Bozzetto su Betta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Bozzetto su Betta

Messaggio di diego81 » 28/06/2016, 15:05

Ciao ragazzi, vi spiego un attimo.
Tempo fà ho fatto la cura con minocin ai miei betta e dopo qualche settimana l'ho ripetuta. Alla fine ne sono morti 2.
Ora ho il maschio che si sta lentamente riprendendo, però la femmina ancora no e gli è venuto un bozzetto.
Può essere sempre flavobacterium?
Cosa faccio?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2016, 15:12

Fagli una foto.
Hai gia perso altri betta?
Con quali sintomi?
:-

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di diego81 » 28/06/2016, 16:25

Stasera posto la foto.
Si ne ho persi 2 :(
Sintomi sempre gli stessi.... chiazze bianche e sembrava che si spellassero appena.
Alla superstite poverina è venuto un bozzetto con in cima lo stesso tipo di problema oltre alle pinne rovinate e alla chiazza bianca.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di fernando89 » 28/06/2016, 16:38

diego81 ha scritto:Stasera posto la foto.
Si ne ho persi 2 :(
Sintomi sempre gli stessi.... chiazze bianche e sembrava che si spellassero appena.
Alla superstite poverina è venuto un bozzetto con in cima lo stesso tipo di problema oltre alle pinne rovinate e alla chiazza bianca.
ma le macchie sono piatte o cotonose/filamentose?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di diego81 » 28/06/2016, 16:57

Appena cotonose

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di MatteoR » 28/06/2016, 18:40

diego81 ha scritto:Appena cotonose
Non riesci a fare una foto? :)

Se riesci a notare dei piccoli filamenti bianchi, probabilmente sono ife di una muffa. A volte sono comunque troppo piccoli da notarsi.

Si dovrebbe riuscire a curare con blu di metilene in una settimana / dieci giorni al massimo.

E' anche vero che possono comparire e rimuoversi da soli senza interventi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2016, 19:02

diego81 ha scritto:Appena cotonose
sono probabilmente oomiceti (i "funghi").

Quelli però si nutrono di materiale organico:evidentemente i pesci avevano i primi strati dell epitelio danneggiati. Spesso appaiono dopo un attacco batterico.

Puoi isolare il betta?fargli una foto?
:-

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di diego81 » 28/06/2016, 20:27

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di MatteoR » 28/06/2016, 20:29

Sì, confermerei quanto dicevo. Puoi curarlo con il blu oppure sperare si arrangi :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Bozzetto su Betta

Messaggio di diego81 » 28/06/2016, 21:44

Ok grazie, come devo fare la cura?
Quindi non è flavobacterium?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti