Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Carolgio

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62x32x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carolgio » 18/11/2022, 19:54
sp19 ha scritto: ↑18/11/2022, 19:48
Hai notato se mangiava o spuntava?
Il fatto è che la bolla si è risolta da sè ma è non abbiamo molti elementi per sospettare qualche cosa
mangia,non sputa. Mi sembra sempre più magro, sembra quasi come scavato in prossimità delle branchie.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑18/11/2022, 19:52
Dall'ano probabilmente come aveva detto anche
Fiamma, era un prolasso intestinale.
da cosa può essere causato?
Carolgio
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 18/11/2022, 19:59
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 19:56
da cosa può essere causato?
Magari ha mangiato troppo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Carolgio

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62x32x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carolgio » 18/11/2022, 20:02
Gli sto dando da mangiare 2 volte al giorno, vario con cibo completo all aglio, cibo completo e surgelato (alterno le larve di mosca rosse , artemia salina)
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 20:02
Gli sto dando da mangiare 2 volte al giorno, vario con cibo completo all aglio, cibo completo e surgelato (alterno le larve di mosca rosse , artemia salina)
il fatto che sia dimagrito nonostante stia mangiando non può essere sintomo di parassitosi? che farmaci potrei dargli in questo caso?
Carolgio
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 18/11/2022, 20:13
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 20:03
Gli sto dando da mangiare 2 volte al giorno
Troppo, è abbastanza una volta al giorno e magari uno o due giorni a digiuno la settimana.
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 20:03
il fatto che sia dimagrito nonostante stia mangiando non può essere sintomo di parassitosi? che farmaci potrei dargli in questo caso?
Qui meglio aspettare @
sp19 , ma penso ci sia poco da fare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Carolgio

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62x32x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carolgio » 18/11/2022, 20:16
Duca77 ha scritto: ↑18/11/2022, 20:13
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 20:03
Gli sto dando da mangiare 2 volte al giorno
Troppo, è abbastanza una volta al giorno e magari uno o due giorni a digiuno la settimana.
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 20:03
il fatto che sia dimagrito nonostante stia mangiando non può essere sintomo di parassitosi? che farmaci potrei dargli in questo caso?
Qui meglio aspettare @
sp19 , ma penso ci sia poco da fare.
Mi dispiace lasciarlo andare senza nemmeno fare un tentativo

Carolgio
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 18/11/2022, 20:19
Questi guppy li avevi comprati in negozio? Molte volte durano poco a causa dell'allevamento intensivo però visto che sono molto prolifici dalla seconda generazione andrà meglio. Alternativa prenderli da privati.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Carolgio

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62x32x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carolgio » 18/11/2022, 20:25
Duca77 ha scritto: ↑18/11/2022, 20:19
Questi guppy li avevi comprati in negozio? Molte volte durano poco a causa dell'allevamento intensivo però visto che sono molto prolifici dalla seconda generazione andrà meglio. Alternativa prenderli da privati.
si in negozio. Sono i primi e gli ultimi, ho letto che la loro genetica è stata molto indebolita a causa delle selezioni. Pensavo di prendere dei pesci più piccoli e meno prolifici dato che ho un 60 lt.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
L'intenzione era rimetterli in sesto e regalarli ma sono molto distante da questo obiettivo
Carolgio
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 18/11/2022, 20:30
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 20:25
Pensavo di prendere dei pesci più piccoli e meno prolifici dato che ho un 60 lt.
Direi che è meglio io ho endler, cugini dei guppy un po' meno prolifici, però in 220 lt e qualcuno in un 54 lt.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Carolgio

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 62x32x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Carolgio » 18/11/2022, 20:35
Mi piacciono gli endler ma temo che staranno stretti in 70 l lordi quando cominceranno a riprodursi. Mi piacciono anche gli psedomugil gertrudae, li ha il negoziante dove ho preso questi guppy, ma ho perso un pò la fiducia e l ultima volta che ci sono stata aveva dei betta messi male e un bel gruppetto di rasbore con l ictio. I betta devo dire che non fanno testo, in ogni negozio che ho visitato almeno un paio avevano le pinne sfrangiate
Carolgio
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/11/2022, 10:46
Carolgio ha scritto: ↑18/11/2022, 20:03
dimagrito
il fatto che sia dimagrito può essere sintomo di parassiti intestinali, che però sono associati normalmente a inappetenza, feci biancastre/mucose, cibo sputato.
Dalle foto si vede una importante corrosione delle pinne, segno che lo stato di salute è in declino da un po'.
Da come è messo non penso che un ciclo di farmaci sia di qualche utilità, in ogni caso puoi cercare in un negozio di acquaristica o simili cose tipo il flagellol, hexamor ecc
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti