Ebbene il mio filtro "è un dio che é morto, ai bordi della vasca" come piú o meno cantava Guccini

Ad ogni modo stamattina ho staccato la spina e stasera lo rimuovo del tutto. Sopra il diffusore della CO
2 ho piazzato una bella padellona di Limnobium che solitamente con le radici "intrappola" bene le bolle micronizzate.
Ma quindi quando si inizia con un acquario si avranno inizialmente valori senza tossine i primi giorni.
In seguito si inizierà a produrre ammonio (immagino piante che perdono foglie in adattamento o marcescente delle crypto). L'ammonio farà proliferare le prime colonie batteriche che produrranno NO
2- e di conseguenza con aumento nitriti aumenteranno i batteri che trasformano nitriti in nitrati.
In questa catena alimentare le piante comunque, mantengono un grande ruolo attivo in tutto il processo, chissà se assorbendo nutrienti rallentano la proliferazione batterica
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
A questo punto mi viene in mente che nel mio caso forse é piú pericoloso rimuovere del tutto uno strato di galleggianti che il filtro!
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!