Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 01/11/2019, 16:22
lauretta ha scritto: ↑01/11/2019, 16:11
Marco90 ha scritto: ↑01/11/2019, 16:04
macladin 500 in compresse
Il principio attivo del Macladin è la claritromicina, va benissimo
Se dopo 24 ore di solfato di magnesio non ci sono feci o comunque non ci sono miglioramenti, procurati un contenitore più piccolino, sui 3-4 litri, ogni giorno sposta lì il pesce, poi sciogli bene in un bicchiere 50 mg di principio attivo ogni litro d'acqua del contenitore, e versalo pian piano nel contenitore in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Metti un aeratore al minimo, copri il contenitore per tenerlo al buio e aspetta 6 ore (ogni tanto monitora il pesce).
Al termine del bagno, rimetti il pesce nella quarantena, facendogli un breve ambientamento.
Questo bagno va ripetuto una volta al giorno, possibilmente alla stessa ora, per almeno 5 giorni.
E incrociamo le dita!
Capito tutto! Uniche cose che non sono chiare: ogni giorno nel contenitore da 3/4 l cambio acqua e reinserisco 50mg giusto? A che temperatura devo mantenere l’acqua delle due vaschette? La cura con il sale inglese la continuo giusto?
Marco90
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 02/11/2019, 2:05
Sono abbastanza sicura che intenda sospendere il sale inglese e che il bagno in antibiotico va ri-preparato ogni volta.
La temperatura delle due vaschette deve essere la medesima.
Ad ogni modo aspetta matty o lauretta per conferma
Posted with AF APP
Violet
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/11/2019, 8:20
Dovrai avere due vaschette

Una in cui terrai il pesce, che deve essere abbastanza capiente, in cui metterai solo acqua.
Un'altra in cui metterai medicinale e acqua.
Dovrai spostare il pesce dalla vaschetta con acqua in quella con il medicinale(molto lentamente) per 6h,poi lo risposti in quella con solo acqua
Il totale dei bagno lo valuteremo man mano.
L'acqua delle due vaschette puoi cambiarla tutte le volte, peró dovrà essere degli stessi valori

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 02/11/2019, 9:32
Buongiorno. Trattamento fatto, il problema è che il piccolo ormai non respira praticamente più. Ha fatto giusto qualche boccheggiata quando l’ho spostato da una vasca all’altra e poi basta. È come se fosse, permettetemi la definizione, in coma.
Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/11/2019, 10:08
Le feci non le hai viste?
Procedi con i bagni in antibiotico, anche se credo sia un pó troppo tardi
Pinnette incrociate

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 02/11/2019, 10:29
Matty03 ha scritto: ↑02/11/2019, 10:08
Le feci non le hai viste?
Procedi con i bagni in antibiotico, anche se credo sia un pó troppo tardi
Pinnette incrociate
Purtroppo il piccolo ci ha salutato in questo momento. Mi dispiace davvero tanto, ci ho/abbiamo provato fino all’ultimo.
Vi ringrazio davvero tanto per tutto!


Marco90
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/11/2019, 10:54
Mi dispiace

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marco90

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/04/19, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco90 » 02/11/2019, 12:12
Anche a me..purtroppo o mi sono mosso in ritardo oppure era nato “sfortunato”..spero in questi mesi di avergli dato una vita che si meritava. Potete pure chiudere, grazie ancora..
Marco90
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/11/2019, 1:27
Marco90 ha scritto: ↑02/11/2019, 12:12
Anche a me..purtroppo o mi sono mosso in ritardo oppure era nato “sfortunato”..spero in questi mesi di avergli dato una vita che si meritava. Potete pure chiudere, grazie ancora..
mi dispiace
chiudo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 7 ospiti