Cambio filtro interno meccanico

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Manchesterguppy
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 03/06/20, 13:50

Cambio filtro interno meccanico

Messaggio di Manchesterguppy » 22/06/2020, 14:59

Ciao ragazzi ho un filtro interno meccanico cioè una spugna sola collegata a una pompa semplice vorrei passare ad un filtro esterno meccanico e biologico attualmente non ho problemi di valori di acqua qualche consiglio per effettuare il cambio senza creare problemi ai pesci? Visto che tra l altro ho avanotti in vasca?

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cambio filtro interno meccanico

Messaggio di BollaPaciuli » 22/06/2020, 16:00

Ciao,

avvia il filtro usando un secchio... dopo il canonico mese di maturazione e la verifica NO2- nel secchio (in cui ogni tanto avrai messo pizzico cibo, puoi collegarlo alla vasca.
Dopo una settimana di uso di entrambi i filtri spegni quello vecchio e dopo 1 settimana ancora lo togli e :-h :-h
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti