Branchie Arrossate e Feci filamentose

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di EnricoGaritta » 27/12/2020, 11:26

Salve :)
Prima di tutto una foto delle feci :)
I pesci con il rossore si grattano? :-?

Scusate magari qualcosa è già stata detta e mi è sfuggita

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 27/12/2020, 12:15

EnricoGaritta ha scritto:
27/12/2020, 11:26
Salve :)
Prima di tutto una foto delle feci :)
I pesci con il rossore si grattano? :-?

Scusate magari qualcosa è già stata detta e mi è sfuggita
Salve,
si i pesci con il rossore, prima del trattamento con Tremazol, si grattavano abbastanza frequentemente sugli arredi.
Al momento dopo il trattamento di domenica scorsa, non ho più notato sfregamenti. Permane in alcuni il rossore alle branchie. Oggi dovrei procedere con il secondo giro di Tremazol come indicato nel bugiardino.
Per quanto riguarda invece il cibo, non lo sputano, le feci sono a volte filamentose e Trasparenti, ma non sempre, come fossero "vuote". Sono lunghe anche 2 cm.
Cerco di recuperare uno foto, perché in una delle precedenti già inserite non si vede benissimo.

Dimenticavo, una Guppy è morta l'altro giorno per Idropsia, con sintomi molto evidenti riconducibili a tale malattia. Le feci erano trasparenti tanto quanto. in precedenza.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di EnricoGaritta » 28/12/2020, 12:50

@marketto03 il tremazol lo stai usando in acquario o in quaratena? :-?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 28/12/2020, 22:19

EnricoGaritta ha scritto:
28/12/2020, 12:50
@marketto03 il tremazol lo stai usando in acquario o in quaratena? :-?
In Acquario purtroppo.
Ho fatto il ciclo ieri, non ci sono variazioni. Se non che i pesci con apparenti Flagellati, oggi l'hanno fatta normale.
Non capisco! Ho beccato il portaspada che si mangiava un pezzo della vallisnera nana che si era staccato e stava iniziando a marcire, quindi marroncino, che non avevo visto.
Non è che per caso le feci trasparenti siano pezzi di pianta che trovano in giro?
Ormai non so più che pensare ~x(
Invece l'arrossamento delle branchie permane, (e pure l'apparente gonfiore) ma non ho notato grattamenti. :-?
Qualche idea da dove iniziare ad indagare @EnricoGaritta ?
Premetto che da fine settembre da quando è entrata in funzione la nuova pompa non l'ho mai aperta per pulire le spugne, non se se possa centrare.
Le Piante in compenso crescono a meravglia, l'anubias addiruttura ha buttato le nuove foglioline.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di EnricoGaritta » 29/12/2020, 21:40

marketto03 ha scritto:
28/12/2020, 22:19
oggi l'hanno fatta normale.
A volte capita che le feci siano trasparenti e non sempre si tratta di flagellati :)
Una foto comunquenaiuterebbe
marketto03 ha scritto:
28/12/2020, 22:19
Acquario purtroppo.
Perché l'hai fatto li se sai che è sbagliato? x_x

Hai misurato i nitriti?

Foto del pesce con dettsglio delle branchie?

Aggiunto dopo 12 secondi:
marketto03 ha scritto:
28/12/2020, 22:19
Premetto che da fine settembre da quando è entrata in funzione la nuova pompa non l'ho mai aperta per pulire le spugne, non se se possa centrare.
Questo lo escludo

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 29/12/2020, 22:28

EnricoGaritta ha scritto:
29/12/2020, 21:40
marketto03 ha scritto:
28/12/2020, 22:19
oggi l'hanno fatta normale.
A volte capita che le feci siano trasparenti e non sempre si tratta di flagellati :)
Una foto comunquenaiuterebbe
marketto03 ha scritto:
28/12/2020, 22:19
Acquario purtroppo.
Perché l'hai fatto li se sai che è sbagliato? x_x

Hai misurato i nitriti?

Foto del pesce con dettsglio delle branchie?

Aggiunto dopo 12 secondi:
marketto03 ha scritto:
28/12/2020, 22:19
Premetto che da fine settembre da quando è entrata in funzione la nuova pompa non l'ho mai aperta per pulire le spugne, non se se possa centrare.
Questo lo escludo
Ciao @EnricoGaritta , incredibilmente oggi non ho visto nessuno con le feci trasparenti, quindi non sono riuscito a fare una foto. :-?
Per quanto riguarda il motivo, è essendo così diffuso, purtroppo non ho nessuna vasca così grande da farceli stare tutti.
Si, i nitriti sono assenti.
Mentre i nitrati a 10. Ti allego le foto di quel poco che sono riuscito a fare prima dello spegnimento delle lampade.

Dal momento che è problema dell'arrossamento si protrae da tempo, ti chiedo, non è che possa essere legato all'ossigenazione dell'acqua o al funzionamento della pompa?

Oggi stavo facendo caso che la portata della pompa, è molto minore di come la ricordavo all'inizio, per questo ho aperto il filtro (che nel mio caso è esterno della Oase, precisamente il FiltoSmart 100), e ho visto una cosa che mi ha parecchio lasciato perplesso. Normale che i cannolicchi sono ancora Bianchi è intonsi come quando li avevo inseriti oramai 3 mesi fa? (allego una foto)

Premetto che ovviamente non ho pulito nulla, ma solo aperto per verificare, ma le spugne mi sembrano un bel proliferare di batteri, non si può dire lo stesso dei cannolicchi. Cosa ne pensate a riguardo? Tenete conto che in precedenza avevo un filtro interno, all'acquario quindi è la mia prima volta con uno esterno. Ho riguardato anche il libretto temendo di aver montato qualcosa nel modo errato, ma è esattamente come indicato.

Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di EnricoGaritta » 29/12/2020, 23:49

marketto03 ha scritto:
29/12/2020, 22:28
all'ossigenazione dell'acqua
Mi sembra strano :-? Comunque momentaneamente per aiutarli sposta l'uscita della pompa a pelo d'acqua cosi crea piu movimento e ossigena :)
Comunque non mi sembra di vedere arrossamenti particolari :) considera pure che un po' si arrossano quando si inseguono, è come se avessero il fiatone. Se non si grattano potrebbe essere tutto normale.

Per quanto riguarda i cannolicchi :-? Se hai montato i filtri meccanici prima di loro credo sia normale, com'è composto il filtro?
marketto03 ha scritto:
29/12/2020, 22:28
purtroppo non ho nessuna vasca così grande da farceli stare tutti
Meglio una vasca un po' piu piccola con cambi più frequenti che fare la cura in acquario :-??

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 30/12/2020, 12:03

EnricoGaritta ha scritto:
29/12/2020, 23:49
marketto03 ha scritto:
29/12/2020, 22:28
all'ossigenazione dell'acqua
Mi sembra strano :-? Comunque momentaneamente per aiutarli sposta l'uscita della pompa a pelo d'acqua cosi crea piu movimento e ossigena :)
Comunque non mi sembra di vedere arrossamenti particolari :) considera pure che un po' si arrossano quando si inseguono, è come se avessero il fiatone. Se non si grattano potrebbe essere tutto normale.

Per quanto riguarda i cannolicchi :-? Se hai montato i filtri meccanici prima di loro credo sia normale, com'è composto il filtro?
marketto03 ha scritto:
29/12/2020, 22:28
purtroppo non ho nessuna vasca così grande da farceli stare tutti
Meglio una vasca un po' più piccola con cambi più frequenti che fare la cura in acquario :-??
ieri mi sono reso conto che probabilmente finora ho fatto l'ennesima stupidaggine,
In sostanza l'uscita della Spray Bar, è già a pelo d'acqua. Partendo dal presupposto che l'acquario è piantumato, da quanto ho letto, non è la scelta migliore da tenere sempre, dato che movimentando l'acqua in superficie la CO2 prodotta dai pesci presente in acqua se ne va più velocemente. Tecnicamente avendo piante a crescita rapida, dovrebbe essere posta sotto l'acqua in modo da movimentarla e far rimanere in circolo di più la CO2, correggimi se sbaglio @EnricoGaritta, l'ossigeno necessario è la pianta stessa che farà da distributore.

Detto questo, come mi consigli di mettere la Spray Bar o l'ugello dritto in dotazione?

Per in cannolicchi invece, ti allego la foto della sezione della pompa, questa è una Eden, ma è identica in tutto alla mia Oase.
Si c'è il filtro a spugna prima, ma perdonami la franchezza, ma sono inutili se non si impregnano di batteri, o sbaglio? Se pulisco le spugne sono spacciato!

per il resto hai ragione, servirà da lezione!
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di EnricoGaritta » 31/12/2020, 12:15

marketto03 ha scritto:
30/12/2020, 12:03
ma sono inutili se non si impregnano di batteri,
Considera che i batteri non sono visibili ad occhio nudo :D la "sporcizia" è solo sporcizia che si accumula, se hai avuto il picco dei nitriti il filtro lavora :)

Detto questo io filtri non ne uso quindi sono poco pratico :-?
Per quanto riguarda il benessere delle piante penso che la mandata vada piu sotto mentre al momento ci serve che sia in supercie così da smuovere l'acqua ed ossigenarla :)

Per maggiori info sul filtro ti consiglio di aprire un topic in sezione "tecnica dell'acquario"

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Branchie Arrossate e Feci filamentose

Messaggio di marketto03 » 31/12/2020, 14:42

EnricoGaritta ha scritto:
31/12/2020, 12:15
marketto03 ha scritto:
30/12/2020, 12:03
ma sono inutili se non si impregnano di batteri,
Considera che i batteri non sono visibili ad occhio nudo :D la "sporcizia" è solo sporcizia che si accumula, se hai avuto il picco dei nitriti il filtro lavora :)

Detto questo io filtri non ne uso quindi sono poco pratico :-?
Per quanto riguarda il benessere delle piante penso che la mandata vada più sotto mentre al momento ci serve che sia in superficie così da smuovere l'acqua ed ossigenarla :)

Per maggiori info sul filtro ti consiglio di aprire un topic in sezione "tecnica dell'acquario"
Si, sicuramente funzionare funziona, il ciclo dell'azoto è in corso correttamente. :-bd
Comunque ho provato a portarla sotto effettivamente vanno a respirare in superficie. Direi che ho due strade, aumentare il numero di Piante ed introdurre CO2 ed abbassare anche il pH che male non fa dato che siamo sempre tra 8 e 8,5 (misurato ieri con Phmetro della Hanna Instruments), portando giù la mandata. Potrebbe essere troppo alto per i Poecilidi? A reagente Sera comunque mi da più verso il pH 7,5 nonostante sia appena stato tarato nuovamente lo strumento con la sua soluzione pH7.

Lasciare la mandata a pelo d'acqua così com'è.
Penso seguirò la prima strada.

Per quanto riguarda le branchie rosse non capisco, ho guardato delle foto di un mese fa, non erano così color fuoco.
Ti allego delle foto fatte meglio, se hai qualche idea fammi sapere.
Ieri il guppy con la coda arancione che vedi si è grattato una volta sulla foglia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti