativo sarebbe un antibiotico a largo spettro, anche se temo siamo ad un punto in cui non c'è cura che possa fare effetto :(

Se stai provando con il lassativo ok, male non fa :) ma se in 24 ore il pesce non è migliorato cambiamo cura, e facci sapere che antibiotici a uso umano hai a casa :)
Perfetto. Non ti preoccupare, davvero, anzi chiedo scusa io se magari a volte sono stato insistente. Comunque attendiamo domani mattina, intanto controllo gli antibiotici che ho qui. In ogni caso non sarebbe un problema andare a procurarli :)

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Black moor sul fondo

Messaggio di Marco90 » 01/11/2019, 16:04

Ho controllato, ho in casa solo il macladin 500 in compresse.
Comunque ancora niente feci al momento. Ovviamente situazione sempre uguale. Piccolo incurvato, non reagisce a nessuno stimolo. Lo sto lasciando al buio come suggerito e stasera verso le 18 gli faccio il cambio dell’acqua.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black moor sul fondo

Messaggio di lauretta » 01/11/2019, 16:11

Marco90 ha scritto:
01/11/2019, 16:04
macladin 500 in compresse
Il principio attivo del Macladin è la claritromicina, va benissimo :-bd

Se dopo 24 ore di solfato di magnesio non ci sono feci o comunque non ci sono miglioramenti, procurati un contenitore più piccolino, sui 3-4 litri, ogni giorno sposta lì il pesce, poi sciogli bene in un bicchiere 50 mg di principio attivo ogni litro d'acqua del contenitore, e versalo pian piano nel contenitore in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Metti un aeratore al minimo, copri il contenitore per tenerlo al buio e aspetta 6 ore (ogni tanto monitora il pesce).
Al termine del bagno, rimetti il pesce nella quarantena, facendogli un breve ambientamento.
Questo bagno va ripetuto una volta al giorno, possibilmente alla stessa ora, per almeno 5 giorni.
E incrociamo le dita! :ympray:
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma, Google [Bot] e 8 ospiti