Buio, causa stress?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Buio, causa stress?

Messaggio di Certcertsin » 14/09/2023, 20:43

C è chi cambia allestimenti come fossero mutande.
Mai capito i pesci che fine fanno.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Buio, causa stress?

Messaggio di Pisu » 14/09/2023, 20:44


Certcertsin ha scritto:
14/09/2023, 20:43
C è chi cambia allestimenti come fossero mutande.
Mai capito i pesci che fine fanno.

Siamo in due 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Buio, causa stress?

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2023, 21:12

:ymdevil: i famosi cambia proggetto
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Buio, causa stress?

Messaggio di Platyno75 » 14/09/2023, 22:07


Fiamma ha scritto:
14/09/2023, 9:55

Necton ha scritto:
11/09/2023, 14:08
andrebbero temporaneamente spostati,

lo stress dovuto alla pesca ( problematico soprattutto in vasche arredate e piantumate e in caso di banchi di pesci piccoli o da fondo) e al cambio di vasca non sarebbe forse maggiore?

​​​A mio parere sì, meglio lasciarli in vasca. In certi acquari ben  piantumati pescarli significa quasi ucciderli vista la lunghezza dell'operazione. Ovviamente dipende anche dalle specie, i miei Cardinali se metto un secchiello in vasca con del cibo entrano tutti dentro come fessi mentre i pesci matita spariscono nella vegetazione. Per pescare i corydoras devi smantellare e rifare la vasca però a loro secondo me non gli interessa se c'è luce o buio. Dipende davvero dalle specie, tra un Pangio e uno Scalare c'è la differenza che c'è tra un gatto e una vacca, così per estremizzare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Rindez (15/09/2023, 16:48)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Buio, causa stress?

Messaggio di Necton » 14/09/2023, 22:39

Fiamma ha scritto:
14/09/2023, 9:55
non sarebbe forse maggiore?
 
Questione di opinioni.. dipende dall'entità del problema che hai in vasca e dal tempo richiesto per risolverlo.. 
Tra tenere i pesci costantemente al buio e a digiuno per giorni e pescarli per spostarli da un'altra parte io opterei per la seconda (ovviamente se ne si ha la possibilità).. alla fine è una scelta basata sul "male" minore (per me meglio che salti una pianta che un pesce).
Io preferirei spostarli e tenerli a parte per poter risolvere il problema con calma. 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Buio, causa stress?

Messaggio di Fiamma » 15/09/2023, 0:53


Pisu ha scritto:
14/09/2023, 20:44
Siamo in due

in tre
Platyno75, esattamente 
Per pescare 9 Hyphessobrycon da una vasca svuotata da piante e arredi e con un terzo dell'acqua ci abbiamo messo mezz'ora...
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Buio, causa stress?

Messaggio di Simoson » 15/09/2023, 7:45

Io invece non penso che causi stress (certo, dipende dal pesce che si ha e dalla durata del buio come hanno detto gli altri) Ma c'è da considerare che in natura hanno periodi, non di cinque giorni, di due tre giorni durante la stagione delle piogge in cui le nubi sono così compatte che non c'è più luce oppure pensiamo ai pesci del Rio Negro o ai pesci che vivono nelle pozze d'acqua stagnante dove l'acqua e coca cola e che quindi hanno sviluppato organi, pinne, colori ecc... specializzarti per vivere lì. Io penso che i più che ne risentano siano le piante e i pesci che vivono in zone dove non c'è una stagione secca e una delle piogge.
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Buio, causa stress?

Messaggio di Scardola » 15/09/2023, 16:43


cicerchia80 ha scritto:
05/09/2023, 0:41
Pisu ha scritto: ↑
04/09/2023, 20:27
E se addirittura la luce servisse per sintetizzare alcune vitamine come succede a noi? ​
certo che si ..la D1 la sintetizzano proprio cone noi.

Ma per la sintesi della vitamina D serve luce ultravioletta, UV-A. Non mi pare ci sia nello spettro delle lampade da acquario. 
Per alcune specie di pesci c'è infatti differenza soprattutto nella fase di crescita tra crescere in esterno o in interno (più colore, più robusti).
 
Credo che in acquario la vitamina D la prendano più dai mangimi che sintetizzandola grazie alla luce.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Buio, causa stress?

Messaggio di cicerchia80 » 15/09/2023, 18:47

Scardola ha scritto:
15/09/2023, 16:43
Ma per la sintesi della vitamina D serve luce ultravioletta, UV-A. Non mi pare ci sia nello spettro delle lampade da acquario.
beh oddio, per l' UV A dobrebbero essere attorno ai 400 nm mi sembra, la luce LED più scrausa ha il picco di blu a 440-450, di rimbalzo una minima irradiazione dovrebbe esserci, ma sfruttano comunque diverse gamme
Va da se che la luce solare arriverebbe comunque
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti